Logica e Ricerca Operativa: statale o bicocca?
Non è mai troppo tardi per iniziare l'università. Certo, la tua è una situazione un po' complicata.
Una triennale in Matematica è molto impegnativa, ma con la giusta dedizione e con delle buone basi (andavi bene in Matematica?), si può fare. Se il tuo nucleo familiare ha un reddito basso, puoi ottenere delle agevolazioni, sicuramente uno sconto sulle tasse.
Credo che lavorare full-time per potersi mantenere e allo stesso tempo laurearsi in Matematica forse sia un po' troppo.
Potresti chiedere un compromesso ai tuoi: un impegno universitario serio unito ad un lavoretto part-time.
Una triennale in Matematica è molto impegnativa, ma con la giusta dedizione e con delle buone basi (andavi bene in Matematica?), si può fare. Se il tuo nucleo familiare ha un reddito basso, puoi ottenere delle agevolazioni, sicuramente uno sconto sulle tasse.
Credo che lavorare full-time per potersi mantenere e allo stesso tempo laurearsi in Matematica forse sia un po' troppo.
Potresti chiedere un compromesso ai tuoi: un impegno universitario serio unito ad un lavoretto part-time.
Risposte
"Vulplasir":
Logica, ricerca operativa, ottimizzazione...ma che è questa roba da gestionali.
Logica sta a cavallo tra filosofia e matematica, e dopo l'equivalente di 5 lezioni la logica in sé diverge assai dal corredo di concetti usato in matematica.
I gestionali escluso al massimo il concetto di tavole di verità, dimostrazione per assurdo e contro nominale, per fortuna non devono averci nulla a che fare!
Logica, ricerca operativa, ottimizzazione...ma che è questa roba da gestionali.
Che idea ti sei fatto della fisica matematica?
Ti farei parlare due minuti a tu per tu con 'Arnold
Ti farei parlare due minuti a tu per tu con 'Arnold
