Help me !!
Ragazzi..non so quale percorso portare all'esame di 3^media mi potete dare una dritta..grazie in anticipo!!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
le lingue ke studio sono francese e inglese..
Aggiunto 1 giorni più tardi:
le lingue ke studio sono francese e inglese..
Risposte
io ricordo di aver portato degli argomenti di attualità sui quali è facile argomentarsi al meglio (nucleare, riscaldamento globale , buco nell'ozono, guerre)
che ne dici di una delle guerre o delle rivoluzioni industruali? sono gli argomenti che si collegano meglio...
parti da un argomento che ti è piaciuto o meglio ancora da un tuo interesse e cerca di non portare sempre i soliti argomenti come energia, seconda guerra mondiale, terremoti.......
Aggiunto 7 ore 28 minuti più tardi:
partire dalla gita che farete? da un film visto quaest'anno? da uno spettacolo teatrale? o da un progetto eseguito con la tua classe?
Aggiunto 7 ore 28 minuti più tardi:
partire dalla gita che farete? da un film visto quaest'anno? da uno spettacolo teatrale? o da un progetto eseguito con la tua classe?
che lingua straniera studi???
Aggiunto 18 ore 7 minuti più tardi:
sto provando a mettere giù degli argomenti...di italiano e scienze cosa avete fatto???
di italiano voledo puoi prtare anche un libro letto???
Aggiunto 45 minuti più tardi:
a me piace molto l'argomento sul colonialismo e la schiavitù dei neri e su questo ho provato a creare un percorso, per mantenere un filo logico ti scrivo le materie in ordine!!!
INGLESE: David Livingstone, fu un importante geografo inglese che voleva scoprire nuove zone del mondo ancora inesplorate, x questo si recò in...
GEOGRAFIA: Africa
STORIA: Colonialismo (la tratta degli schiavi)
ITALIANO: la capanna dell zio Tom di Harriet E. Beecher o John della notte di Gary Paulsen (sono tutti e 2 libri stupendi)
ARTE: Il massacro di Scio di Delacroix (romanticismo)
FRANCESE: Biografia di Delacroix
TECNICA: coltivazione della canna da zucchero
SCIENZE: la composizione cellulare della canna da zucchero
MUSICA: Are you man are you blue (è un canto che gli schiavi facevano durante il duro lavoro per tenere il tempo; inoltre poichè era imposto loro l'utilizzo della lingua inglese, così che i padroni potessero capire, loro attraverso questo canto in inglese, passano un messaggio incomprenibile ai padroni, viene infatti abbinato ai colonizzatori il colore blu, che nella cultura africana è il colore della tristezza; viene detto al padrone che poichè egli è triste, rende schiavo un altro per sentirsi realizzato)
SPERO TI SIA UTILE
Aggiunto 18 ore 7 minuti più tardi:
sto provando a mettere giù degli argomenti...di italiano e scienze cosa avete fatto???
di italiano voledo puoi prtare anche un libro letto???
Aggiunto 45 minuti più tardi:
a me piace molto l'argomento sul colonialismo e la schiavitù dei neri e su questo ho provato a creare un percorso, per mantenere un filo logico ti scrivo le materie in ordine!!!
INGLESE: David Livingstone, fu un importante geografo inglese che voleva scoprire nuove zone del mondo ancora inesplorate, x questo si recò in...
GEOGRAFIA: Africa
STORIA: Colonialismo (la tratta degli schiavi)
ITALIANO: la capanna dell zio Tom di Harriet E. Beecher o John della notte di Gary Paulsen (sono tutti e 2 libri stupendi)
ARTE: Il massacro di Scio di Delacroix (romanticismo)
FRANCESE: Biografia di Delacroix
TECNICA: coltivazione della canna da zucchero
SCIENZE: la composizione cellulare della canna da zucchero
MUSICA: Are you man are you blue (è un canto che gli schiavi facevano durante il duro lavoro per tenere il tempo; inoltre poichè era imposto loro l'utilizzo della lingua inglese, così che i padroni potessero capire, loro attraverso questo canto in inglese, passano un messaggio incomprenibile ai padroni, viene infatti abbinato ai colonizzatori il colore blu, che nella cultura africana è il colore della tristezza; viene detto al padrone che poichè egli è triste, rende schiavo un altro per sentirsi realizzato)
SPERO TI SIA UTILE