Ingegneria.. ?

Ryuzaky*
Pongo la domanda più vecchia del mondo, meglio ingegneria meccanica o elettronica ?
Mi piacciono entrambe ma penso che l'elettronica sia leggermente più avanti. (Nel senso che l'industria tecnologica ultimamente si sta sviluppando parecchio)
Quali sono pro e contro di ognuna ?
Penso che elettronica abbia materie meno intuitive ma altrettanto interessanti, magari all'estero è ancora più richiesta che in Italia dove invece prevale meccanica, voi che ne pensate ?

Risposte
Ryuzaky*
@seven anche per me è così, dove s'è detto che non si possono avere diversi interessi ?
a me piacciono anche le materie di ingegneria chimica e ingegneria informatica che sono ancora più diverse..

Mi sono limitato a chiedere un opinione su quale scegliere tra queste 2 e ancora non ho visto risposte alla mia domanda..

fab_mar9093
OT
@Luca: vuoi dire che nelle ingegnerie italiane il livello è mediamente più alto? se posso chiedere, su cosa verte il corso che tieni principalmente?

@Ruz per me tra meccanica e elettronica c'è la differenza che ci può essere tra Lettere e Biologia; può piacere benissimo l'una e
non avere il minimo interesse per l'altra, non mi pare si possano mettere sullo stesso piano, mia opinione..

Ryuzaky*
Dzcosimo da cosa deduci che io non sia una persona veramente motivata ? dal fatto che non sono di Pisa ? e poi chi è che studia una cosa senza interessarsi di essere assunto ? non tutti hanno le tasche cosi piene da permettersi di poter studiare per puro diletto e questo non significa interessarsi al guadagno... chiusa parentesi.

@Blackorgasm ho gia guardato entrambe i piani di studio (altrimenti come facevo a esprimere il mio giudizio sulle materie ? :D ) , dal momento che come interesse per me sono alla pari volevo scegliere in base alla richiesta di lavoro.. casomai senza guardare troppo nello specifico all'italia dove si sa che meccanica e gestionale prevalgono.

@cyd piu precisamente in cosa consiste automazione ?

dzcosimo
beh questo lo spero anche io ;-)

spero sia buono ma credo che sia piu' adatto te a giudicare XD
posto una delle triennali tramite cui si puo' accedere a robotica (quella che ho fatto io) e la magistrale stessa

http://www.ing.unipi.it/Presidenza/dida ... azione.pdf
http://www.ing.unipi.it/Presidenza/dida ... matica.pdf


detto questo credo fermamente che dovremmo farne di piu' di matematica, ma comunque sia messi piuttosto bene imho

Luca.Lussardi
Spero davvero che a Pisa ing robotica e dell'automazione sia buona; io insegno Advanced Engineering Mathematics a Dortmund proprio per il master in ingegneria dell'automazione, ma il livello, almeno come matematica, è decisamente basso.

dzcosimo
se sei di pisa b.o. il tuo parere e' decisamente sbagliato
ma lasciamo stare che non vorrei andare di nuovo OT

per quanto riguarda il resto

mi pare assurdo e degradante scegliere un'universita' in base a quanto ti assumono poi

per questo ti consiglio di non fare ne' elettronica ne' meccanica, troppo difficili per una persona non veramente motivata

se quello che ti interessa e' principalmente guadagnare ingegneria gestionale sara' perfetta


se invece il tuo interesse riguarda piu' il merito di cosa studierai... beh ti consiglio di guardarti i piani di studio perche' entrare nel merito in maniera seria richiederebbe paginate e paginate di roba

come dicevano i miei colleghi di prima una eccellente alternativa (a mio avviso soprattutto per la specialistica) e' ing robotica e dell'automazione (a pisa ne abbiamo una ottima) che coniuga elettronica informatica teoria del controllo ed un po' di meccanica (in maniera molto piu' marginale di quanto probabilmente creda b.o.)

Blackorgasm
Stime italiane dicono che gli ingegneri meccanici sono i più ricercati appunto in Italia (all'estero non lo so). Come ti è già stato consigliato, ingegneria dell'automazione li "racchiude" un pò entrambe, anche se a mio parere è più orientata verso la meccanica che l'elettronica (e comunque penso che sia specialistica). Fatto sta che l'elettronica è un mondo in continua espansione: devi valutare se ti piace di più l'una o l'altra, qualche programma didattico l'hai guardato?

cyd1
automazione?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.