Magistrale in matematica applicata, dove andare?

nick895
Ciao a tutti,
sono uno studente della triennale di Matematica alla Federico II di Napoli e, si spera, quest'estate mi sarò laureato.
La questione è quale università scegliere per continuare il percorso: ogni tanto negli ultimi mesi (magari è un po' presto, ma non così tanto in fondo :| ) mi sono fatto il giro sui siti web dei corsi di laurea magistrale di varie università italiane (sottolineo italiane perché non penso che sia il caso di puntare già all'estero, fosse anche per una questione economica) ma sono sempre più confuso.

Fondamentalmente sono orientato verso alcune "aree", ovvero

1) L'informatica teorica, la crittografia, o comunque in generale la matematica applicata all'informatica (e non viceversa, non sono per l'analisi numerica!)

2) la fisica matematica, o meglio, più in generale, i modelli matematici per le applicazioni.

L'offerta del mio ateneo è relativamente "modesta ma non troppo", nel senso che ci sono pochi insegnamenti per ogni area (eccetto che per quelle teoriche) quindi rischio di trovarmi con un curriculum troppo "ibrido".

Mi chiedevo se qualcuno di voi sapesse illuminarmi un po' di più su com'è la situazione nelle altre università d'Italia, e quale mi consigliereste (relativamente ad ognuna delle due "opzioni" che ho specificato sopra).
Grazie in anticipo!

Risposte
vict85
Per il secondo potresti tentare l'ammissione alla sissa, per il primo non saprei.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.