Esame di terza media (65326)
aiuto ho bisogno di materiale x l'esame di terza media. L'argomento che ho scelto è il razzismo. Grazie
Risposte
LETTERATURA ITALIANA:
"Se questo è un uomo" di Primo Levi
"Il diario di Anna Frank"
"L'amico ritrovato" di Fred Uhlman
EDUCAZIONE TECNICA
"Dallo sfruttamento alla collaborazione" nel senso che la maggior parte dei profughi che mal tolleriamo e verso i quali ci sono sempre più fenomeni di razzismo, proviene dai Paesi povei del mondo, dove sono in corso guerre civili e conflitti etcnici; per superare le tensioni economiche, sociali, culturali e religiose che, se lasciate a se stesse, sfociano in conflitti sanguinosi e in guerre, sono indispensabili soprattutto il dialogo e la cooperazione tra tutti i Paesi del mondo e, se questo venisse attuato, non ci sarebbero questi milioni di persone in fuga dai loro Paesi.
A partire dalla seconda metà del Novecento, le relazioni tra Africa e Europa sono cambiate radicalmente: allo sfruttamento coloniale da parte dei Paesi europei, avide di risorse e poco rispettosi delle culture locali, si è sostituita la politica della collaborazione tra nazioni.
Lo scambio economico è oggi intenso: i Paesi sviluppati acquistano da quelli africani risorse energetiche e minerarie come petrolio, gas naturale, diamanti, oro, ecc.
Una buona parte dell'approvvigionamento energetico dell'Italia proviene dall'Algeria, grande produttrice di gas naturale, che è un combustibile fossile, ossia una fonte di energia primaria.
DOPODICHE', PARLA delle fonti di energia / Origini delle fonti di energia / Combustibili fossili ...
INFORMATICA:
"Connettere il mondo per dare aiuto a poveri ed emarginati"
Le nuove tecnologie della comunicazione possono dare un aiuto concreto alla lotta contro la povertà e per lo sviluppo del Terzo Mondo. Esse possono infatti fornire servizi essenziali allo sviluppo, fornendo quindi la promozione delle attività economiche e sociali anche al livello più semplice.
Dobbiamo arrivare alla connettività globale, per poter fornire anche al più sperduto villaggio servizi primari di telemedicina, scuola, commercio.
Ne potrebbero beneficiare le comunità svantaggiate nei Paesi del Terzo Mondo, che in questo modo possono preservare il loro patrimonio e la loro identità culturale, ma nello stesso tempo possono risolvere quei problemi che le popolazioni povere si trovano ad affrontare anche nei Paesi industrializzati.
EDUCAZIONE CIVICA:
"Conquiste civili e legislative per il rispetto dei diritti umani"
EDUCAZIONE FISICA:
"La funzione socializzante dello sport"
RELIGIONE:
"La religione cristiana e l'antisemitismo"
INGLESE:puoi fare una breve tesi sul libro di ANNA FRANK:in questo modo potrai parlare in inglese e intanto collegarti a storia con la nascita del razzismo e delle persecuzioni contro gli ebrei.
FRANCESE:puoi parlare dell invenzione del cinema nel 900 dei fratelli LUMIERE!
"Se questo è un uomo" di Primo Levi
"Il diario di Anna Frank"
"L'amico ritrovato" di Fred Uhlman
EDUCAZIONE TECNICA
"Dallo sfruttamento alla collaborazione" nel senso che la maggior parte dei profughi che mal tolleriamo e verso i quali ci sono sempre più fenomeni di razzismo, proviene dai Paesi povei del mondo, dove sono in corso guerre civili e conflitti etcnici; per superare le tensioni economiche, sociali, culturali e religiose che, se lasciate a se stesse, sfociano in conflitti sanguinosi e in guerre, sono indispensabili soprattutto il dialogo e la cooperazione tra tutti i Paesi del mondo e, se questo venisse attuato, non ci sarebbero questi milioni di persone in fuga dai loro Paesi.
A partire dalla seconda metà del Novecento, le relazioni tra Africa e Europa sono cambiate radicalmente: allo sfruttamento coloniale da parte dei Paesi europei, avide di risorse e poco rispettosi delle culture locali, si è sostituita la politica della collaborazione tra nazioni.
Lo scambio economico è oggi intenso: i Paesi sviluppati acquistano da quelli africani risorse energetiche e minerarie come petrolio, gas naturale, diamanti, oro, ecc.
Una buona parte dell'approvvigionamento energetico dell'Italia proviene dall'Algeria, grande produttrice di gas naturale, che è un combustibile fossile, ossia una fonte di energia primaria.
DOPODICHE', PARLA delle fonti di energia / Origini delle fonti di energia / Combustibili fossili ...
INFORMATICA:
"Connettere il mondo per dare aiuto a poveri ed emarginati"
Le nuove tecnologie della comunicazione possono dare un aiuto concreto alla lotta contro la povertà e per lo sviluppo del Terzo Mondo. Esse possono infatti fornire servizi essenziali allo sviluppo, fornendo quindi la promozione delle attività economiche e sociali anche al livello più semplice.
Dobbiamo arrivare alla connettività globale, per poter fornire anche al più sperduto villaggio servizi primari di telemedicina, scuola, commercio.
Ne potrebbero beneficiare le comunità svantaggiate nei Paesi del Terzo Mondo, che in questo modo possono preservare il loro patrimonio e la loro identità culturale, ma nello stesso tempo possono risolvere quei problemi che le popolazioni povere si trovano ad affrontare anche nei Paesi industrializzati.
EDUCAZIONE CIVICA:
"Conquiste civili e legislative per il rispetto dei diritti umani"
EDUCAZIONE FISICA:
"La funzione socializzante dello sport"
RELIGIONE:
"La religione cristiana e l'antisemitismo"
INGLESE:puoi fare una breve tesi sul libro di ANNA FRANK:in questo modo potrai parlare in inglese e intanto collegarti a storia con la nascita del razzismo e delle persecuzioni contro gli ebrei.
FRANCESE:puoi parlare dell invenzione del cinema nel 900 dei fratelli LUMIERE!
Materiale in che senso? Ti servono i collegamenti tra le varie materie?