Fare o non fare la specialistica in ing.meccanica?
Ciao a tutti ,
come da titolo sono in dubbio se fare o meno la specialistica in ingegneria meccanica.
La inizierei a 25 anni e secondo me è un po' tardi , anche se (almeno da me) finire la triennale un po' in ritardo è la normalità.
I miei dubbi sono questi : tutti dicono che con la specialistica si hanno più offerte vantaggiose e che sarà un investimento per il futuro ; tuttavia le offerte non mancano anche con la laurea triennale e la voglia di più indipendenza si fa sentire.
Quindi la laurea specialistica è così importante nel mondo lavorativo?
L'altro problema è che io ho sempre affrontato gli esami con estrema ansia , con un metodo di studio che mi porta a passare bene gli esami , ma ad impiegarci un casino di tempo ! In famiglia si capisce che vorrebbero che la facessi e mi dicono di stare più calmo , però non è facile cambiare e temo che altri 11/12 esami non riuscirò a sopportarli. Voi cosa ne pensate? Ci siete passati o avete esperienze ?
Mi sento un po' demoralizzato
come da titolo sono in dubbio se fare o meno la specialistica in ingegneria meccanica.
La inizierei a 25 anni e secondo me è un po' tardi , anche se (almeno da me) finire la triennale un po' in ritardo è la normalità.
I miei dubbi sono questi : tutti dicono che con la specialistica si hanno più offerte vantaggiose e che sarà un investimento per il futuro ; tuttavia le offerte non mancano anche con la laurea triennale e la voglia di più indipendenza si fa sentire.
Quindi la laurea specialistica è così importante nel mondo lavorativo?
L'altro problema è che io ho sempre affrontato gli esami con estrema ansia , con un metodo di studio che mi porta a passare bene gli esami , ma ad impiegarci un casino di tempo ! In famiglia si capisce che vorrebbero che la facessi e mi dicono di stare più calmo , però non è facile cambiare e temo che altri 11/12 esami non riuscirò a sopportarli. Voi cosa ne pensate? Ci siete passati o avete esperienze ?
Mi sento un po' demoralizzato

Risposte
Non vorrei che non aver fatto la magistrale limitasse i tuoi sviluppi lavorativi nel futuro, è solo un dubbio che ho...
Non saprei dirti sulle opportunità di lavoro perchè non sono un ingegnere. D'altra parte, penso che se trovi lavori che ti soddisfano anche con la triennale non ci sia ragione di iscriverti alla magistrale. Quindi direi che puoi passare questi 6 mesi a cercare lavoro e al limite, a settembre, pensare se iscriverti o meno alla magistrale.