Bandi borse INdAM
per chi inizia matematica quest'anno rappresenta un'occasione
http://www.altamatematica.it/pdf/merito200708.pdf
ciaoo
http://www.altamatematica.it/pdf/merito200708.pdf
ciaoo
Risposte
"alvinlee88":
spero che sia utile a qualcuno per valutare le proprie possibiltà...
http://www.altamatematica.it/pdf/gra...borse06-07.pdf
anche io non riesco a visualizzare la pagina, di cosa si tratta?
Io non riesco a vederlo alvinlee88
spero che sia utile a qualcuno per valutare le proprie possibiltà...
http://www.altamatematica.it/pdf/gra...borse06-07.pdf
http://www.altamatematica.it/pdf/gra...borse06-07.pdf
grazie cmq stami ho spedito anche domanda cartacea...precauzione inutile credo,ma la possibilità è una sola e non me la vorrei giocare per un banale errore di rete...
"alvinlee88":
una domanda per chi si è iscritto via internet:
io mi sono iscritto, ma non sono sicuro di avere ricevuto un'email di conferma...l'email che ho ricevuto viane da, e dentro ci sono soltanto riepilogati i miei dati, niente del tipo "abiamo ricevuto la richiesta di iscrizione, lei è ufficialmente iscritt" o cose de3l genere..nel dubbio pensavo di fare anche domanda cartacea..voi cosa dite?
Io ho fatto esattamente come te... In teoria quando risponde un "noreply" significa che la richiesta è stata effettuata correttamente e sei stato automaticamente scritto su un database degli iscritti (o simili). Quindi non credo ci siano problemi....
una domanda per chi si è iscritto via internet:
io mi sono iscritto, ma non sono sicuro di avere ricevuto un'email di conferma...l'email che ho ricevuto viane da, e dentro ci sono soltanto riepilogati i miei dati, niente del tipo "abiamo ricevuto la richiesta di iscrizione, lei è ufficialmente iscritt" o cose de3l genere..nel dubbio pensavo di fare anche domanda cartacea..voi cosa dite?
io mi sono iscritto, ma non sono sicuro di avere ricevuto un'email di conferma...l'email che ho ricevuto viane da
Io ci sarò!!!
Per caso qualcuno di voi ha provato anche alla Normale???
Per caso qualcuno di voi ha provato anche alla Normale???
chi prova l'INDAM a PISA l'11 settembre?
"fu^2":
buona sera a tutti!!!
son ritornato dalle vacanze ieri e oggi (ora) mi sono appena iscritto al bando per la borsa di studio![]()
domanda: non importa se non mi sono ancora immatricolato, giusto?
ps per sapere dove di preciso si terranno i test all'università, devo chiedere alla segreteria degli studenti, giusto?
si e si
buona sera a tutti!!!
son ritornato dalle vacanze ieri e oggi (ora) mi sono appena iscritto al bando per la borsa di studio
domanda: non importa se non mi sono ancora immatricolato, giusto
?
ps per sapere dove di preciso si terranno i test all'università, devo chiedere alla segreteria degli studenti, giusto?
son ritornato dalle vacanze ieri e oggi (ora) mi sono appena iscritto al bando per la borsa di studio

domanda: non importa se non mi sono ancora immatricolato, giusto

ps per sapere dove di preciso si terranno i test all'università, devo chiedere alla segreteria degli studenti, giusto?
anch'io purtroppo incontro difficoltà, soprattutto con i problemi....nei quesiti riesco in media a portare a casa un decoroso 7 su 10...ma i problemi sono proprio un delirio...non sono pratico di questa roba, mai fatto olimpiadi nè niente del genere..non so proprio dove mettere le mani per discutere queste cose...
"GreenLink":qualche problemino anche io lo avuto..
Future matricole, sono l'unico a trovare grosse difficoltà a risolvere le prove passate dell'Indam?
Avendo fatto il classico statistica e probabilità me le sto facendo da solo e quindi uso le prove come esercizio

Future matricole, sono l'unico a trovare grosse difficoltà a risolvere le prove passate dell'Indam?
La farò a Roma, Tor Vergata...
Certo che leggendo le statistiche, i concorrenti cominciano ad essere troppi!! Speriamo bene
Certo che leggendo le statistiche, i concorrenti cominciano ad essere troppi!! Speriamo bene

L'esame si può sostenere in uno qualsiasi dei dipartimenti indicati nel bando, indipendentemente da dove ti iscrivi.
Anch'io esco da un liceo sc. PNI!
Penso di partecipare presso la sede del diparimento di matematica di Pisa, dove mi sono iscritto.
Mi è sorto, comunque, un dubbio: è possibile svogere la prova in una qualsisi sede indipendentemente dall'uni dove ti iscrivi???
Ti chiedo questo, perchè non sono di Pisa, ma vengo dalla Campania, precisamenete dalla prov. di Salerno!!!
Tu, invece, dove andrai?
Penso di partecipare presso la sede del diparimento di matematica di Pisa, dove mi sono iscritto.
Mi è sorto, comunque, un dubbio: è possibile svogere la prova in una qualsisi sede indipendentemente dall'uni dove ti iscrivi???

Ti chiedo questo, perchè non sono di Pisa, ma vengo dalla Campania, precisamenete dalla prov. di Salerno!!!
Tu, invece, dove andrai?
Io esco dallo scientifico PNI, quindi più o meno dovrei avere abbastanza conoscenze.... Gli argomenti che so peggio penso che siano la geometria, specie quella solida... Per esempio ho difficolta a trovare "quanto vale l'angolo" nei quesiti dove le costruzioni sono complesse, oppure anche nella geometria solida (tipo "quante sono le diagonali in un prisma a n facce"). E dovrei dare un'occhiata anche agli insiemi che l'ho studiati tanto tempo fa...
Per il resto dovrei cavarmela credo (spero)
Ah buona idea quella di fare i quiz delle olimpiadi di matematica!
Tu a che università lo farai?
Per il resto dovrei cavarmela credo (spero)

Ah buona idea quella di fare i quiz delle olimpiadi di matematica!
Tu a che università lo farai?
Si anch'io ho intenzine di partecipare...
Hai ragione, i quesiti a risp multipla sono molti simili a quelli delle olimpiadi di matematica...ho pensato, infatti, di cimentarmi in questi una volta ultimate le prove proposte sul sito INdAM.
Ke dici, è necessario qualche particolare approfondimento.... o industriarsi a trovare qualche trucchetto efficace!
PUrtroppo durante l'anno scolastico non abbiamo affatto affrontato il calcolo combinatorio ed intendo, in qualke modo, rimediare.
Tu come stai messo a conoscenze "matematiche "???
Hai ragione, i quesiti a risp multipla sono molti simili a quelli delle olimpiadi di matematica...ho pensato, infatti, di cimentarmi in questi una volta ultimate le prove proposte sul sito INdAM.
Ke dici, è necessario qualche particolare approfondimento.... o industriarsi a trovare qualche trucchetto efficace!

PUrtroppo durante l'anno scolastico non abbiamo affatto affrontato il calcolo combinatorio ed intendo, in qualke modo, rimediare.

Tu come stai messo a conoscenze "matematiche "???
Infatti!
Pensavo fosse più difficile in effetti...
Sto facendo tutti i test che ho trovato sul sito di altamatematica, e adesso che ci sto entrando più nell'ottica (sembrano quiz delle gare di matematica!), dei quesiti ne azzecco 8-9 su 10, mentre i problemi sono un pò più difficili....
Anche tu parteciperai??

PS In che modo ti stai preparando per la prova?
Sto facendo tutti i test che ho trovato sul sito di altamatematica, e adesso che ci sto entrando più nell'ottica (sembrano quiz delle gare di matematica!), dei quesiti ne azzecco 8-9 su 10, mentre i problemi sono un pò più difficili....
Anche tu parteciperai??
Corrette osservazioni!
Ho controllato le soluzioni. Sono rimasto meravigliato di come non abbia dato alcuna dimostrazione o esempio-controesempio per verificare quanto richiesto dalla domanda...bastava dire: dal momento che la somma di n(numero pari) interi dispari è sempre un numero pari, allora la somma di 14 interi dispari (+/- 1) E' NECESSARIAMENTE PARI...nulla di + semplice non trovi?
PS In che modo ti stai preparando per la prova?
Ciao
Ho controllato le soluzioni. Sono rimasto meravigliato di come non abbia dato alcuna dimostrazione o esempio-controesempio per verificare quanto richiesto dalla domanda...bastava dire: dal momento che la somma di n(numero pari) interi dispari è sempre un numero pari, allora la somma di 14 interi dispari (+/- 1) E' NECESSARIAMENTE PARI...nulla di + semplice non trovi?

PS In che modo ti stai preparando per la prova?
Ciao