Da Ingegneria a Matematica

Elis242
Ciao a tutti, scrivo perchè mi servirebbe qualche utile consiglio

Risposte
Elis242
Grazie per l'utile risposta :) in effetti a lezione prendendo appunti mi sfugge sempre qualche pezzo, tanto che alcuni professori sono finita per registrarli per riuscire a capire con calma.. Ma forse ancora devo abituarmi a questa velocità !! So che perderò un anno ma non vedo molte alternative, spero che ciò non mi comprometta più di tanto. Mi hanno detto che analisi 1 e geometria vengono convalidato per il primo semestre a matematica, come fisica e complementi di analisi (conta come esame opzionale) infatti pensavo di concentrarmi su quelle, e poi il resto.. Grazie ancora! :D

vict85
Il ritmo all'Università è alto in tutte le università e tutti i corsi di studi. Ti ci abituerai. È possibile che tu debba rendere più efficiente il tuo modo di prendere gli appunti per aumentare la tua reale attenzione in classe. A matematica non è raro di vedere gente spaesata a lezione che prende maree di appunti e si arrabbia se il prof salta passaggi. Seppur ci siano un paio di persone in ogni corso che seguono e sanno correggere eventuali errori del processore. Se tu non sei tra questi non è una tragedia. A livelli di voti la costanza e l'impegno fanno più dell'essere brillanti. Molti degli spaesati a lezione prendono voti alti.

Se odi gli esami tecnici passare ad un'altra laurea mi sembra appropriato. Tieni conto che verosimilmente perderai un anno, ma probabilmente lo perderesti comunque a fare corsi che non ti piacciono. Ti consiglio di sostenere fisica ed informatica. Non dovrai ridare esami già sostenuti, l'eventuale approfondimento spetta a te.

Fisica è un esame difficile per molti matematici che sono spessi spaesato dalle semplificazioni dei primi corsi. Insomma per molti matematici è più semplice la fisica difficile che la fisica facile e semplificata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.