39 anni e voglia di mettersi in gioco - Informatica
Ciao a tutti voi,
avrei bisogno di un consiglio spassionato. Comincio col dire che ho 39 anni e sono un appassionato di tecnologia e naturalmente di tutto ciò che gravita intorno all'informatica. Così ad una certa età x) mi è venuta voglia di rimettermi in gioco. Ho un lavoro fisso per cui cercando in rete mi sono imbattuto in un corso di laurea triennale on line a Crema, distaccamento dell'Università Milano, nella provincia dei Bignè: Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche. On line, perché appunto lavoro ed ho una famiglia, il ché comporta non pochi problemi...vivo a Bolzano x). Vabbè fin qui tutto bene, ma ora iniziano i mal di pancia.. sigh!
Dovrò sostenere un esame di ammizzzzzione al corso di 200 posti. Naturalmente avrà come oggetto la Matematica.
Io sono diplomato in Ragioneria e se devo essere sincero la matematica non mi ha mai ammiccato...o io non ho mai ammiccato a lei...insomma il 6 rosicato e siccome non sono un pipistrello, non è che sia un bel voto.
Non vorrei fare il vecchio della situazione, ma con il passare degli anni accade spesso di pentirsi su tante cose. Tra queste, mi pento di non aver dedicato la giusta attenzione a questa materia....ma vorrei rimettermi in gioco.
Quindi, sono pronto a ripassare tutti gli argomenti di matematica necessari per intraprendere lo studio dell'informatica....ok....dunque le addizioni credo di saperle fare x)).
Scherzi a parte, secondo voi, da cosa dovrei iniziare e fin dove per rispolverare e ricostruire delle discrete basi di matematica sia per superare il test di ingresso che per intraprendere con il piede giusto l'inizio del corso??.
Ve ne sarei grato!. Intanto ho provato ad acquistare un libro della Alpha su Amazon, questo:
https://www.amazon.it/Alpha-Test-Ingegn ... ingegneria
Vorrei tanto poter riaprire i libri che avevo alle superiori, ma purtroppo causa ultima era glaciale...un sacco di tempo fa...credo di averli utilizzati per riscaldare gli ambienti gelidi del momento x)).
Un saluto a tutti, sperando di ricevere qualche utile risposta.
Harry
avrei bisogno di un consiglio spassionato. Comincio col dire che ho 39 anni e sono un appassionato di tecnologia e naturalmente di tutto ciò che gravita intorno all'informatica. Così ad una certa età x) mi è venuta voglia di rimettermi in gioco. Ho un lavoro fisso per cui cercando in rete mi sono imbattuto in un corso di laurea triennale on line a Crema, distaccamento dell'Università Milano, nella provincia dei Bignè: Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche. On line, perché appunto lavoro ed ho una famiglia, il ché comporta non pochi problemi...vivo a Bolzano x). Vabbè fin qui tutto bene, ma ora iniziano i mal di pancia.. sigh!
Dovrò sostenere un esame di ammizzzzzione al corso di 200 posti. Naturalmente avrà come oggetto la Matematica.
Io sono diplomato in Ragioneria e se devo essere sincero la matematica non mi ha mai ammiccato...o io non ho mai ammiccato a lei...insomma il 6 rosicato e siccome non sono un pipistrello, non è che sia un bel voto.
Non vorrei fare il vecchio della situazione, ma con il passare degli anni accade spesso di pentirsi su tante cose. Tra queste, mi pento di non aver dedicato la giusta attenzione a questa materia....ma vorrei rimettermi in gioco.
Quindi, sono pronto a ripassare tutti gli argomenti di matematica necessari per intraprendere lo studio dell'informatica....ok....dunque le addizioni credo di saperle fare x)).
Scherzi a parte, secondo voi, da cosa dovrei iniziare e fin dove per rispolverare e ricostruire delle discrete basi di matematica sia per superare il test di ingresso che per intraprendere con il piede giusto l'inizio del corso??.
Ve ne sarei grato!. Intanto ho provato ad acquistare un libro della Alpha su Amazon, questo:
https://www.amazon.it/Alpha-Test-Ingegn ... ingegneria
Vorrei tanto poter riaprire i libri che avevo alle superiori, ma purtroppo causa ultima era glaciale...un sacco di tempo fa...credo di averli utilizzati per riscaldare gli ambienti gelidi del momento x)).
Un saluto a tutti, sperando di ricevere qualche utile risposta.
Harry
Risposte
Io ti consiglio la University of the People http://www.uopeople.edu/ ... l'iscrizione costa 60 dollari e ogni esame costa 100 dollari e tutto lì ... io inizio domani col corso di inglese al termine del quale, se lo passo, vengo ammesso all'università ... rispetto alle università italiane ci metti 4 anni invece che 3 per prendere il Bachelor, che sarebbe la nostra laurea triennale, perché devi fare due esami di inglese, storia antica, filosofia e qualche altro esame di cultura generale ma penso che attraverso questi esami si acquisisce la capacità di scrivere i paper in inglese che ti permettono di superare i vari esami. Considera che non è come in Italia dove inizi un corso e alla fine devi fare un esame, lì c'è un lavoro settimanale di unpaper, post e valutazioni nel forum e un questionario per 8 settimane e poi la nona settimana c'è l'esame finale che consiste in un questionario ... la valutazione ti viene data su tutte le attività che fai durante il corso ...per chi ha un lavoro, gratificante o meno, l'idea di avere delle valutazioni continue e di poter fare un esame alla volta mi sembra più fattibile ... ti dico la verità inizio domani e quindi dovrò capire ... credo che la differenza fra UoPeople e Coursera sia assimilabile a quella fra fidanzamento e matrimonio, e quindi ti saprò dire fra qualche mese ... però credo che sia a livello economico che di modalità di impegno ho fatto una buona scelta ...
Dimenticavo gli esami li fai tutti da casa, alcuni con un "supervisore" online che però costa una ventina di euro e si collega al tuo PC ...
se l'inglese ti spaventa io ti consiglio informatica online alla Sapienza di Roma
Dimenticavo gli esami li fai tutti da casa, alcuni con un "supervisore" online che però costa una ventina di euro e si collega al tuo PC ...
se l'inglese ti spaventa io ti consiglio informatica online alla Sapienza di Roma