Per prendere la laurea in fisica bisogna essere iperdotati?

cindypergolini
Salve amici, vorrei un consiglio spassionato da voi; di sicuro sarete molto piu esperti di me nell' ambito dell' università delle scienze matematiche, fisiche e naturali. io ho fatto il liceo classico,corso tradizionale, ma mi piacciono moltissimo la matematica e la fisica.Anche se vado piuttosto bene in queste materie(per il poco che facciamo), ho paura che mi troverei male a frequentare il corso di fisica:Inoltre molte persone mi hanno detto che è estremamente difficile.Non mi intimorisce la prospettiva di studiare tanto,ma quello che mi chiedo è:si può fare anche senza essere un genio?

Risposte
valentina921
Ciao, io sono iscritta al primo anno; è vero che è una facoltà molto difficile, ma non serve essere iperdotati e nemmeno più di tanto aver fatto lo scientifico. Io l'ho fatto, e la materia in cui mi sto trovando peggio è, paradossalmente, analisi 1, l'unica delle 3 che sto studiando che avevo fatto a scuola. Ho avuto la sfortuna di avere un professore non bravo a spiegare, e non conta niente il fatto di aver fatto analisi allo scientifico, perchè qua è completamente diverso! Ce la puoi fare, ma devi essere consapevole che dovrai studiare tantissimo, dovrai rinunciare a molti fine settimana, insomma, sgobbare alla grande. E' faticoso, ma se ti piace andrai avanti lo stesso!

iorfus
Si può ovviamente fare, e non serve affatto essere un genio.

Puoi avere difficoltà perché non hai fatto lo scientifico, ma magari puoi provare a fare qualcosa da te per recuperare prima di iscriverti all'università.

vict85
Si può fare. Parti da un passo indietro rispetto ad altri perché non ha fatto alcune cose però ci sono molti che l'hanno fatto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.