Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

per favore potreste dirmi quali sono gli sbocchi professionali per il liceo artistico ? e se una persona dopo la quinta riesce a fare qualsiasi facoltà universitaria se decide di cambiare idea ? e se una persona per farlo deve essere molto portata nel disegno o se può solo avere tanta voglia di fare e partecipare ? urgente... rispondete please
Io vorrei tanto fare il lingustico ma tutti mi dicono che devo andare a fare il classico. che faccio?

salve a tutti, mi chiamo Mery, ho 13 anni e entro 2 giorni dovrò decidere quale scuola frequentare... come avrete notato sono indecisa tra il classico e lo scientifico... io amo l'italiano, la storia, storia dell'arte e letteratura... l'algebra non è la mia passione ma me la cavo, geometria lo stesso... sogno di divenatre una giornalista. Ora, non so se il mio sogno è duraturo, volevo chiedervi, quale delle due scuole da una maggiore preparazione per una qualsiasi facoltà universitaria? ...
chi come me l'anno prossimo inizia le superiori? come vi sentite?

Non voglio dilungarmi troppo e farvi perdere tempo quindi arriverò al sodo.
Sono stata bocciata al liceo delle scienze umane e, di conseguenza, devo ripetere il secondo anno.
Ci sono rimasta abbastanza male perchè i professori mi avevano assicurato che non sarei stata bocciata.
Ora, vista la fregatura, ho deciso di cambiare scuola e di andare in un indirizzo più vicino ma, cercando in internet, trovo solo informazioni su come cambiare scuola durante il corso dell'anno scolastico e non quando ...
Ciao a tutti,
sono un ragazzo di 16 anni ed una settimana fa ho concluso la seconda superiore del liceo scientifico ( ho scelto questa scuola poiché da qui si può andare in qualsiasi indirizzo all'università ).
Non l'ho finita molto bene ma neanche molto male, avevo delle difficoltà in matematica, quindi pensavo che sarei stato rimandato a settembre. Oggi invece mi è giunta notizia che sono bocciato... Sono distrutto non mi aspettavo proprio questa decisione.
Quindi ho deciso di mettere in ...

Il liceo scientifico non mi lascia un secondo di respiro. Sono in terzo e vorrei essere più tranquilla riguardo la scuola quindi mi chiedevo se fosse una buona scelta cambiare con l'istituto di Finanza e Marketing (ex ragioneria). Sono una ragazza che studia molto e ho dei voti molto alti in tutte le materie. Pensate sia una scelta giusta? Ma soprattutto credete che io possa cambiare ora? E secondo voi andrebbe bene l'ex ragioneria o c'è un altro liceo o istituto più simile al liceo ...

Vorrei sapere perchè alcuni insegnanti sottovalutano il liceo linguistico rispetto al liceo classico o scientifico. Lo chiedo perchè tutti I MIEI prof. delle medie lo classificavano come scuola di serie B. Ho già scelto di frequentare questa scuola ma mi è rimasto questo dubbio: perchè il linguistico è peggiore rispetto agli altri licei????????? ( chiarisco che è una cosa capitata a me personalmente e perciò so che non tutti i prof. classificano il liceo linguistico come scuola "secondaria". ...
Buongiorno, mi chiamo Jody Gaglio e ho 24 anni, sono residente a Carmagnola (TO) ma al momento domicilio a Londra, lei può immaginare il perchè...
Volevo tuttavia scusarmi in anticipo per il disturbo e andrei ad esporle il "mio" problema: ho frequentato e completato la scuola a Savigliano (CN) con indirizzo Servizi Sociali conseguendo la qualifica di terza (Operatore dei Servizi Sociali) e il diploma di quinta (Tecnico dei Servizi Sociali). Questa scuola nacque principalmente per i servizi ...

Se faccio l'indirizzo scientifico opzione scienze applicate posso poi studiare medica o è meglio fare lo scientifico tradizionale?

Salve a tutti;
Sono Sergio, classe 89' e mi sono iscritto al forum per chiedere delle piccole informazioni in riguardo al conseguimento del diploma di stato da privatista.
Al momento, per fortuna e allo stesso tempo sfortuna, abito a Roma e vorrei, dopo lunghissime peripezie, prendere il beneamato titolo. C'è un problema, io punto in alto (mi darete del folle) perché voglio diplomarmi al liceo Classico. Ora, ve ne prego, non tentate di dissuadermi dicendomi di prendere un diploma più ...
opinioni sul liceo linguistico?
Buongiorno, in passato ho perso un anno di liceo, quest anno ho frequentato la 4 superiore del Socio-Sanitario fino al 10/02 ed ho deciso di ritirarmi e studiare da autodidatta per recuperare appunto l'anno che avevo perso.Quindi tra poco, a maggio, dovrò fare sia gli esami di idoneità e successivamente,se ammessa, la maturità. Vorrei sapere come funzionano gli esami di idoneità alla IV e V?
Io sto studiando da Novembre tutto il programma di tutte le materie sia di 4 che di 5, però volevo ...

CIAO
volevo chiedervi che cosa si potrà fare come università dopo il liceo linguistico?
Quale lavoro si può fare dopo aver studiato al liceo linguistico?
io stavo pensando tra il traduttore o lo speaker .
cosa ne pensate voi?:)
ciao,spero possiate aiutarmi:mia figlia frequenta il 2°anno dell'istituto tecnico turistico (inglese e tedesco),vorrebbe cambiare istituto scolastico perché in quello che frequenta c'è solo russo come terza lingua! quindi in sintesi vorrebbe iscriversi ad un altro istituto per il 3°anno,la mia domanda è "deve fare adesso la domanda oppure a fine anno?" grazie per l'aiuto
conoscete l'istituto Hegel di Roma? Vorrei iscrivere mio figlio al linguistico Hegel di roma. Essendo una scuola paritaria vorrei sapere se qualcuno l'ha frequentato e alcuni pareri in merito.
Grazie
ciao a tutti.. questo è il mio ultimo anno di medie e quindi devo scegliere la scuola superiore (mi devo anche sbrigare perchè è gennaio) avevo in mente di fare il liceo scienze applicate perchè mi piacciono le materie scientifiche soprattutto la scienza (chimica biologia fisica ecc.) volevo sapere dei consigli e come si lavora con scienze soprattutto (se tipo si fanno ore di laboratorio ecc). oltre a questo potete dirmi cosa si fa di chimica? grazie mille!!
Frequentavo un professionale, indirizzo segretariato d'azienda (precisiamo che non lo volevo fare) e quest'anno avrei dovuto fare la quarta ma mi sono fermata in terza, c'è una lunga storia dietro e insomma vorrei prendere il diploma, così da poter andare all'università, online costa troppo e non mi fido molto, vorrei tornare a scuola ma non voglio tornare in quella in cui andavo. C'è una scuola con tre indirizzi: turistico, economia d'azienda e servizi sociali, io vorrei fare servizi sociali ...

Ciao, io faccio un professionale, sono in terza e per la quarta voglio cambiare e andare ad un linguistico. Secondo voi mi fanno passare direttamente in quarta oppure e tardi per passare direttamente in quarta per un linguistico?