Esame di terza media URGENTE (2327073)
Cosa posso portare di Italiano(Letteratura) con argomento principale il Boom Economico?
HELP MI MANCA SOLO ITALIANO(LETTERATURA)SONO DISPERATO
HELP MI MANCA SOLO ITALIANO(LETTERATURA)SONO DISPERATO
Risposte
italiano: tesina sul periodo della storia d'Italia caratterizzato da una forte crescita dell'economia e dallo sviluppo tecnologico del paese. Il neorealismo. Il neorealismo è il movimento che rompe la soggettività del racconto e mette in primo piano l’importanza di dire la verità e descrivere la realtà, per denunciarne lo sviluppo e migliorarlo. Gli scrittori italiani neorealisti sono in gran parte uomini che hanno risentito nella loro produzione letteraria dell’influenza della Prima e Seconda guerra mondiale,come ad esempio Pavese, Vittorini, Calvino e Pasolini.
Il neorealismo si differenzia dal verismo perché nel primo si ha la denuncia sociale, mentre nel secondo lo scrittore è alla ricerca del vero, soprattutto nella natura. Lo scrittore realista descrive la realtà com’è e il suo tema preferito è quello della vita borghese.
Il neorealismo è inoltre legato a fatti politici, mentre nel verismo è la scienza che trionfa.
Quindi o porti direttamente il neorealismo o un autore che rientra con quel periodo. Oppure puoi portare Calvino con il brano La speculazione edilizia.
Per qualsiasi cosa chiedi pure :)
Ciao Laura!
Il neorealismo si differenzia dal verismo perché nel primo si ha la denuncia sociale, mentre nel secondo lo scrittore è alla ricerca del vero, soprattutto nella natura. Lo scrittore realista descrive la realtà com’è e il suo tema preferito è quello della vita borghese.
Il neorealismo è inoltre legato a fatti politici, mentre nel verismo è la scienza che trionfa.
Quindi o porti direttamente il neorealismo o un autore che rientra con quel periodo. Oppure puoi portare Calvino con il brano La speculazione edilizia.
Per qualsiasi cosa chiedi pure :)
Ciao Laura!