Tesina agricoltura

ghilosecondo
Ciao a tutti,
visto che la mia grande passione è l'agricoltura/allevamento e che l'anno prossimo frequenterò l'istituto agrario vorrei presentarmi agli esami di terza media con una tesina dal titolo CUORE AGRICOLO o MONDO AGRICOLO mi aiutate a scegliere i collegamenti per tutte le materie.
Pensavo:
STORIA: Mussolini e la bonifica del mezzogiorno
GEOGRAFIA: Gli alimentiOGM
ITALIANO: Leopardi

scienze??? musica??? inglese???arte???

Grazie a tutti

Mario

Risposte
Aleksej
mi piace molto questa tua tesina.
bravo!!!

ghilosecondo
Ciao ragazzi,
allora ho fatto un po' di ricerche e vi propongo il mio programma, datemi un giudizio:

2014 ANNO INTERNAZIONALE AGRICOLTURA FAMILIARE (attualità)

OGM: LA SVENTURA DEL GRANO GENETICAMENTE MODIFICATO(geografia)

CELIACHIA E MALATTIE DELL'INTESTINO TENUE: GRAZIE OGM!(scienze)

1925 BENITO MUSSOLINI E LA BATTAGLIA DEL GRANO(storia)

1888 VINCENT VAN GOGH "LA MIETITURA"(arte)

2013 "L'ALTRA OPERA DI GIUSEPPE VERDI": OVVERO QUELLA CHE LO HA VISTO IMPEGNATO, PER TUTTA LA VITA, IN UNA INTENSA ATTIVITÀ AGRICOLA COME PROPRIETARIO TERRIERO, INNOVATORE E TESTIMONE DELLE SORTI DELL' ITALIA UNITA LEGATE ANCHE ALLO SVILUPPO DELL' AGRICOLTURA. (musica)

1798 "L'INFINITO" LEOPARDI E LA TRADIZIONE VINICOLA DELLA SUA ILLUSTRE FAMIGLIA (italiano)

Aleksej
arte =http://ilgiardinodeltempo.altervista.org/campo-papaveri-field-with-poppies-van-gogh/

a questo link trovi dei bei quadri di Van Gogh.

per musica = i canti della tradizione contadina della tua zona. alterimenti potresti parlare di Verdi che fu di fatto un abile imprenditore agricolo .
leggi a questo link:
http://www.giuseppeverdi.it/page.asp?IDCategoria=3675&IDSezione=25213

marycarol
ciao Mario!! ;)
secondo me con scienze potresti collegare gli alimenti con la piramide dei cibi e quindi tutto quanto riguarda i cibi(potresti anche aggiungerci il ph).. musica prova a trovare una canzone che ne parla,è un idea originale io ho portato la mafia come argomento e ho messo una canzone che ne parlava,alla prof è piaciuta tanto l'idea.. inglese dovresti farti trovare un testo in inglese dal tuo prof.. arte potresti collegarla al periodo storico(sarebbe più semplice).. comunque chiedi ai prof, essendo un'argomento non comune potrebbero trovarlo interessante e aiutarti;)
Ciao!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.