E-Learning all'Università

Dome 94
Ciao,
mi occorrono delle informazioni per l'e-learning nelle università .
Non avendo possibilità economiche, vorrei sapere se posso usufruire di qualche piattaforma per l'e-learning che sia decente .

Io intendo i servizi di lezioni online di università vere, non quei corsi pubblicizzati su internet che non servono a nulla .
Diciamo che se vivessi in una città che avrebbe dei corsi univrsitari che interessano a me, sarei in grado di pagare le sole tasse universitarie e il trasporto che è relativamente breve .

Siccome sarò fuori sede e non posso farcela economicamente, qualcuno sa se questi servizi di e-learning sono buoni e se si possono sostituire alle normali lezioni ?
Io ho visto che a volte sono delle lezioni registrate ...

Risposte
Dome 94
Questi si che sono prezzi normali, l'utente precedente mi aveva quasi sconvolto la vita :D .
È abbornabile facendo anche qualche lavoretto ogni tanto ...

dzcosimo
io abito in un monolocale a Pisa, praticamente davanti alla facoltà di Fisica, e spendo 500€ al mese tasse incluse (abitabile da 2 persone)

se poi ti sposti un po' più in periferia (che a pisa vuol dire un Km più in là XD) i prezzi scendono anche e di molto

Sk_Anonymous
"Zell":
Ma è tantissimo, sempre tasse escluse ?

Sì. Ma i prezzi dei monolocali, in genere, son ben più alti.
In genere, comunque, se si va a stare in tre il prezzo a persona scende di molto! Anche sui 200€ escluse le tasse.
Insomma, vai a fare un giro nelle agenzie immobiliari, vedrai che qualcosa trovi!

Dome 94
Ma è tantissimo, sempre tasse escluse ?

Sk_Anonymous
"Zell":
È veramente esagerato come prezzo, ma stai in qualche città tipo Roma o Milano centro ?

Parlo di Pisa per le case a due. Di Siena per il monolocale.

Dome 94
È veramente esagerato come prezzo, ma stai in qualche città tipo Roma o Milano centro ?

Sk_Anonymous
"Zell":
L'affito a testa vi veniva 400-470 ?
Ma intendi con tasse incluse ? ( acqua, luce gas ) .

Una casa di circa 50 mq a l'Aquila non dovrebbe venire di più di 450 euro, nel peggiore dei casi 450 ...
In due sarebbero 200 euro a testa più o meno, sempre senza bollette .

Tu che intendi ?

Una casa con due stanze singole, una cucina, un bagno. Ho trovato solo affitti da 800€ mensili in più tutto escluso. Ma non conosco la realtà de L'Aquila, anche se non credo possa essere troppo diversa dalle città toscane.
Per dirti, io vivo in un monolocale di 28 mq a 450€ mensili.

Dome 94
L'affito a testa vi veniva 400-470 ?
Ma intendi con tasse incluse ? ( acqua, luce gas ) .

Una casa di circa 50 mq a l'Aquila non dovrebbe venire di più di 450 euro, nel peggiore dei casi 450 ...
In due sarebbero 200 euro a testa più o meno, sempre senza bollette .

Tu che intendi ?

Sk_Anonymous
"Zell":
Penso anche io che sia fattibile, l'unica cosa è che a me piace fare sport .
Poi ovvio l'università la metterò davanti, però 3 volte a settimana piacerebbe sfogarmi un po' :) .
Sabato e domenica farò solo sport :D .

È un bel sogno. :snakeman: :smt023
"Zell":
Comunque grazie per le info, l'unica cosa rimasta è vorrei sapere quanto potrei spendere prendendo una casa in affitto, dividendo le spese con un mio amico .

Con uno solo? È dura trovare qualcosa di economico... In tre, invece, è estremamente più facile! Io per due trovai solo case il cui solo affitto, diviso tra noi, si aggirava sui 400-470€ (di cosa accettabili, ovviamente. A meno trovai solo in un quartiere praticamente malfamato in un palazzo che dire sudicio è dire poco). In tre, invece, trovi praticamente di tutto!

Dome 94
Penso anche io che sia fattibile, l'unica cosa è che a me piace fare sport .
Poi ovvio l'università la metterò davanti, però 3 volte a settimana piacerebbe sfogarmi un po' :) .
Sabato e domenica farò solo sport :D .

Comunque grazie per le info, l'unica cosa rimasta è vorrei sapere quanto potrei spendere prendendo una casa in affitto, dividendo le spese con un mio amico .
Orientativamente sul costo complessivo della vita mensilmente .

Sk_Anonymous
"gio73":
[quote="Zell"]

Io sono dell'Abruzzo e stavo pensando di andare a l'Aquila, qui diciamo che potrei anche viaggiare ma svegliarsi alle 6:30 e tornare alle 19:00 a casa è un suicidio .
Alcuni miei compagni lo fanno ma è assurdo ...

Lo ha fatto e lo fa un sacco di gente.
Personalmente per studiare ho viaggiato quotidianamente e alle 6:30 ero già sul treno, e non sempre avevo la fortuna di arrivare a casa alle 7. Ho rispettato i tempi e ottenuto il massimo dei voti, e ho trovato il tempo per divertirmi un sacco.[/quote]
Non tutti, però, ci riescono; è pesante e faticoso, non si può negare.

gio73
"Zell":


Io sono dell'Abruzzo e stavo pensando di andare a l'Aquila, qui diciamo che potrei anche viaggiare ma svegliarsi alle 6:30 e tornare alle 19:00 a casa è un suicidio .
Alcuni miei compagni lo fanno ma è assurdo ...

Lo ha fatto e lo fa un sacco di gente.
Personalmente per studiare ho viaggiato quotidianamente e alle 6:30 ero già sul treno, e non sempre avevo la fortuna di arrivare a casa alle 7. Ho rispettato i tempi e ottenuto il massimo dei voti, e ho trovato il tempo per divertirmi un sacco.

Sk_Anonymous
"Zell":
Intendo mediamente quanto credi che si possa spendere per la vita ? ( mensilmente )
Ora prendi in considerazione qualche città che conosci, ma non dovrebbero cambiare di moltissimo ...

Studiando a cento chilometri dalla mia città natale, vi torno tutti i fine settimana, dunque si occupa mio padre delle spese (io penso a studiare :-D ). Questo non so dirtelo, mi dispiace.

Dome 94
Intendo mediamente quanto credi che si possa spendere per la vita ? ( mensilmente )
Ora prendi in considerazione qualche città che conosci, ma non dovrebbero cambiare di moltissimo ...

Sk_Anonymous
"Zell":
Intanto le cifre per la vita su cui ti orienti tu quali sono ?

Non ho capito cosa mi stai chiedendo... :oops:

Dome 94
Scusa non mi ero spiegato .
Con 400 euro intendevo la vita completa mensilmente escludendo le tasse che molto probabilmente mi rimborseranno .
Quindi 400 euro per affitto, luce, acqua, gas, cibo e cose varie .
Rifacendo due conti però mi accorgo che non bastano, devo contare 500 euro al mese circa ...
Forse prenderemo la casa in 3, sarà ancor meno la spesa, speriamo ;) .
Intanto le cifre per la vita su cui ti orienti tu quali sono ?

Sk_Anonymous
"Zell":
400 euro in media di spese in caso di affitto da privato

Ma dove le hai lette queste cifre? :shock: Ti assicuro che esistono anche posti in doppia a meno di 200€ al mese. Ne trovai una a 170€, spese incluse. Certo, era brutta e lontana dall'università, avrebbe comportato una ventina di minuti a piedi sia all'andata che al ritorno, però insomma, la media non è davvero di 400€ al mese! Io a 400€ al mese avevo trovano addirittura dei monolocali!!! Brutti, per carità, ma pur sempre monolocali. :shock:
Questa è una realtà abbastanza diffusa in tutte le città universitarie. I proprietari, prima di non affittare a causa dei prezzi troppo alti o rischiare di lasciar scoperta, stai pur certo che abbassano il tiro.
Insomma, guarda a giro su internet, ci sono realtà molto differenti come prezzo, sia in alto che in basso.

Dome 94
Grazie per le informazioni .
Su Pisa ho letto anche che la vita non costa molto, così come le tasse universitarie .
Il problema è sempre la vita, è indifferente dove vada, mi dovrò accontentare anche se le circostanze possono non piacermi, è veramente impossibile per me mantenermi fuori .

Io sono dell'Abruzzo e stavo pensando di andare a l'Aquila, qui diciamo che potrei anche viaggiare ma svegliarsi alle 6:30 e tornare alle 19:00 a casa è un suicidio .
Alcuni miei compagni lo fanno ma è assurdo ...
Così spenderei 100 euro di pullman al mese, in confronto a 400 euro in media di spese in caso di affitto da privato oppure 140 ( credo la singola ) nella casa dello studente .

La casa dello studente è fattibile per me, ma in caso contrario o viaggio e al massimo posso arrivare a l'Aquila oppure nulla ...
Stare a Pisa o in qualsiasi altra parte lontano da casa senza un grande sostegno economico, per me significa rinunciare .
Anche lavorare mi sembra poco considerabile come cosa, dove li trovo dei part-time che facciano gli orari miei ?
Sarebbe il lusso e sarei felicissimo di pagarmi le spese da solo .

Qui purtroppo è un fatto economico, sarà per quello la mia scelta .
Vedrò comunque meglio verso Giugno la disponibilità di sistemazione nelle varie Università .

E poi chi glielo dice alla mia raga che vado a Pisa se sta in Abruzzo ? :) Questo è un grosso dilemma ...

dzcosimo
Ah e poi ovviamente c'è il già-citato-in-questo-forum-coursera
https://www.coursera.org/
che ha veri è propri corsi On-Line di Analisi (Calculus) e di programmazione (oltre che di mille altre cose). Certo una volta passato l'esame non è che te lo segnano sul libretto (anche se in molti casi hai diritto ad un certificato che fa curriculum, ma credo solo in corsi un po' più specialistici), però credo sia un valido sostegno allo studio per uno che si deve ancora trasferire.

dzcosimo
Se ingegneria informatica la fari a Pisa c'è il nostro forum :P
http://www.welovebinary.it/forum/

O meglio c'è ovunque tu la faccia, e ti aituremo volentieri ovunque tu vada, soprattutto con le materie del primo anno non ci dovrebbero essere grosse differenze. Poi va beh certo se ti iscrivi a Pisa c'è maggiore congruenza e ti si può dare consigli proprio sui professori.
Inoltre ti dico subito che entrambe le materie del primo semestre (Analisi I e Fondamenti di Informatica), te le studi agile da solo sui libri consigliati.
Poi la maggior parte dei professori hanno il loro sito con su tutto il materiale necessario.
Ah e poi girano delle video lezioni del corso di Analisi I, tenuto dal prof. Gobbino (che non è quello di Ing Inf ma fa circa le solite cose), che se vorrai guarderò di farti aver in futuro ;)

Per quanto riguarda piattaforme di e-learning vere e proprie ne esistono in varie università, ma solo sui singoli corsi. Io davvero te le sconsiglio. Se hai possibilità di accedere ad un alloggio studentesco e ad una borsa di studi usa quelli. Inoltre ad esempio a Pisa non è difficile trovare lavori/lavoretti per mantenersi. Ne ho esperenza quasi diretta poichè la mia ragazza, che si mantiene da sola, si sta trasferendo a Pisa, e si è già ben informata a riguardo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.