Posso comunque andare all'università?
Ciao,frequento la prima di un liceo scentifico e visto che ho appena finito l'anno mi hanno dato il debito in fisica e matematica.Non so se trasferirimi sopratutto x mate e fisica sono gravementi insufficenti(3 e 4) e andare in un istututo tecnico informatico.
La mia domanda principale e che se vado a un istituto in seguito posso andare a un'università per fare medicina?
grazie
La mia domanda principale e che se vado a un istituto in seguito posso andare a un'università per fare medicina?
grazie
Risposte
Ciao! Certo che puoi andare all'università. Non è vero che solo quelli del liceo possono andare all'università perchè "sono più preparati" (é una cavolata immensa), ma ci può andare chi vuole, basta solo avere il diploma di scuola superiore.
Spero di averti aiutato
Spero di averti aiutato
Si per fare medicina basta superare il test, non conta il tipo di diploma
Ciao. Indipendentemente da quale istituto/liceo frequenti puoi accedere a qualunque corso universitario: quindi anche dopo aver frequentato un istituto informatico puoi accedere a medicina!
L'unica differenza è che per fare medicina, ad esempio, sarai più avvantaggiato (ma non ti verrà impedito da nessuno!) se hai frequentato una scuola che ti fornisce delle buone basi in biologia, chimica e tutte le altre materie che ritroverai in questa facoltà, ma comunque puoi decidere di frequentare qualsiasi università una volta terminate le scuole superiori (tanto all'università si riparte da 0! quindi non preoccuparti se non hai mai visto alcuni argomenti, spiegheranno tutto da capo... se però gli hai già affrontati alle superiori avrai una base che ti potrà eventualmente tornare utile e facilitarti lo studio universitario, tutto qui).
Comunque ti consiglio di pensarci bene: se il liceo scientifico ti piace, non lasciarti buttare giù dalle insufficienze, perché queste non significano che non sei capace! Mentre se vedi che non è la scuola per te, cambia, tanto come ti dicevo potrai scegliere qualsiasi percorso poi. Segui quello che più ti piace e lavora sodo, vedrai che raccoglierai i tuoi frutti!
L'unica differenza è che per fare medicina, ad esempio, sarai più avvantaggiato (ma non ti verrà impedito da nessuno!) se hai frequentato una scuola che ti fornisce delle buone basi in biologia, chimica e tutte le altre materie che ritroverai in questa facoltà, ma comunque puoi decidere di frequentare qualsiasi università una volta terminate le scuole superiori (tanto all'università si riparte da 0! quindi non preoccuparti se non hai mai visto alcuni argomenti, spiegheranno tutto da capo... se però gli hai già affrontati alle superiori avrai una base che ti potrà eventualmente tornare utile e facilitarti lo studio universitario, tutto qui).
Comunque ti consiglio di pensarci bene: se il liceo scientifico ti piace, non lasciarti buttare giù dalle insufficienze, perché queste non significano che non sei capace! Mentre se vedi che non è la scuola per te, cambia, tanto come ti dicevo potrai scegliere qualsiasi percorso poi. Segui quello che più ti piace e lavora sodo, vedrai che raccoglierai i tuoi frutti!
Ciao, premetto che se la tua passione è diventare medico, lo studio approfondito e serio è imprescindibile. Discipline come il greco e il latino che si affrontano nel liceo classico sarebbero senza dubbio utili, ma questo non no toglie che anche lo scientifico conferisce delle buone basi. L’istituto tecnico informatico ha meno elementi in comune con i programmi universitari di medicina generale. Ad ogni modo, se c’è la passione non esistono impedimenti invalicabili a raggiungere un obiettivo. In bocca al lupo