Non frequentante si può?

roby831
ciao!

avrei bisogno di un consiglio. Vorrei iscrivermi a Matematica a Pavia. Vorrei sapere se secondo voi da non frequentante è ugualmente fattibile. Premesso che non sono né un genio né un'imbecille Smile

Vi ringrazio già per l'eventuale aiuto!

Risposte
Fioravante Patrone1
una cosa è certa, la densità di intellettuali non è stratosferica, a mate

roby831
O_o ehm... ora mi costringi a tirarmela... se ti dicessi che tengo continuamente convegni sui mass media e insegno a Londra una volta a settimana...? in effetti non mi è mai venuto in mente ma se sfilassi in costume ai convegni forse avrei più sucesso ;)

zorn1
Però bel salto dalle veline agli intellettuali...

roby831
no infatti.. solo inglese... :)

itpareid
immagino non ti riconosceranno molti esami a matematica... comunque secondo me è fattibile...

roby831
Scienze della comunicazione...

itpareid
in che cosa ti sei laureata?

roby831
Per quanto riguarda l'esperienza universitaria, quella l'ho già fatta... sono già laureata e i miei 5 anni di baldoria alle spalle li ho ... :D
Il mio dubbio è invece se riuscirò a superare gli esami di matematica anche da non frequentante senza perdere troppo tempo per strada... (magari dormendo anche ogni tanto :P)

Cmq Vi ringrazio per l'aiuto... :D

zorn1
No, molto meglio frequentare, specie i primi anni... meglio regolarsi col lavoro possibilmente per avere modo di seguire

faco1
be puoi anche no frequentare,ma ti conviene chiedere degli appunti ben fatti ai tuoi compagni, perchè ogni professore ha un suo argomento "preferito",e può o non puo approfondire determinatio argomenti ....

itpareid
certo che è fattibile, ma come ti hanno già detto è molto più fattibile se hai la possibilità di frequentare...

cozzataddeo
Io studio matematica da non frequentante (sono però un po' avvantaggiato perché ho già una laurea in ingegneria elettronica (vecchio ordinamento)).
Tipicamente vedo i prof per la prima volta quando vado a fare l'esame...
Concordo pienamente con il consiglio di Lorenzo: il confronto e la discussione con i compagni di corso e i prof sono componenti molto molto importanti per la formazione universitaria e sono ciò che dà piú gusto a ciò che si impara. A me questa componente manca tantissimo, ma non potrei fare altrimenti perché lavoro.
Se puoi cerca di frequentare i corsi e di "immergerti" nella realtà universitaria in modo completo!

Buono studio! :D

Lorenzo Pantieri
"roby83":
ciao!

avrei bisogno di un consiglio. Vorrei iscrivermi a Matematica a Pavia. Vorrei sapere se secondo voi da non frequentante è ugualmente fattibile. Premesso che non sono né un genio né un'imbecille Smile

Vi ringrazio già per l'eventuale aiuto!

Molto difficile. E poi anche brutto: parlare di matematica con studenti e professori è stimoltante, appagante ed istruttivo. Io ti consiglio fortissimamente di frequentare, se puoi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.