Ingegneria o Fisica

Feghel
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, ho fatto la maturitá quest'anno in un tecnico e ora sto cercando di orientarmi su quale facoltá faccia per me, comprendo che ingegneria meccanica e fisica non abbiano molti punti in comune però sono interessato a entrambe, ho sviluppato interesse nella fisica casualmente in quest ultimo anno e giá da qualche mese pensavo di iscrivermi a Fisica, non ho delle basi di fisica, al massimo ho studiato Meccanica applicata, termodinamica ed elettronica, venendo da un indirizzo tecnico ( che si occupa di sistemi energetici ). In matematica non ho mai avuto problemi, diciamo che studiando si e no qualche volta riuscivo a tenermi sulla media del 7-8 anche se so che ciò non conta molto.

Un altro dubbio che mi attanaglia è l'occupazione del laureato in fisica, che a differenza del laureato in ingegneria meccanica è complicata.l'unico motivo che infatti mi lascia perplesso per fisica è questo, quello del futuro impiego.

Se qualcuno potesse esporre ed illuminarmi gliene sarei infinitamente grato.

Risposte
Feghel
Infatti è anche questo che mi spaventa, l'intraprendere ingegneria e poi accorgermi che non fa per me, ho ancora tanti dubbi e non so proprio che fare, comunque nel caso di Fisica andrei alla Bicocca, mentre per ingegneria opterei per il Polimi

Feghel
Infatti è anche questo che mi spaventa, l'intraprendere ingegneria e poi accorgermi che non fa per me, ho ancora tanti dubbi e non so proprio che fare, comunque nel caso di Fisica andrei alla Bicocca, mentre per ingegneria opterei per il Polimi

fab_mar9093
Sono uno studente di ingegneria meccanica, vicino a iniziare la tesi.
Posso dirti che anche a me piaceva molto fisica e matematica e rimpiango un pó la scelta che ho fatto, inizialmente spinta da una comodità ( non volevo fare il pendolare, ne trasferirmi a carico della mia famiglia ).
Tieni conto che è vero che i fisici sono meno richiesti, ma c'è ne sono anche meno. Di ingegneri ce ne sono a bizzeffe ormai ed è difficile andar a fare qualcosa che veramente abbia a che fare con i propri gusti.
La cosa piú importante: si vive una sola volta. Fai quello che ami, che ti piace, perchè hai solo questa possibilitá.
Che tu sia fisico o ingegnere, troverai lavoro presto o tardi, piacevole o meno, quindi non mi starei a porre troppi dubbi sul lavoro. Non stiamo parlando di filosofia, ma di due figure molto utili per le aziende.
Metti in conto di andare a lavorare fuori, pensaci giá,
visto che qui in Italia il mondo del lavoro non è roseo.

donald_zeka
Sono nella tua stessa situazione attualmente, anche a me interessa fisica ma ho paura del futuro impiego.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.