Normale di Pisa

eafkuor1
Da quando me ne ha parlato un amico qualche tempo fa mi è rimasta la fissa della Normale di Pisa, ma ero piccolo e non ricordo molto di quello che mi disse... Ora vive in Costa Rica quindi preferisco chiedere a voi :D
Cosa ha di speciale quella scuola? Chi può andarci? E' vero che per gli studenti c'è un alloggio gratis?
Cioè, le altre università, come quella di Tor Vergata a Roma, città in cui vivo, sono "inferiori"?

Risposte
Yak52
alla Normale non interessa il tuo voto... ma solo e soltanto il risultato della sua prova!

fireball1
Non pensate che non riuscirete mai a prendere 100...
Anche io lo pensavo alla tua età, eafkuor, ma alla fine sono uscito con 99 !!!

giuseppe87x
Io ne ho la certezza. Il voto degli esami non ti serve a niente.

eafkuor1
comunque non penso sia vero, altrimenti sarebbero veramente ottusi

eafkuor1
Oddio, io non uscirò mai con 100! Chi può toglierci questo atroce dubbio?

keji1
Come qualcuno saprà forse mi diplomo quest'anno (per non passare un altro anno a scuola), però forse non riuscirò ad uscire con 100, quindi mi chiedo: per entrare alla Normale mi serve uscire per forza con 100? Alcuni mi dicono che conta con quanto esco, altri no. Qualcuno ne ha la certezza?

eafkuor1
Io sapevo in particolare che Trieste offre un ottimo PhD, non è vero?

TomSawyer1
Anche le Scuole Superiori di Padova e Trieste offrono alloggio gratis e anche lì non si pagano le tasse universitarie. E' un paradiso terrestre.

eafkuor1
"Platone":
Io studio a Pisa ma non alla Normale.
Senza nulla togliere a Tor Vergata, se credi di avere le capacita' per riuscire ad entrare in Normale, provaci senza neanche pensarci.

Eh bhè, non so a che livello si debba essere per entrare in Normale. Sono sempre stato il più bravo in matematica fin da piccolo e i prof si affezionavano a me (non mi sto vantando!), ma non sono neanche alla lontana al livello di carlo23.
"Platone":

- bisogna fare tutti gli esami nei tempi giusti, con nessun voto interiore a 24 e con la media non inferiore a 27; pena l'espulsione immediata dalla Normale (non e' solo una minaccia, ne conosco personalmente 4 del mio anno che sono stati buttati fuori)

Platone

Se per caso dovessi essere buttato fuori al terzo anno, potrei comunque andare a Tor Vergata e ricominciare dal terzo anno? Cioè, non è che se mi buttano fuori devo ricominciare da capo in un' altra università? (penso di no)

Marco831
"Platone":

2) le facolta' di matematica e fisica di Pisa possono vantare i migliori docenti (che trall'altro si sono laureati nella stessa universita').
Platone


Il fatto che i professori insegnino laddove si sono laureati è uno dei maggiorni problemi dell'università italiana. Questo porta a fenomeni di "baronismo" ("mentre fai il dottorato, se scrivi degli articoli e poi li fai firmare anche a me, magari un posticino come ricercatore te lo troviamo" disse l'ordinario al dottorando...) che sono la condanna della qualità.
Io studio negli stati uniti e qui è sostanzialmente impossibile che un professore insegni laddove ha conseguito il dottorato. Semplicemente... non te lo permettono! Questo ha 2 vantaggi. Il primo è che si evitano i sopraccitati fenomeni. Il secondo è che la cultura scientifica si amalgama nelle varie università e si evita di "pensare a senso unico" come spesso avviene a chi rimane schiavo di una data scuola di pensiero.

Con questo non voglio togliere nulla alla Normale, ma dico solo che certi fenomeni tipicamente italiani andrebbero visti con occhio un po più critico...

Platone2
Io studio a Pisa ma non alla Normale.
Senza nulla togliere a Tor Vergata, se credi di avere le capacita' per riuscire ad entrare in Normale, provaci senza neanche pensarci.
E' vero che danno gli alloggi agli studenti, e c'e' anche una mensa apposta per loro, e hanno anche una borsa di studio e non si pagano le tasse.
Ma oltre al fattore economico, studiare in Normale vuol dire avere il futuro assicurato.
Dietro tanta convenienza c'e' pero' una severissima selezione:
- ogni anno prendono solo 12 - 15 studenti tra matematica fisica ed informatica;
- bisogna sostenere uno scrittio di matematica e uno di fisica, e se si superano entrambi con un voto non inferiore a 7 si e' ammessi all'orale; superato anche questo si entra in graduatoria per quei pochi posti disponibili (se vai sul sito troverai le tracce degli scritti degli anni passati; ti renderai conto che non sono cosi' semplici...)
- bisogna fare tutti gli esami nei tempi giusti, con nessun voto interiore a 24 e con la media non inferiore a 27; pena l'espulsione immediata dalla Normale (non e' solo una minaccia, ne conosco personalmente 4 del mio anno che sono stati buttati fuori)
- i normalisti oltre ai corsi della statale hanno dei corsi in piu' interni alla normale (se non sbaglio sono uno o due a semestre) e anche per questi valgono gli stessi criteri (darli in tempo e con voti alti per non essere buttati fuori).

Dopo cio' lasciatemi commentera la statale di Pisa.
Anche per chi non sta in Normale, l'universita' di Pisa e' un ottima universita' (almeno per matematica e fisica).
Lasciando per un attimo da parte le stetistiche e i sondaggi (ne ho letti di ogni tipo e sono tutti contraddittori tra loro; io ho smesso di darci peso) voglio sottolineare queste due cose:
1) la presenza dei normalisti assicura corsi di alto livello per tutti, e il fatto che questi ragazzi siano cosi' brillanti fa aumentere le pretese dei docenti turante gli orali e la difficolta' degli scritti (e' il classico processo di "differenzazione" che si ha anche nelle scuole superiori: uno stesso docente aumente la difficolta' delle lezioni se si rende conto che ha davanti ase una classe di studenti capaci che riescono a targli dietro).
2) le facolta' di matematica e fisica di Pisa possono vantare i migliori docenti (che trall'altro si sono laureati nella stessa universita'). Per la matematica troviamo i nomi di: Prodi, Stampacchia, Campanato, e (tanti) altri che hanno ridato vigore alla matematica italiana durante la seconda mete' del 900; per la fisica (io studio matematica quindi su questo versante ne so un po' meno) basti pensare che i due premi nobel italiani per la fisica (tra cui Enrico Fermi) hanno studiato e insegnato a Pisa.

Platone

fireball1
Su questo non ci sono dubbi, la Normale non ha eguali.
Ma a mio parere andare a studiare Matematica
alla Normale vuol dire gettarsi in uno studio
quasi nevrotico, mi pare un ambiente in cui
la competizione è alle stelle... Meglio un ambiente
più rilassante come quello in cui è collocata Tor Vergata! :-D

blackdie
questo è il sito della normale:http://www.sns.it

cavallipurosangue
Guarda, io ti posso dire che è una scuola di eccellenza, forse la migliore in italia. Forse potrei esser parziale, perchè ci passo davanti tutti i giorni studiando a pisa... Cmq ti posso dire che non hai solo l'alòloggio gratis, ma la Normale è l'unica scuola d'eccellenza in italia che non fa pagare le tasse universitarie ai suoi allievi. Naturalmente non sono previsti corsi d'ingegneria al suo interno.

fireball1
Bene, ti aspetto!! :-D
E ti assicuro che se lo farai, non sarà affatto un ripiego!

eafkuor1
Si, purtroppo sto ancora in terzo liceo... :D
Il mio sogno era quello di andare a Pisa (il mio amico me ne aveva parlato da farmi sbavare), comunque penso che andrò a Tor Vergata. Non è una scelta di "ripiego" perchè molti mi hanno detto, come te, che è un' ottima università (ma non sapevo che si fosse classificata addirittura prima), ed inoltre sta a Roma.
Ci vediamo :D

fireball1
Ecco, leggi questo topic! E anche questo!

fireball1
Guarda, per Tor Vergata posso risponderti io...
Onestamente, credo che sia una tra le università
migliori d'Italia, soprattutto per le materie scientifiche,
ma non solo! Ti dirò di più: nelle graduatorie
più recenti, Tor Vergata è la prima per la Facoltà di Scienze MMFFNN,
in particolare per Scienze Matematiche e Informatiche.
Fino a domani è in corso una manifestazione
di nome "ScienzaOrienta", all'interno dell'edificio
SOGENE, se vuoi andare a darci un'occhiata...

Se vieni a studiare qui (fra 3 anni vero?),
sarò lieto di conoscerti! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.