Università di Milano

Fringuellone
Ciao a tutti, mi chiedevo, com'è la Statale di Milano per Fisica?
Adesso, so che esistono classifiche e che se n'è parlato già un pochino sul forum però nel complesso non si trova tantissima roba al riguardo. E' una buona facoltà?

Quando si parla di Fisica si sentono spesso Pisa, Trieste, Padova, Roma. Come si colloca Milano (se si colloca) in questa lista? C'è veramente una differenza molto grande (a livello di laurea triennale)?

Mi piacerebbe anche sentire esperienze personali, se qualcuno ne ha. In ogni caso grazie mille a chi vorrà rispondere. :-)

Risposte
HaldoSax
Ciao fringuellone, io mi sono laureato alla triennale in fisica alla città studi. I corsi sono ottimi, l'unica pecca che ho trovato, non so se l'hanno modificata, sono i due esami da 15 crediti di Elettromagnetismo e Meccanica quantistica del secondo e terzo anno, che sono molto pesanti e richiedono molto tempo per studiarli, cosa che in altre facoltà invece sono spezzati in due corsi uno più introduttivo e uno più specifico ma come esame a scelta, vedi ad esempio triennale a Trieste. Presta attenzione anche ai corsi di informatica che propongono perché ad esempio a Trieste insegnano ad usare Fortran che è un linguaggio di programmazione obsoleto e poco utilizzato, a Milano insegnano C e C++, a Modena mi sembra insegnino python. La struttura e i laboratori sono buoni, tieni conto che ci sono tanti studenti e quindi maggiori soldi che entrino, sinceramente ho trovato peggiore la struttura del dipartimento di Trieste, pochi iscritti pochi soldi struttura così così anche se i professori sono molto validi. Detto ciò come dicevano qui sopra la triennale è pressoché uguale in tutte le città salvo piccoli dettagli. Fai la triennale il più vicino a casa e spostati alla magistrale dove ci sono grandissime differenze da ateneo a ateneo. Ciao ciao :D

Fringuellone
Ho capito, grazie mille ad entrambi. Immaginavo che non facesse poi una gran differenza la scelta dell'università per la triennale, visto che bazzicando qua e là i programmi si somigliano tutti moltissimo.

Se qualcun altro ha un contributo da aggiungere si senta libero di farlo :D più ne so, meglio è!

cooper1
"Fringuellone":
Ho sentito dire che si tratta di una buona scuola, i cui difetti principali stanno in una struttura un po' decadente e in laboratori poco aggiornati, mentre docenti e livello di preparazione sono entrambi a ottimi livelli.

attualmente sto frequentando fisica a milano e mi sento di confermarti il tutto. se proprio non vogliamo esagerare possiamo dire che se la preparazione non è ottima è comunque molto buona. anche per quanto riguarda l'organizzazione mi sento di dire che sia abbastanza buona.
"Luca.Lussardi":
la triennale e' un po' uguale dappertutto dovendo formare sui corsi di base

condivido appieno. a suo tempo ero andato all'open day della bicocca e sostanzialmente le cose non erano poi così diverse. cambiano solo i programmi di alcuni corsi che comunque nell'arco dell'intera triennale come competenze complessive, praticamente si equivalgono.

Luca.Lussardi
Fisica alla statale di Milano e' un corso di laurea molto buono e molto riconosciuto nei panorami nazionali e internazionali. Tieni comunque conto che la triennale e' un po' uguale dappertutto dovendo formare sui corsi di base, una differenza piu' sostanziale potrebbe invece farla la magistrale, ma avrai tempo per pensarci bene.

p.s. qui sul forum ci diamo tutti del tu

Fringuellone
:-D Mille grazie signor Lussardi! Per caso lei saprebbe darmi delle informazioni al riguardo?

Luca.Lussardi
"Fringuellone":
Comunque non credo che ad uno studente medio interessi l'orientamento politico prevalente a patto che la didattica sia ad un buon livello. Questa è la cosa fondamentale per me


Sei saggio.

Fringuellone
Capisco, questa è una brutta cosa... Comunque non credo che ad uno studente medio interessi l'orientamento politico prevalente a patto che la didattica sia ad un buon livello. Questa è la cosa fondamentale per me, e vorrei capire bene com'è.

Ho sentito dire che si tratta di una buona scuola, i cui difetti principali stanno in una struttura un po' decadente e in laboratori poco aggiornati, mentre docenti e livello di preparazione sono entrambi a ottimi livelli. Cerco solo delle conferme a questo, che credo sia ciò che alla fine conti di più!

Raptorista1
Infestata da CL, che non può certo essere una buona cosa. Sulla didattica non saprei dire, conosco qualcuno che l'ha fatta ed è uscito molto preparato, ma non è una regola chiaramente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.