Linguistico o classico

claudiag02
Io vorrei tanto fare il lingustico ma tutti mi dicono che devo andare a fare il classico. che faccio?

Risposte
-manuel-
Classico è ottimo , ti dà un buon metodo di studio per l'università e quindi potrai fare tutto .

valentina_cocieru
ciao!
Ascolta io ti dico che ero nella tua stessa identica situazione.Sono molto brava in italia letteratura storia e geografia ma mi sono sempre piaciute le lingue (anche li non sono male). Tutti mi dicevano di fare il classico perche vedevano quant'ero affermata per le lettere ma sinceramente l'unica cosa che voglio fare io e il linguistico.
Pero ATTENTA. Il linguistico e una scuola difficile come gia saprai forse anche piu del classico ma se dentro di te ti senti di fare il linguistico lo devi fare. Ma devi essere convinta!
Se invece ti piace anche il classico fai cosi:
- prendi una monetina
- stabilisci testa e croce
- poi lanciala.
mentre la lancerai spererai che esca la cosa che vuoi davvero.
eE cosi che si capisce fidati. l'ho fatto anch'io.

martypuglia2001
ero nella tua stessa situazione, ma penso di aver fatto la scelta migliore. Per prima cosa scegli col cuore riflettendo anche su cosa potrebbe esserti più utile per il futuro. Se ti piacciono entrambe le materie, sia linguistiche che classiche, esistono scuole classiche europee con potenziamento delle lingue. Io sono una di quei studenti che va questo tipo di liceo, infatti frequento un liceo classico internazionale con ore in più di tedesco, studiando storia e geografia in tedesco con madrelingua e, infine, sostenendo parte dell'esame finale in tedesco. Infine riceverò un diploma italo-tedesco che mi permetterà di frequentare una università in Germania senza sostenere l'esame d'ammissione.
informati se esistono corsi del genere nella tua città
buona fortuna

juventina1992
Scegli col cuore e pensa al tuo futuro,nnagli altri

figlia.di.ade
Scegli quello che ti piace perché studiare cinque anni materie che non ti interessano non conviene.
Linguistico e classico sono due licei molto diversi ma comunque licei dove ci si deve impegnare e studiare regolarmente.
Se hai più interesse ad imparare lingue, magari per viaggiare o per un futuro lavoro il liceo linguistico è la scelta migliore.
Se le materie classiche ti piacciono ugualmente e sei comunque indecisa sappi che esistono dei corsi di potenziamento di lingue, prova ad informarti sulla tua scuola che opportunità offre.

Buona fortuna.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.