Normale di Pisa

eafkuor1
Da quando me ne ha parlato un amico qualche tempo fa mi è rimasta la fissa della Normale di Pisa, ma ero piccolo e non ricordo molto di quello che mi disse... Ora vive in Costa Rica quindi preferisco chiedere a voi :D
Cosa ha di speciale quella scuola? Chi può andarci? E' vero che per gli studenti c'è un alloggio gratis?
Cioè, le altre università, come quella di Tor Vergata a Roma, città in cui vivo, sono "inferiori"?

Risposte
cavallipurosangue
In effetti credo anche io che funzioni così...

CiUkInO1
"pea":
scusate, avrei bisogno di un'informazione sui regolamenti e obblighi vari della vita in collegio della normale di pisa... sapete com'è... mi preoccupano un po'... mi hanno detto che ci sono degli obblighi severissimi, per esempio sugli orari di rientro, ecc...
qualcuno mi può aiutare? sul sito della normale non dicono niente, e la cosa mi preoccupa...
grazie!


Io ho un amico che è in un collegio della normale....e fa quello che gli pare.
Torna al ora che vuole...hanno play palestra proiettore aula pc...gli puliscono la camera...chiaramente non paga nulla..

Credo che gli unici obblighi severissimi della normale siano avere una media sopra il 27....e voti non sotto il 24.

Sk_Anonymous
"Yak52":
alla Normale non interessa il tuo voto... ma solo e soltanto il risultato della sua prova!


prova??.......ti rompono il c***.....altro che 100 devi essere VERAMENTE bravo....non voglio scoraggiare ma è così.

pea1
scusate, avrei bisogno di un'informazione sui regolamenti e obblighi vari della vita in collegio della normale di pisa... sapete com'è... mi preoccupano un po'... mi hanno detto che ci sono degli obblighi severissimi, per esempio sugli orari di rientro, ecc...
qualcuno mi può aiutare? sul sito della normale non dicono niente, e la cosa mi preoccupa...
grazie!

TomSawyer1
"eafkuor":
Ah, altrimenti ero fregato (per non usare termini più pesanti :D)


La sezione lettere è sempre più fattibile. Anche la Galileiana di Padova (nata da due anni e lavora in collaborazione con la Normal) presenta prove meno difficile per le Scienze(!!) Morali. Per le Scienze vere e proprie le prove di Biologia e Chimica sono leggermente più fattibili di quelle di Fisica e Matematica. Almeno questa è stata la mia impressione.

Platone2
Non me ne ero dimenticato (in realta' sapevo anche solo di Amaldi e Marconi), semplicemente ho sbagliato a scrivere: volevo dire "due dei ..."

Platone

wedge
"Platone":
i due premi nobel italiani per la fisica (tra cui Enrico Fermi)


perdonate l'excursus, ma Fermi e Rubbia non sono stati gli unici Nobel italiani per la Fisica!
Dimentichi Marconi, Segre, Amaldi e Giacconi. Credo inoltre (e non solo io lo credo) che Giuseppe Occhialini, Bruno Pontecorvo e Bruno Rossi, benchè misconosciuti al grande pubblico, siano state figure di pari rilievo scientifico.
di fondo però anche Riccardo Giacconi è una figura misconosciuta ai più... benchè nel corso di 50 anni abbia fatto nascere e crescere l'astronomia X (il che gli è valso il Nobel nel 2002). povero il Paese che non conosce i suoi migliori figli....

Bob_inch
Si si, mi riferivo proprio a lettere!

eafkuor1
Ah, altrimenti ero fregato (per non usare termini più pesanti :D)

fireball1
Mi sa che si riferiva alla sezione di Lettere... :)

eafkuor1
Prove di latino per entrare in Normale?!?!??!??!??

Bob_inch
Ho visto le prove di latino e sono decisamente fattibili!
Un po' meno quelle di fisica... :)

eafkuor1
"cheguevilla":

Non aver paura di non farcela, io per quello ho rinunciato a fare alcune cose di cui ora mi pento amaramente, ma non posso farci più nulla.
Tu che puoi, scegli di fare ciò che sogni!

Grazie! Uno dei migliori incoraggiamenti che io abbia mai avuto!
Sicuramente proverò ad entrare in Normale, se non dovessi farcela non cadrò di certo in depressione, ma non avrò il rimorso di non averci mai provato :)

Cheguevilla
E invece.... :lol:
io e "The Mule" di strada ne abbiamo fatta eccome :!: :supz:


Vai Eafkuor, se vuoi andare alla normale hai tutto il mio appoggio morale!
Se puoi scegliere di fare o meno una cosa, non aver paura di prendere una decisione, scegli di fare quello che vuoi, altrimenti ti ritrovi laureato e ti accorgi di aver sbagliato, e allora è troppo tardi.
Non aver paura di non farcela, io per quello ho rinunciato a fare alcune cose di cui ora mi pento amaramente, ma non posso farci più nulla.
Tu che puoi, scegli di fare ciò che sogni!

fabio887
"cheguevilla":
Cari amici, non preoccupatevi del voto del liceo.
Io avevo preso 66, litigando con i professori etc.
Poi mi sono iscritto all'università (economia) e mi sono laureato con 110 e lode.
Lavoro per una delle imprese più importanti del mondo e nel tempo libero faccio ricerca con l'università.
Il voto del liceo è un numero e alla normale lo sanno bene.
Conosco diverse persone con voto del liceo altissimo e università abbandonata per incapacità di andare avanti.
Comunque sono certo che non sarà il caso di nessuno di questo forum.




litigando con i professori? :-)
che io sappia i tipi polemici non fanno molta strada :-)

eafkuor1
"fireball":
Bene... Quindi chissà se ci conosceremo eafkuor! :D

eheh penso di si :-)

EDIT: ma spero non in università :D

fireball1
Bene... Quindi chissà se ci conosceremo eafkuor! :D

wedge
"eafkuor":

Se per caso dovessi essere buttato fuori al terzo anno, potrei comunque andare a Tor Vergata e ricominciare dal terzo anno? Cioè, non è che se mi buttano fuori devo ricominciare da capo in un' altra università? (penso di no)


tranquillo, a parità di corso di laurea gli esami che si danno in un'università vengono riconosciuti in ogni altro ateneo

eafkuor1
Ok, vi ringrazio per i chiarimenti ;)
Ma mi rimane una domanda, a cui nessuno ha risposto:

"eafkuor":

Se per caso dovessi essere buttato fuori al terzo anno, potrei comunque andare a Tor Vergata e ricominciare dal terzo anno? Cioè, non è che se mi buttano fuori devo ricominciare da capo in un' altra università? (penso di no)

Cheguevilla
Cari amici, non preoccupatevi del voto del liceo.
Io avevo preso 66, litigando con i professori etc.
Poi mi sono iscritto all'università (economia) e mi sono laureato con 110 e lode.
Lavoro per una delle imprese più importanti del mondo e nel tempo libero faccio ricerca con l'università.
Il voto del liceo è un numero e alla normale lo sanno bene.
Conosco diverse persone con voto del liceo altissimo e università abbandonata per incapacità di andare avanti.
Comunque sono certo che non sarà il caso di nessuno di questo forum.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.