Piano di studio
Salve a tutti. A breve comincerò la magistrale in Fisica Medica (dal secondo semestre, avendo finito la triennale a dicembre), ma sono molto indeciso sul piano di studio. Mi rimangono ancora da scegliere 9 CFU, e sono indeciso tra
1. Macchine acceleratrici (9 CFU), ma di LHC e simili non mi importa praticamente niente...
2. Metodi Montecarlo nella Fisica Sperimentale (6 CFU), con seminario di MMC in Radiologia.
3. Fisica dei Laser (3 CFU), ma ho paura di non avere i prerequisiti (ho fatto un corso di Struttura della Materia un po' semplicistico).
4. Fisica Musicale (3 CFU), solo per pienare i CFU.
1. Macchine acceleratrici (9 CFU), ma di LHC e simili non mi importa praticamente niente...
2. Metodi Montecarlo nella Fisica Sperimentale (6 CFU), con seminario di MMC in Radiologia.
3. Fisica dei Laser (3 CFU), ma ho paura di non avere i prerequisiti (ho fatto un corso di Struttura della Materia un po' semplicistico).
4. Fisica Musicale (3 CFU), solo per pienare i CFU.
Risposte
Problema "risolto", da regolamento devo scegliere un certo numero di CFU in determinati gruppi. Mi tocca fare per forza macchine acceleratrici...
"vict85":
Metodi Montecarlo nella fisica sperimentale sembra interessante ma dipende se tu sei o meno interessato alla simulazione.
Lo sono abbastanza.
Secondo me fisica dei laser dovresti farla: da quel poco che so i laser sono usati abbastanza in ambito medico, al limite approfondisci i prerequisiti per conto tuo).
Anche questo è vero, ma volendo tentare la specializzazione quadriennale, tutto ciò che porta via tempo non è ben visto...

Ci penserò ancora su.
Metodi Montecarlo nella fisica sperimentale sembra interessante ma dipende se tu sei o meno interessato alla simulazione. Secondo me fisica dei laser dovresti farla: da quel poco che so i laser sono usati abbastanza in ambito medico, al limite approfondisci i prerequisiti per conto tuo).