Iniziare un corso di studi universitario all'estero
Salve a tutti. Premetto che ho appena terminato la maturità e ultimamente mi salta in testa una strana ma stimolante idea: studiare all'estero. Facendo un bilancio tra costi e benefici l'idea non sembra poi così male ma la cosa che mi frena di più è la lingua (ovviamente l'inglese, che conosco a livello scolastico). In particolare la mia paura è quella di arretrarmi terribilmente con lo studio vuoi per l'incapacità iniziale di seguire i corsi vuoi per una sorta di incomunicabilità - sempre temporanea ma comunque minacciosa - . In compenso i benefici sono incalcolabili: crescita umana e formativa non indifferente, piena conoscenza della lingua inglese, miglioramento delle capacità relazionali.
Qualsiasi commento è ben accetto, più pareri ascolto meglio è...
grazie mille a tutti in anticipo
Qualsiasi commento è ben accetto, più pareri ascolto meglio è...
grazie mille a tutti in anticipo

Risposte
Se il tuo desiderio e´ quello di frequentare una universita´ starniera, devi conoscere la lingua inglese ALMENO ad un livello europeo C1!
E sicuramente ti richiederanno il toefl, ovvero un certificato di conoscenza, quasi madrelingua, della lingua inglese...
Perche´ non pensi di fermarti in italia a fare la triennale e in questi 3 anni impari l´inglese?magari ti fai un master´s degree li!!!
E sicuramente ti richiederanno il toefl, ovvero un certificato di conoscenza, quasi madrelingua, della lingua inglese...
Perche´ non pensi di fermarti in italia a fare la triennale e in questi 3 anni impari l´inglese?magari ti fai un master´s degree li!!!
"wedge":
in ogni caso, temo che sia tardi per iscriversi ad un'universita' inglese per iniziare a settembre. idem per stati uniti. non conosco altri paesi europei dove l'insegnamento della triennale sia in inglese (mentre per la specialistica e' comune in Svizzera, Olanda, Scandinavia)
Anche in alcune università tedesche (per la specialistica). Comunque per settembre è tardi quasi ovunque (esclusa forse la Francia e la Spagna) avresti dovuto fare domanda da almeno un paio di mesi, soprattutto in stati che necessitano il visto.
Se proprio vuoi ormai mi sa che tanto vale che ti iscrivi in Italia per almeno il primo anno, ti informi sui tempi per le domande, studi l'inglese e passi al secondo o dopo la laurea.
in ogni caso, temo che sia tardi per iscriversi ad un'universita' inglese per iniziare a settembre. idem per stati uniti. non conosco altri paesi europei dove l'insegnamento della triennale sia in inglese (mentre per la specialistica e' comune in Svizzera, Olanda, Scandinavia)
Penso che i consigli di Patrik90 siano molto saggi.
Partire con una triennale all'estero se il tuo inglese è solo a livello scolastico potrebbe essere una esperienza troppo negativa e pesante, chiariamo:
-penso che studiare all'estero sia importante e la conoscenza dell'inglese fondamentale, ma per come la vedo dovresti iniziare con un livello sufficiente di preparazione. Una triennale in italia e poi completare all'estero, o ancora un bel master all'estero. E intanto in questi anni ne approfitti per rendere il tuo inglese pronto ad affrontare un corso universitario...
-in ogni caso avresti bisogno di un certificato di lingua inglese con un determinato punteggio che attesti la tua conoscenza della lingua per poterti iscrivere, non è che puoi farlo se sei a malapena al livello scolastico anche perchè mi sembra inutile dire che pensare di poter stare al passo con gli studi sia utopia pura se prima c'è da imparare la lingua...
Il certificato in questione è il TOEFL
-se fosse proprio il tuo desiderio in assoluto allora che ci fai ancora in italia? siamo al 15 luglio dovresti essere in inghilterra iscritto ad un corso intensivo per sfruttare questi mesi prima dell'inizio dell'università...
-penso che studiare all'estero sia importante e la conoscenza dell'inglese fondamentale, ma per come la vedo dovresti iniziare con un livello sufficiente di preparazione. Una triennale in italia e poi completare all'estero, o ancora un bel master all'estero. E intanto in questi anni ne approfitti per rendere il tuo inglese pronto ad affrontare un corso universitario...
-in ogni caso avresti bisogno di un certificato di lingua inglese con un determinato punteggio che attesti la tua conoscenza della lingua per poterti iscrivere, non è che puoi farlo se sei a malapena al livello scolastico anche perchè mi sembra inutile dire che pensare di poter stare al passo con gli studi sia utopia pura se prima c'è da imparare la lingua...
Il certificato in questione è il TOEFL
-se fosse proprio il tuo desiderio in assoluto allora che ci fai ancora in italia? siamo al 15 luglio dovresti essere in inghilterra iscritto ad un corso intensivo per sfruttare questi mesi prima dell'inizio dell'università...
A mali estremi, studi su un libro in italiano!