Quale università

Omar931
Salve,tra breve dovrò scegliere l'università nella quale entrare e queste sono le possibili scelte :

-Tor Vergata a Roma
-La Sapienza a Roma
-Università di Bologna
-Politecnico di Torino
-Politecnico di Milano
-Normale di Pisa

Credo che quest'ultima sia la più adatta e la migliore in Italia ma,da quello letto su internet,sembra la meno accessibile. Chiaramente se non mi impegno.
Ora il problema che mi si presenta è chiedervi quale si il migliore approccio per accedervi :
io non sono molto intelligente ma quando si deve mi impegno al massimo e cerco di raggiungere il mio obiettivo.
Secondo voi cosa dovrei fare?
Cosa devo studiare in particolare per essere competitivo?

Grazie in anticipo

:roll:

Risposte
j18eos
"Blackorgasm":
la mente elastica mica è una cosa che si acquisisce da un giorno all'altro, cioè o ci nasci o ciao. L'unica cosa che puoi fare ovviamente è tenerla allenata studiando.
Io direi che le menti rigide si possono rendere meno rigide col tempo; lo studio tiene sempre in allenamento la mente ed il tentare di allargare gli orizzonti di veduta rende elastica la mente. Non siamo mica automi programmati alla nascita, personalmente il corso di laurea specialistico (o magistrale che sia) lo seguirò a Pisa e non a Napoli e visto che mi trovo proverò l'entrata alla Normale; pur sapendo di non essere e non avere un'intelligenza fuori dal comune.

Omar93 il provare l'entrata alla Normale od in una qualunque scuola d'eccellenza non ti farà mica male seppoi non ci entri, anzi, ti farà bene... ;)

Blackorgasm
la mente elastica mica è una cosa che si acquisisce da un giorno all'altro, cioè o ci nasci o ciao. L'unica cosa che puoi fare ovviamente è tenerla allenata studiando.

Omar931
"Titania":
L'impegno è un fattore sicuramente molto importante, ma per la SNS non sono sicura che basti.
In ogni caso tentare non fa male (non per forza alla Normale, in Italia ci sono anche altre scuole d'eccellenza).

Cosa intendi con "buon livello di astrazione"?


Cioè avere una mente elastica.

j18eos
Oppure senza tentare di entrare in una qualche scuola di eccellenza, al corso di laurea in matematica a "La Sapienza" di Roma vi è il percorso di eccellenza a cui si accede automaticamente mediante i requisiti richiesti.

Titania1
L'impegno è un fattore sicuramente molto importante, ma per la SNS non sono sicura che basti.
In ogni caso tentare non fa male (non per forza alla Normale, in Italia ci sono anche altre scuole d'eccellenza).

Cosa intendi con "buon livello di astrazione"?

Omar931
Vi ringrazio un'altra volta,
ma io credo che l'impegno sia una fattore importantissimo.

Comunque il materiale l'ho trovato.
Ora la mia richiesta è : come raggiungere un buon livello di astrazione.


Grazie.

@melia
"Omar93":

O è meglio restare a Roma e vedere o Tor Vergata o La Sapienza?

Steven è di Roma, non so quale delle due frequenti, ma potresti chiederglielo e magari chiedergli anche il motivo per cui ha scelto una piuttosto che l'altra.

Gaussman
se per tua stessa ammissione non sei molto intelligente (anche se in realtà spesso tendiamo a sottovalutarci) allora lascia perdere l'idea di entrare in normale, perchè ne prendono 30 ogni anno e quindi dovresti essere tra i migliori d'italia in matematica e fisica.
Comunque l'università di Pisa rimane una scelta valida, anche senza normale.

Omar931
"gugo82":
[quote="Omar93"]Strano, ma cosa indica secondo te matematicamente?

A parte il fatto che "matematicamente" (come ogni altro riferimento al corso di laurea in matematica, da tua stessa ammissione) è totalmente assente dal tuo primo post, mi fa piacere farti notare che:

- community di matematicamente.it, fortunatamente, non è frequentata ed animata solo da matematici;

- in giro per il forum, fortunatamente, si parla di molti argomenti non matematici;

- c'è una specifica sezione riguardo l'orientamento universitario, in cui si parla di molti corsi di laurea.


"Omar93":
[...]
-Normale di Pisa

Credo che quest'ultima sia la più adatta e la migliore in Italia ma,da quello letto su internet,sembra la meno accessibile. Chiaramente se non mi impegno.
Ora il problema che mi si presenta è chiedervi quale si il migliore approccio per accedervi :
io non sono molto intelligente ma quando si deve mi impegno al massimo e cerco di raggiungere il mio obiettivo.
Secondo voi cosa dovrei fare?
Cosa devo studiare in particolare per essere competitivo?


Secondo voi la Normale di Pisa va bene?

E, come già detto,cosa dovrei studiare in particolare per essere competitivo?

Ci sono testi appositi per prepararsi ai test della SNS, ma non ne so molto.
Sul forum è disponibile una raccolta abbastanza completa di problemi con soluzioni (qui).

Più di questo non so dirti; prova a vedere meglio sul sito della stessa SNS.


[/quote]



Ti ringrazio e ringrazio tutti.
Quindi dovrei iscrivermi alla Università di Pisa e poi provare ad iscrivermi alla normale?

O è meglio restare a Roma e vedere o Tor Vergata o La Sapienza?

j18eos
Se ti può consolare Titania io l'ho saputo il 19/VIII/2010. :-D

Titania1
"j18eos":
Un'amica laureata a Pisa mi ha detto che tali corsi li può seguire anche l'universitario non normalista ma non può sostenere la relativa verifica.


Pardon, non lo sapevo :oops:

gugo82
"Omar93":
Strano, ma cosa indica secondo te matematicamente?

A parte il fatto che "matematicamente" (come ogni altro riferimento al corso di laurea in matematica, da tua stessa ammissione) è totalmente assente dal tuo primo post, mi fa piacere farti notare che:

- community di matematicamente.it, fortunatamente, non è frequentata ed animata solo da matematici;

- in giro per il forum, fortunatamente, si parla di molti argomenti non matematici;

- c'è una specifica sezione riguardo l'orientamento universitario, in cui si parla di molti corsi di laurea.


"Omar93":
[...]
-Normale di Pisa

Credo che quest'ultima sia la più adatta e la migliore in Italia ma,da quello letto su internet,sembra la meno accessibile. Chiaramente se non mi impegno.
Ora il problema che mi si presenta è chiedervi quale si il migliore approccio per accedervi :
io non sono molto intelligente ma quando si deve mi impegno al massimo e cerco di raggiungere il mio obiettivo.
Secondo voi cosa dovrei fare?
Cosa devo studiare in particolare per essere competitivo?


Secondo voi la Normale di Pisa va bene?

E, come già detto,cosa dovrei studiare in particolare per essere competitivo?

Ci sono testi appositi per prepararsi ai test della SNS, ma non ne so molto.
Sul forum è disponibile una raccolta abbastanza completa di problemi con soluzioni (qui).

Più di questo non so dirti; prova a vedere meglio sul sito della stessa SNS.


[mod="gugo82"]Detto ciò, sposto in Orientamento Universitario.[/mod]

j18eos
"Titania":
...seguono dei corsi solo per loro...
Un'amica laureata a Pisa mi ha detto che tali corsi li può seguire anche l'universitario non normalista ma non può sostenere la relativa verifica.

Titania1
Ma guarda che la Normale non è un'università.
I normalisti frequentano l'Università degli Studi di Pisa e, in più, seguono dei corsi solo per loro e hanno qualche esame in più (oltre ad avere vitto e alloggio gratuiti, rimborsi sulle tasse... Ma per questo ti conviene dare un'occhiata al sito della Normale).

Ciao!

Sk_Anonymous
"Omar93":
Strano, ma cosa indica secondo te matematicamente?


Comunque grazie per avermelo ricordato,(la mia è stata una semplice dimenticanza),vorrei entrare o nella facoltà di matematica o in quella di fisica.



allora scordati il Politecnico di Milano e di Torino.

by

Omar931
Strano, ma cosa indica secondo te matematicamente?


Comunque grazie per avermelo ricordato,(la mia è stata una semplice dimenticanza),vorrei entrare o nella facoltà di matematica o in quella di fisica.

"Omar93":
Salve,tra breve dovrò scegliere l'università nella quale entrare e queste sono le possibili scelte :

-Tor Vergata a Roma
-La Sapienza a Roma
-Università di Bologna
-Politecnico di Torino
-Politecnico di Milano
-Normale di Pisa

Credo che quest'ultima sia la più adatta e la migliore in Italia ma,da quello letto su internet,sembra la meno accessibile. Chiaramente se non mi impegno.
Ora il problema che mi si presenta è chiedervi quale si il migliore approccio per accedervi :
io non sono molto intelligente ma quando si deve mi impegno al massimo e cerco di raggiungere il mio obiettivo.
Secondo voi cosa dovrei fare?
Cosa devo studiare in particolare per essere competitivo?

Grazie in anticipo

:roll:


Secondo voi la Normale di Pisa va bene?

E, come già detto,cosa dovrei studiare in particolare per essere competitivo?

Sk_Anonymous
hai le idee un pochino confuse , di solito PRIMA di sceglie il corso di Laurea a DOPO si chiedono informazioni su quale università sia meglio per studiare quella determinata disciplina... e dovresti anche prendere in considerazioni la distanza dell'Università da casa tua .

scegliere in base al prestigio dell'Università è una gran stupidaggine .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.