Fisica o inegegneria?

lunanera1
ciao a tutti,mi chiamo chiara ho 21 anni e dopo due anni trascorsi a lavorare ho deciso di riprendere gli studi.vi espongo il mio problema:ho frequentato il liceo scientifico pni e sia a matematica che a fisica ho sempre avuto 9,non credo di essere una che di queste materie non ci prende per niente ma nemmeno penso di essere un genio.il corso di studi che avrei scelto è ingegneria meccanica perchè cmq anche ingegneria stessa è una facoltà che ti da possibilità di lavorare.il punto però è che sono molto affascinata da fisica applicata.e qui le note dolenti:
-fisica non mi da tante sicurezze per un futuro posto di lavoro in più non voglio fare carriera nell'uni
-se prendono qualcuno di sicuro sono solo i più bravi e i più giovani,e io forse potrei essere anche brava ma già parto con due anni di ritardo ed essendo una che ha bisogno di tempo credo che non finirei prima di sei anni,quindi alla fine uscirei dall'università verso i 27-28 anni.
voi che mi dite!?fai ingegneria vai sul sicuro e tieniti la tua passione per il tempo libero?

Risposte
tecnos1
Non penso proprio....

Maxos2
Quando tu avrai 27-28 anni ci saranno più possibilità lavorative per un Fisico che per un Ingegnere.
Certo che se escludi già l'insegnamento o la ricerca, mi diventi un po' schizzinosa....

Comunque vai su Fisica se vuoi divertirti.

tecnos1
"lunanera":
fai ingegneria vai sul sicuro e tieniti la tua passione per il tempo libero?


A parte che se non hai un minimo di passione per l'ingegneria ( intendo corsi tradizionali come ing.meccanica...) ti assicuro che è molto difficile finirla....
In secondo luogo ti consiglierei di fare ingegneria fisica al politecnico di TORINO ( laurea in modellistica matematico-fisica per l'ingegneria ) che ti permette di continuare gli studi anche con il dottorato di ricerca in branche teoriche ed applicate della fisica..
:-D

Cheguevilla
Quando inizi a lavorare, non esiste il tempo libero.
Purtroppo l'ho imparato a mie spese.

fireball1
Per me la soluzione migliore è Ingegneria Fisica al Politecnico di Milano.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.