Energie rinnovabili (44643)
energie rinnovabili
Risposte
Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani" e, per estensione, il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future.
Sono generalmente considerate "fonti di energia rinnovabile" il sole, il vento, il mare, il calore della Terra, ovvero quelle fonti il cui utilizzo attuale non ne pregiudica la disponibilità nel futuro, mentre quelle "non rinnovabili", sia per avere lunghi periodi di formazione di molto superiori a quelli di consumo attuale (in particolare fonti fossili quali petrolio, carbone, gas naturale), sia per essere presenti in riserve non inesauribili sulla scala dei tempi umana (in particolare l'isotopo 235 dell'uranio, l'elemento attualmente più utilizzato per produrre energia nucleare), sono limitate nel futuro.
La classificazione delle diverse fonti è comunque soggetta a molti fattori, non necessariamente scientifici, creando disuniformità di classificazione.
Fonte:Wikipedia
Aggiunto 1 secondi più tardi:
Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani" e, per estensione, il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future.
Sono generalmente considerate "fonti di energia rinnovabile" il sole, il vento, il mare, il calore della Terra, ovvero quelle fonti il cui utilizzo attuale non ne pregiudica la disponibilità nel futuro, mentre quelle "non rinnovabili", sia per avere lunghi periodi di formazione di molto superiori a quelli di consumo attuale (in particolare fonti fossili quali petrolio, carbone, gas naturale), sia per essere presenti in riserve non inesauribili sulla scala dei tempi umana (in particolare l'isotopo 235 dell'uranio, l'elemento attualmente più utilizzato per produrre energia nucleare), sono limitate nel futuro.
La classificazione delle diverse fonti è comunque soggetta a molti fattori, non necessariamente scientifici, creando disuniformità di classificazione.
Fonte:Wikipedia
Sono generalmente considerate "fonti di energia rinnovabile" il sole, il vento, il mare, il calore della Terra, ovvero quelle fonti il cui utilizzo attuale non ne pregiudica la disponibilità nel futuro, mentre quelle "non rinnovabili", sia per avere lunghi periodi di formazione di molto superiori a quelli di consumo attuale (in particolare fonti fossili quali petrolio, carbone, gas naturale), sia per essere presenti in riserve non inesauribili sulla scala dei tempi umana (in particolare l'isotopo 235 dell'uranio, l'elemento attualmente più utilizzato per produrre energia nucleare), sono limitate nel futuro.
La classificazione delle diverse fonti è comunque soggetta a molti fattori, non necessariamente scientifici, creando disuniformità di classificazione.
Fonte:Wikipedia
Aggiunto 1 secondi più tardi:
Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani" e, per estensione, il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future.
Sono generalmente considerate "fonti di energia rinnovabile" il sole, il vento, il mare, il calore della Terra, ovvero quelle fonti il cui utilizzo attuale non ne pregiudica la disponibilità nel futuro, mentre quelle "non rinnovabili", sia per avere lunghi periodi di formazione di molto superiori a quelli di consumo attuale (in particolare fonti fossili quali petrolio, carbone, gas naturale), sia per essere presenti in riserve non inesauribili sulla scala dei tempi umana (in particolare l'isotopo 235 dell'uranio, l'elemento attualmente più utilizzato per produrre energia nucleare), sono limitate nel futuro.
La classificazione delle diverse fonti è comunque soggetta a molti fattori, non necessariamente scientifici, creando disuniformità di classificazione.
Fonte:Wikipedia
hmmm ma vuoi sapere collegamenti cn le energie rinnovabili???
Aggiunto 11 minuti più tardi:
se fosse cosi' potresti portare un titolo come:"Le fonti di energie!"(cosi' puoi parlare di energie rinn.e non)
Sto:1a riv industriale(dove si trova e xke')
Geo:Inghilterra
Scienze:Carbone e combustione
lett:Porti "Rosso Malpelo" che tratta il lavoro minorile in una miniera di carbone cosi' puoi portare a storia lo sfruttamento minorile e le citta' operaie
Musica:la introduci x prima dicendo che prima della 1a riv.ind. c'era molta manodopera sopratutto in America dove c'era il commercio degli schiavi da mandare a lavorare nelle piantagioni...cosi' questi schiavi neri x mantenere il ritmo di lavoro inventarono i work songs(Blues..Jazz..)
Tecnica:l'inquinamento e le varie fonti di energia...
Questo e' un po' quello k farei io e' una cosa buttata giu' cosi' ma se ti interessa ho molto materiale riguardo l'energie e il carbone...Spero ti sia d'aiutooo 8) 8)
Aggiunto 11 minuti più tardi:
se fosse cosi' potresti portare un titolo come:"Le fonti di energie!"(cosi' puoi parlare di energie rinn.e non)
Sto:1a riv industriale(dove si trova e xke')
Geo:Inghilterra
Scienze:Carbone e combustione
lett:Porti "Rosso Malpelo" che tratta il lavoro minorile in una miniera di carbone cosi' puoi portare a storia lo sfruttamento minorile e le citta' operaie
Musica:la introduci x prima dicendo che prima della 1a riv.ind. c'era molta manodopera sopratutto in America dove c'era il commercio degli schiavi da mandare a lavorare nelle piantagioni...cosi' questi schiavi neri x mantenere il ritmo di lavoro inventarono i work songs(Blues..Jazz..)
Tecnica:l'inquinamento e le varie fonti di energia...
Questo e' un po' quello k farei io e' una cosa buttata giu' cosi' ma se ti interessa ho molto materiale riguardo l'energie e il carbone...Spero ti sia d'aiutooo 8) 8)