Ingegneria al poliMi
Salve a tutti, sono quasi deciso per la mia scelta universitaria solo che vorrei avere delle "dritte" (anche con riferimento alle vostre esperienze personali). Penso di iscrivermi al corso di ingegneria chimica (avrei ancora dei dubbi se scegliere chimica o meccanica) al politecnico di Milano e vorrei capire al meglio questi corsi di laurea: qualcuno di voi ha già frequentato o frequenta questi corsi di laurea (ing. chimica e meccanica)?? Vorrei avere informazioni riguardo la difficoltà del corso (so che è personale questo parametro), la "vita al polimi", i prof. come sono, esami particolarmente difficili, esperienze interessanti (parametro personale
), ecc....
Grazie in anticipo!!

Grazie in anticipo!!

Risposte
"Jkos97":
Ma intendi dire che ingegneria meccanica è difficile in generale o lo è particolarmente al polimi? Che sbocchi lavorativi elitè in più ha rispetto a ing. meccanica delle altra facoltà (tipo Pirelli, Ferrari,..)?
P.s.: civamb che ingegnere sei? Giusto per curiosità!!
Ho sostenuto già il TOLC a Bologna (ho pensato ad una seconda scelta nel caso che non dovessi entrare al polmi) e ho conseguito un punteggio più o meno di 33, solo che mi hanno sconsigliato di fare a Bologna ing. chimica perchè la preparazione migliore (come hai anche detto tu) la offre milano
Io ho fatto civile-ambientale (non polimi).
Ingegneria meccanica é molto apprezzata dalle aziende in quanto offre una preparazione trasversale. Gli esami difficili non sono analisi 2 o fisica ma costruzione di macchine, meccanica applicata e macchine.
Considera anche aerospaziale se ti piace la meccanica. In questo CdL potrai approfondire ai massimi livelli la meccanica dei fluidi, in particolar modo l'aerodinamica.
Ma intendi dire che ingegneria meccanica è difficile in generale o lo è particolarmente al polimi? Che sbocchi lavorativi elitè in più ha rispetto a ing. meccanica delle altra facoltà (tipo Pirelli, Ferrari,..)?
P.s.: civamb che ingegnere sei? Giusto per curiosità!!
Ho sostenuto già il TOLC a Bologna (ho pensato ad una seconda scelta nel caso che non dovessi entrare al polmi) e ho conseguito un punteggio più o meno di 33, solo che mi hanno sconsigliato di fare a Bologna ing. chimica perchè la preparazione migliore (come hai anche detto tu) la offre milano
P.s.: civamb che ingegnere sei? Giusto per curiosità!!
Ho sostenuto già il TOLC a Bologna (ho pensato ad una seconda scelta nel caso che non dovessi entrare al polmi) e ho conseguito un punteggio più o meno di 33, solo che mi hanno sconsigliato di fare a Bologna ing. chimica perchè la preparazione migliore (come hai anche detto tu) la offre milano
Il polimi ha un ottimo CdL in ingegneria chimica e, fra l'altro, si differenzia rispetto agli altri in Italia visti i numerosi esami di chimica (del resto ci é uscito un premio nobel per la chimica dal polimi).
Ingegneria meccanica é interessante e resa molto difficile visti gli sbocchi lavorativi che offre. Nel dubbio dai un'occhiata anche ad ingegneria aerospaziale. Al polimi é organizzata molto bene e si fa molta meccanica....
Ingegneria meccanica é interessante e resa molto difficile visti gli sbocchi lavorativi che offre. Nel dubbio dai un'occhiata anche ad ingegneria aerospaziale. Al polimi é organizzata molto bene e si fa molta meccanica....
"civamb":
Non ho fatto il polimi...però stai prendendo in considerazione due CdL molto diversi.
Fino a poco tempo fa ero sicurissimo di fare ingegneria chimica perchè voglio capire più a fondo i processi industriali che portano alla produzione di tutti gli oggetti che usiamo oggi, però non vorrei che non sia quello che mi aspetto (e che ho avuto modo di analizzare vedendo bene tutti gli esami e qualche video). Inoltre prima penso di aver considerato troppo superficialmente ingegneria meccanica, perchè (per puro caso ho visto delle lezioni di "meccanica applicata alle macchine") mi sta iniziando a piacere il mondo delle macchine, della progettazione e dell' approccio meccanico alla fisica (per ora sono entrato in contatto solo con la cinematica). Gli esami di questo CdL sono molto diversi, quindi sarà molto difficile e controproducente cambiare facoltà (non saprei se prendere due lauree è una pazzia o si può fare, ovviamente non contemporaneamente!!)
Non ho fatto il polimi...però stai prendendo in considerazione due CdL molto diversi.