Scelta ateneo per biotecnologie (triennale)

Sk_Anonymous
Ciao a tutti.
A settembre inizierò definitivamente l'università con un anno di ritardo causa incertezze personali e affronterò vari test di ammissione: veterinaria, medicina e biotecnologie.
La scelta ricadrà, ovviamente se entro, su biotecnologie al 99.9% perché voglio fare ricerca biomedica etc...
Fino a pochi giorni fa non ero preoccupato di dover scegliere perché sono stato preso in un'università in Olanda, ma ora che i miei genitori si sono rifiutati di mandarmi la devo decidere in quale ateneo fare il test di ammissione per biotecnologie (medicina e veterinaria già so dove)!
Ho guardato Parma, Siena, Modena, Pisa, Perugia (bel piano di studi ma le opinioni sui vari forum circa le condizioni della città e della sicurezza mi frenano un po'!), Trento e Padova.
Preferirei una città piccola e tranquilla come Siena ma comunque voglio un'università che mi prepari, che sia di un certo livello insomma. Quindi sarei disposto a spostarmi anche in una città più grande e caotica!
Voi sapete consigliarmi qualcosa? C'è un'eccellenza in Italia per quanto riguarda la triennale in biotecnologie? Mi interessa che si facciano anche molti laboratori (pratica) e non solo noiose lezioni!
Grazie e buona giornata.

Risposte
dzcosimo
Siena è un'università sull'orlo del fallimento, e da quello che so perchè conosco persone che seguono lì, il motivo principale per preferirla a Pisa e a Firenze è principalmente la comodità di averla più vicina di quest'ultime e quindi poter fare il pendolare.
Nel caso in cui tu comunque ti voglia trasferire mi sento di consigliarti un altro ateneo.

Sk_Anonymous
Purtroppo deve decidere, e in fretta perché molti test solo lo stesso giorno!
Una volta deciso tra bio e biotech (medicina e veterinaria oramai li faccio per sfizio), poi dopo deciderò la sede: Modena, Siena, Perugia (se trovo qualcuno che mi smentisce ciò che ho letto riguardo la città) o Padova (anche se preferire non andare in un mega ateneo).

Sk_Anonymous
"lollofabbrism":
Grazie. Grazie a tutti!
Adesso mi è venuto un po' il dubbio per biologia: come piano di studi mi piace anche perché è molto simile a biotech!
Anche gli sbocchi professionali sono quelli (voglio comunque fare il dottorato quindi...).
Non so più cosa fare.

Quello che posso dirti di Biologia a Siena è un po' di storia: quest'anno non era a numero chiuso e hanno avuto talmente tante iscrizioni che hanno dovuto dividere il corso in due (Corso A e Corso B) in fretta e furia con conseguente ritardo nell'inizio delle lezioni. Dall'anno prossimo sarà invece a numero chiuso (credo 200 posti, ma non sono sicuro), per cui questa confusione non ci sarà, per fortuna.
Non so se sia una cosa comune, ma la grandissima quantità di persone ha fatto sì che al Precorso di Matematica della Facoltà di Scienze (a cui, dunque, c'ero anche io) qualcuno non abbia trovato posto a sedere... Ma credo sia una cosa abbastanza diffusa quando si fanno queste cose "in grande"-
Sulla qualità non posso però dirti nulla, studiando un'altra cosa.

Sk_Anonymous
Grazie. Grazie a tutti!
Adesso mi è venuto un po' il dubbio per biologia: come piano di studi mi piace anche perché è molto simile a biotech!
Anche gli sbocchi professionali sono quelli (voglio comunque fare il dottorato quindi...).
Non so più cosa fare.

Sk_Anonymous
"lollofabbrism":
Perchè no siena??
Ci stavo facendo un pensierino anche per biologia...
Cavolo

Io studio a Siena e non sento di sconsigliarla così a priori. È anche vero, però, che Fisica è un caso un po' a parte perché i professori sono tutti (tranne uno) della scuola pisana...
Degli altri corsi di laurea non so niente, dunque...

Sk_Anonymous
Perchè no siena??
Ci stavo facendo un pensierino anche per biologia...
Cavolo

dzcosimo
Pisa non so come sia messa per biotecnologie
Uno dei miei migliori amici ha fatto un anno di bilogia a pisa, ma poi è passato a chimica poichè "troppo facile" :-D

Mi senti di sconsigliarti Siena

hamming_burst
"seven":
Perchè non Pisa? è la prima volta che sento sconsigliarla

ma no no era uno scherzo proprio perchè è sempre consigliata (la faccina :D era messa apposta).
Pisa non ha nulla di male...

fab_mar9093
Perchè non Pisa? è la prima volta che sento sconsigliarla

Sk_Anonymous
Pisa no anche per altre facoltà tipo veterinaria?
Oggi mi sono iscritto a vari atenei per il test di ammissione, poi vedrò anche in base a dove entro!
Grazie per l'aiuto comunque a tutti.
Buona giornata, Lorenzo

hamming_burst
[ot]non scegliere Pisa :D[/ot]

Zero87
"Zero87":
Per quanto riguarda Camerino, al di fuori di Matematica non posso dare giudizi perché non ne so nulla.


Ci tengo a ripeterlo perché non so nulla, ad esempio, di biotecnologie!

Sk_Anonymous
Ah ok, infatti avevo sentito parlare male della facoltà!
Sto cercando le graduatorie di Trento ma niente... Il problema è che gli atenei che mi interessano faranno il test lo stesso giorno quindi devo decidere ora!

Zero87
Il mio messaggio era abbastanza ironico, l'ho messo perché cercavi una città piccola. :D
Te l'ho detto, quando mi sono iscritto a matematica, gli iscritti a biotecnologie erano 4! :D

Per quanto riguarda Camerino, al di fuori di Matematica non posso dare giudizi perché non ne so nulla. Restando in Matematica la triennale (matematica gestionale, grazie al cielo l'hanno tolta!) era una m**** mentre la magistrale (LM40) è decisamente migliore anche se non mi è sembrato un di più come organizzazione e resto...

Sk_Anonymous
Ma infatti non l'ho presa in considerazione!
Domani prendo la guida del Censis 2013 e guardo tra Siena, Trento e Modena qual'è la migliore...
Credo siano le migliori 3 in Italia (per biotecnologie ovviamente).

fractalius
"lollofabbrism":
Ho sentito dire che Camerino fa un po schifo... Non so se è vero!

Se hai la possibilità di scegliere le eccellenze non vedo perchè tu debba ponderarla Camerino! Niente da togliere al suo valore, ma è imparagonabile a tutte quelle di cui si è parlato prima...

Sk_Anonymous
Ho sentito dire che Camerino fa un po schifo... Non so se è vero!

Zero87
Citta piccola? :D

https://didattica.unicam.it/esse3/Guide ... o_id=10014

Quando mi sono iscritto al cdl in matematica gli iscritti a bioscenze e biotecnologie (allora in inglese ora non lo so) erano QUATTRO (quelli di matematica erano circa 40 ma una metà di essi si è ritirata al primo anno).

Per quanto riguarda corsi ed altro non ho la più pallida idea, però, di come funzionino.

fractalius
"lollofabbrism":
Grazie!
Padova infatti è prima per quanto riguarda la facoltà di scienze naturali (anche se non so fino a che punto siano affidabili queste graduatorie), mentre Trento è conosciuta per le biotecnologie.
Il problema è che il test quest'anno è in molti atenei lo stesso giorno e quindi devo badare bene anche al numero di posti disponibili, al punteggio dell'ultimo ammesso etc... Insomma, non posso andare a Padova se ci vuole un punteggio di 78/80 per entrare!
Siena mi piacerebbe perché è piccola ma ho letto del buco enorme a livello economico che sta/ha affrontato e questo mi preoccupa, Perugia era la mia prima scelta perché mi piace il piano di studi ma ho letto che è diventata lo snodo principale della droga, Bologna non mi piace come piano di studi, Parma è una novità ma non mi dispiacerebbe... Boh! Non saprei. Anche perché il piano di studi poi non varia tantissimo, al massimo al terzo anno ci sono più corsi a scelta in alcuni atenei.
Nella World Ranking of University by Subjects la Sapienza mi sembra messa bene.

Beh, se ti piacerebbe vivere in una città piccola Trento è l'ideale. E considera che si Padova è prima, ma è prima anche Trento stessa, perchè sono valutate in ranking diversi essendo di diversa grandezza. Roma, dato che ho capito che ti interessa studiare in tranquillità, la eviterei, c'è un sovraffollamento di studenti ed è una città molto caotica. Ecco il percorso di Trento https://www.esse3.unitn.it/OffertaDidat ... ds_id=9999 e i requisiti di ammissione http://www.unitn.it/scienze/5583/requisiti-ammissione

Sk_Anonymous
Grazie!
Padova infatti è prima per quanto riguarda la facoltà di scienze naturali (anche se non so fino a che punto siano affidabili queste graduatorie), mentre Trento è conosciuta per le biotecnologie.
Il problema è che il test quest'anno è in molti atenei lo stesso giorno e quindi devo badare bene anche al numero di posti disponibili, al punteggio dell'ultimo ammesso etc... Insomma, non posso andare a Padova se ci vuole un punteggio di 78/80 per entrare!
Siena mi piacerebbe perché è piccola ma ho letto del buco enorme a livello economico che sta/ha affrontato e questo mi preoccupa, Perugia era la mia prima scelta perché mi piace il piano di studi ma ho letto che è diventata lo snodo principale della droga, Bologna non mi piace come piano di studi, Parma è una novità ma non mi dispiacerebbe... Boh! Non saprei. Anche perché il piano di studi poi non varia tantissimo, al massimo al terzo anno ci sono più corsi a scelta in alcuni atenei.
Nella World Ranking of University by Subjects la Sapienza mi sembra messa bene.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.