Mi aiutate x favore?
mi servirebbero degli appunti sullo sport nell'antico egitto
Grazie 1000 a ki mi risponde!!!!! :)
Grazie 1000 a ki mi risponde!!!!! :)
Risposte
ahaha si ho visto ciao ciao :move :proud :thx :pp :love :hi
ahahhahahahah
p.s ti ho anke un pò scarabbokiato il tuo muretto
ciauuuuuu :lol :lol :lol
p.s ti ho anke un pò scarabbokiato il tuo muretto
ciauuuuuu :lol :lol :lol
grazie mille anche a te :) :love sei l'unica che mi ascolto su questo sito pensano tutti ai fatti loro
ahahahahha grazie 1000 :love :love :blowkiss :blowkiss invece il tuo va benissimo le materi si collegano anke se alcune cose io nn li ho studiate :lol :pp :pp
si penso sia strutturata davvero bene :victory e poi c'è Leopardi che la rende meravigliosa ahaha :pp io porto storia: Il '68, Italiano: D'Annunzio, Geografia: Africa, Inglese: Blowin' in the wind, Francese: Baudelaire, Arte: Basquiat, Musica: Il Rock, Ed. Fisica: Le olimpiadi del '68, Ed.Tecnica: elettroshock, scienze: effetti degli stupefacenti sul cervello. Dici che puo' andar bene? ;)
grz 1000 6 gentilissima allora io la tesina la faccio sull'uomo le sue passioni e la sua razionalità e comprende letteratura:Giacomo Leopardi;Storia:La 2 rivoluzione industriale; Geografia:Egitto; Cittadinanza:La globalizzazione; Artistica:l'impressionismo;Fisica:Lo sport nell'antico egitto; Inglese:il governo inglese;Francese:les dom-tom; Musica: Giuseppe verdi e l'aida; scienze: le fonti di energia;tecnica:la fame nel mondo.Ke ne pensi ti piace???? :lol :dozingoff :pp
Per tutto l’800 si ritenne erroneamente che l’attività sportiva dell’antico Egitto si limitasse a un semplice esercizio fisico e che solo presso i greci assumesse i caratteri della competizione e dell’agonismo.
La corsa era praticata da truppe o da privati e una stele datata all’inizio del 684 e contiene la cronaca di una gara di corsa ad opera di elementi scelti dell’esercito che ebbe luogo da Menfi all’oasi del Fayum e ritorno.
Un altro sport documentato con una certa abbondanza è la lotta.
Nell’immagine le coppie di lottatori erano composte da un egiziano e da un rappresentante delle altre tre razze umane, ossia i libici, gli africani e gli asiatici. Si trattava di una vera e propria competizione internazionale alla presenza di ambasciatori, aristocratici e membri della casa reale.
Durante il nuovo regno acquistò grande popolarità la scherma con i bastoni; questi ultimi erano lunghi circa un metro, con una impugnatura all’estremità e in qualche caso rinforzati da una lamina di metallo. Per proteggere le mani dei contendenti l’impugnatura era a forma di elsa o di canestro.
Uno sport analogo era praticato da barcaioli che con l’aiuto di lunghe pertiche si colpivano fino a perdere l’equilibrio e cadere in acqua.
Essendo l’Egitto un paese fluviale, molto diffuso era anche il canottaggio; esso fa parte di quegli sport che non avevano finalità competitive.
Tra gli sport regali di grande importanza troviamo il tiro con l’arco, la caccia (agli uccelli, ai tori, ai leoni, ai rinoceronti e agli elefanti) e la corsa del Sed (esibizione di forza fisica necessaria al faraone per il mantenimento simbolico della funzione reale).
spero di esserti stata d'aiuto :) ma tu su che cosa la fai la tesina? :)
La corsa era praticata da truppe o da privati e una stele datata all’inizio del 684 e contiene la cronaca di una gara di corsa ad opera di elementi scelti dell’esercito che ebbe luogo da Menfi all’oasi del Fayum e ritorno.
Un altro sport documentato con una certa abbondanza è la lotta.
Nell’immagine le coppie di lottatori erano composte da un egiziano e da un rappresentante delle altre tre razze umane, ossia i libici, gli africani e gli asiatici. Si trattava di una vera e propria competizione internazionale alla presenza di ambasciatori, aristocratici e membri della casa reale.
Durante il nuovo regno acquistò grande popolarità la scherma con i bastoni; questi ultimi erano lunghi circa un metro, con una impugnatura all’estremità e in qualche caso rinforzati da una lamina di metallo. Per proteggere le mani dei contendenti l’impugnatura era a forma di elsa o di canestro.
Uno sport analogo era praticato da barcaioli che con l’aiuto di lunghe pertiche si colpivano fino a perdere l’equilibrio e cadere in acqua.
Essendo l’Egitto un paese fluviale, molto diffuso era anche il canottaggio; esso fa parte di quegli sport che non avevano finalità competitive.
Tra gli sport regali di grande importanza troviamo il tiro con l’arco, la caccia (agli uccelli, ai tori, ai leoni, ai rinoceronti e agli elefanti) e la corsa del Sed (esibizione di forza fisica necessaria al faraone per il mantenimento simbolico della funzione reale).
spero di esserti stata d'aiuto :) ma tu su che cosa la fai la tesina? :)