AIUTI PER TESINA DI TERZA MEDIA ( ARGOMENTO: CALCIO)
Ciao a tutti, per l'esame di terza media dovrei fare la tesina sul calcio, ma non so' proprio come partire, aiutatemi!! Devo collegare diverse materie come fisica ( qualcosa che centri con il pallone. ecc.), geografia ( magari il luogo dove è nato), poi qualsiasi altra materia ( musica, poesia, italiano, spagnolo, educazione fisica, arte ecc.). GRAZIE!
Risposte
cosa posso mettere di inglese nella tesina sul calcio?????
velociiiiiiiii help meeee
velociiiiiiiii help meeee
raga nn avete capito niente
allora sul calcio, in questo sito c'e una pagina sulla tesina sul calcio
allora sul calcio, in questo sito c'e una pagina sulla tesina sul calcio
Potresti portare le invenzioni spagnole,dato che il biliardino è stato inventato in Spagna..ma potresti portare altre cose..chiedendo aiuto ai professori.. Se hai bisogno chiedi
Aggiunto più tardi:
Potresti portare le invenzioni spagnole,dato che il biliardino è stato inventato in Spagna..ma potresti portare altre cose..chiedendo aiuto ai professori.. Se hai bisogno chiedi
Aggiunto più tardi:
Potresti portare le invenzioni spagnole,dato che il biliardino è stato inventato in Spagna..ma potresti portare altre cose..chiedendo aiuto ai professori.. Se hai bisogno chiedi
scusate ma di spagnolo potrebbe andar bene il mondiale 2010 vinto dalla spagna no ???
Con francese trova un calciatore francese famoso e fai la biografia e di inglese fai la stessa cosa!!!
scusami, ma come posso collegarlo in francese e inglese?
Risposta per Valetara e c.g.
LETTERATURA
Giacomo Leopardi, con la sua poesia “A un vincitore nel pallone”, del novembre 1821.
Umberto Saba “Cinque poesie sul gioco del calcio”
STORIA
Fascismo e nascita serie A
GEOGRAFIA
Mondiali di calcio 2014: Brasile
SCIENZE
La piramide alimentare
MUSICA
A. Venditti: “Grazie Roma” e in “Notte prima degli esami”
Luciano Ligabue: “Hai un momento, Dio?”
Bennato e Nannini; "Notti magiche"
Queen: “We are the champion”
ARTE
Guttuso: “I calciatori”
MOTORIA
Olimpiadi del 36 Berlino (calcio: medaglia d’oro)
Spero di esservi stata utile........
LETTERATURA
Giacomo Leopardi, con la sua poesia “A un vincitore nel pallone”, del novembre 1821.
Umberto Saba “Cinque poesie sul gioco del calcio”
STORIA
Fascismo e nascita serie A
GEOGRAFIA
Mondiali di calcio 2014: Brasile
SCIENZE
La piramide alimentare
MUSICA
A. Venditti: “Grazie Roma” e in “Notte prima degli esami”
Luciano Ligabue: “Hai un momento, Dio?”
Bennato e Nannini; "Notti magiche"
Queen: “We are the champion”
ARTE
Guttuso: “I calciatori”
MOTORIA
Olimpiadi del 36 Berlino (calcio: medaglia d’oro)
Spero di esservi stata utile........
Ho il tuo stesso problema :( Non è che nel frattempo hai trovato qualcosa? Grazie :)
secondo me dovresti parlare dello sport in generale xk il calcio nn ha molti collegamenti invece con lo sport in generale ti poxo aiutare
prova qui ma nn c'è tnt :
http://doc****/tesina/educazione-fisica/calcio.html
:hi
prova qui ma nn c'è tnt :
http://doc****/tesina/educazione-fisica/calcio.html
:hi