Cosa ne pensate della mia tesina su" GLIA NNI DEL SECONDO DOPOGUERRA E IL NEOREALISMO?"
Avevo pensato di portare "GLI ANNI DEL SECONDO DOPOGUERRA E IL NEOREALISMO" collegandolo così:
- ITALIANO: Breve introduzione del Neorealismo come corrente letteraria e cinematografica,parlo di Pier Paolo Pasolini portando il suo noto film "Accattone"
- STORIA: Parlo della situazione in Italia del secondo dopoguerra,parlo anche del '68 e delle rivoluzioni degli studenti riallacciandomi al pensiero di Pier Paolo Pasolini
- GEOGRAFIA: Parlo della nascita dell'ONU del 1945 avvenuta dopo la secodna guerra mondiale
- FRANCESE: Parlo del Piano Marshall in francese,che riguarda la ricostruzione americana della Francia e dell'Italia
- INGLESE: Parlo del governo e del Parlamento americano in inglese riallacciandomi al piano marshall e parlo brevemente dell'omicidio di Kennedy nel 1963
- TECNICA: Parlo delle costruzioni di nuove centrali idroelettriche in Italia,dico come funzionano ecc.
- SCIENZE: Riallacciandomi alle centrali idroelettriche parlo dell'acqua e dell'alluvione del Polesine avvenuto nel 1951 in Italia soffermandomi anche sulle cause ecc.
- ARTE: Parlo del pittore Guttuso e della pittura Neorealista
- MUSICA: Parlo della musica italiana di quei tempi e della nascita di Sanremo.
- EDUC. FISICA: Parlo del ciclismo durante glia nni del dopoguerra soffermandomi soprattutto sulla rivalità "COPPI-BARTALI".
Voi cosa ne dite??
Accetto qualsiasi vostro consiglio :)
Grazie a tutti!
- ITALIANO: Breve introduzione del Neorealismo come corrente letteraria e cinematografica,parlo di Pier Paolo Pasolini portando il suo noto film "Accattone"
- STORIA: Parlo della situazione in Italia del secondo dopoguerra,parlo anche del '68 e delle rivoluzioni degli studenti riallacciandomi al pensiero di Pier Paolo Pasolini
- GEOGRAFIA: Parlo della nascita dell'ONU del 1945 avvenuta dopo la secodna guerra mondiale
- FRANCESE: Parlo del Piano Marshall in francese,che riguarda la ricostruzione americana della Francia e dell'Italia
- INGLESE: Parlo del governo e del Parlamento americano in inglese riallacciandomi al piano marshall e parlo brevemente dell'omicidio di Kennedy nel 1963
- TECNICA: Parlo delle costruzioni di nuove centrali idroelettriche in Italia,dico come funzionano ecc.
- SCIENZE: Riallacciandomi alle centrali idroelettriche parlo dell'acqua e dell'alluvione del Polesine avvenuto nel 1951 in Italia soffermandomi anche sulle cause ecc.
- ARTE: Parlo del pittore Guttuso e della pittura Neorealista
- MUSICA: Parlo della musica italiana di quei tempi e della nascita di Sanremo.
- EDUC. FISICA: Parlo del ciclismo durante glia nni del dopoguerra soffermandomi soprattutto sulla rivalità "COPPI-BARTALI".
Voi cosa ne dite??
Accetto qualsiasi vostro consiglio :)
Grazie a tutti!