Orali di terza media
questo per gli orali può andare bene? Geografia: America Storia: Prima guerra mondiale Ed. Tecnica: Atomo e le bombe atomiche Scienze: deriva dei continenti, tettonica a zolle, terremoti e vulcani Italiano: Decadentismo Ed Artistica: Il Novecento Musica: Il Novecento Inglese: Prima guerra mondiale Francese: Prima guerra mondiale oppure questo? Geografia: Gli U.S.A Storia: La guerra di secessione (Abramo Lincoln) Ed.Tecnica: La macchina a vapore Scienze: L'atomo Italiano: alcuni brani sulla schiavitù Ed.Artistica: Van Gogh Musica: musica jazz Ed. Fisica: La pallavolo (ma me lo hanno chiesto a sorpresa) Inglese: The civil war (la guerra civile) e The White House (la Casa Bianca) Francese: Le racisme (il razzismo)
mi dite se uno dei 2 va bene e quale è il più facile da studiare?
mi dite se uno dei 2 va bene e quale è il più facile da studiare?
Risposte
grazie :pp nn avevo capito il collegamento
la deriva dei ocntinenti la tettonica a zolle, terremoti e vulcani centrano con l'America. poi nel novecento c'è stata la seconda guerra mondiale. :) studia che fa bene alla zucca :D
ciao a tutti mi spiegate il collegamento della deriva dei continenti, tettonica a zolle, terremoti e vulcani con il tema centrale che poi sarebbe il novecento..?? grazie
Mi pareva strano perché la bomba atomica venne usata per la prima volta durante la Seconda guerra mondiale, non nella prima. Solo per questo. :) Per quanto riguarda scienze ero rimasta perplessa perché credevo che avessi cercato di collegare tutti gli argomenti al tema centrale (e in effetti così hai fatto) e quindi non capivo quale fosse il fil rouge. Tutto qui. :) Ciao! :hi
l'atomo centra con la bomba atomica leggi lol van gogh è stato un grande pittore dell'impressionismo ecco perchè lo porto a scenze porto terremoti e i vulcani con la deriva dei continenti perchè centrano con l'america e l'USA. informati. ;) comunque grazie
Non so te, ma a me il migliore sembra il secondo. I collegamenti mi sembrano migliori. Vorrei capire solo una cosa, come mai hai messo Van Gogh in arte? :) Quanto al primo, non ho capito bene da dove parte...cioè, porti la Prima guerra mondiale e in tecnica colleghi l'atomo? E i terremoti e i vulcani in scienze cosa c'entrano? Poi, dal punto di vista della difficoltà, c'è da dire che nel primo in arte e in musica porti il Novecento, quindi mi sembra di capire che porti diversi generi musicali/movimenti artistici. Anche in scienze gli argomenti non sono pochi. Insomma, direi che in conclusione sono per il secondo percorso. :)