Ammissione all'università

IgnoranteInMate
saaaalve a tt!!il prossimo anno dovrò iscrivermi all'università, probabilmente alla facoltà di matematica o fisica...
il problema è che, frequentando un liceo classico, la mia conoscenza sugli argomenti delle prove d ammissione è qnto mai infinitesimale e quindi avrei intenzione di iniziare a studiare qlcs x l'anno prossimo...sapete cm posso iniziare, qlke testo facilmente reperibile su cui studiare(i miei libri di testo dubito siano sufficienti essendo stati compilati x istituti nn ad indirizzo scientifico)
v ringrazio se avrete la bontà d rispondere

Risposte
Maxos2
inizia sapendo che un allineamento decimale con 9 come periodo non è un numero reale, e di fatto non ha significato -almeno nella matematica classica-



99,999... non è uguale a 100?

df2
"Pablo1986":
[quote="IgnoranteInMate"]O_O :shock: O_O :shock: O_O :shock: O_O
In pratica nella più assurda delle ipotesi (ma proprio assurda, cioè entrare nella normale) dovrei ricevere il Nobel....
FIGOOOOOO^^



cmq, cosa sarebbe questa "normale", da quel che ho capito è una università ad indirizzo scientifico o sbalgio?[/quote]

la normale è una scuola, in pratica oltre che andare all'università, vai anche a scuola. ma è una scuola d'eccellenza, solo dove i migliori d'italia/ del mondo hanno accesso.

www.sns.it

il sito.

Sk_Anonymous
inizia sapendo che un allineamento decimale con 9 come periodo non è un numero reale, e di fatto non ha significato -almeno nella matematica classica-

Pablo5
"IgnoranteInMate":
O_O :shock: O_O :shock: O_O :shock: O_O
In pratica nella più assurda delle ipotesi (ma proprio assurda, cioè entrare nella normale) dovrei ricevere il Nobel....
FIGOOOOOO^^



se vinci il nobel ricordati di me
cmq buona fortuna


cmq, cosa sarebbe questa "normale", da quel che ho capito è una università ad indirizzo scientifico o sbalgio?

df2
affidati ad un insegnante privato. E' l'unica strada.

IgnoranteInMate
O_O :shock: O_O :shock: O_O :shock: O_O
In pratica nella più assurda delle ipotesi (ma proprio assurda, cioè entrare nella normale) dovrei ricevere il Nobel....
FIGOOOOOO^^

df2
per accedere alla normale, non credo basti un anno di studiatona.

Però provarci è giusto.

se vuoi dei libri di testo di indirizzo scientifico, puoi guardare su siti di licei scientifici e guardare che testi anno in adiozione.

E' un ipresa dura però, perchè in teoria dovresti integrare le tue conoscenze con tutti i libri di matematica e fisica di un liceo scientifico, quimdi 3 libri di fisica (uno all'anno) e 6-7 di matematica. La vedo molto dura. Senza contare che devi anche studiare nel frattempo il tuo programma del classico.
Fossi in te mi rivolgerei ad un insegnante privato e farei 2-3 ore di lezione alla settimana.

Provarci è giusto.

IgnoranteInMate
il problema è che ho un traguardo moooooolto ambizioso:la Normale. La probabilità di nn accedervi è del 99,9(periodico)%(=100%), ma c voglio provare. Ma il programma d matematica è bello lungo e di qllo d fisica so all'incirca il 5%...è qsto il nocciolo della questione!!

Luca.Lussardi
Non è una cosa impossibile, io l'ho fatto e ci sono riuscito con successo, per cui la cosa è normale.

Però credo che non ce ne sia bisogno, se hai fatto un liceo classico hai fatto Matematica a sufficienza per iscriverti ad un corso di laurea scientifico. Ripassa bene la Matematica della scuola che quella va bene.

Maxos2
Vuoi studiare matematica e fisica da autodidatta?

Buona fortuna!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.