Iniziare il liceo linguistico a 17 anni. aiuto.

brancamartino1
scrivo perché sono veramente disperato. sono stato bocciato in prima media, e non avevo voglia di studiare, e quindi sono andato in un professionale (operatore impianti elettrici triennale) ormai sono al 3 anno. ed è stata una delle peggiori esperienze della mia vita, sia perché odio l'indirizzo, sia per la gentaccia che ho trovato in sta scuola, ora ho 17 anni. e mi mancano circa 5 mesi per finire questo indrizzo, una volta finito vorrei fare il liceo linguistico. ho già un c2 in inglse e c1 in polacco quindi me la cavo con le lingue. il problema è che non voglio iniziare con dei bimbi al primo anno. vorrei iniziare dal 3, è possibile? è fattibile? calcolando che la mia istruzione in materie come italiano e matematica è "ferma" alla terza media? ho pensato del serale ma mi è stato detto che ci sono tanti adulti e tanti stranieri... io vorrei anche andare al liceo per fare qualche nuova amicizia dato che in questo professionale ho preferito non associarmi con nessuno, e al serale penso non si facciano gite e viaggi all'estero, cosa in cui sono molto interessato. cosa potrei fare? se venissi ammesso al 3 anno, quanto è difficile l'esame di ammissione, e poi me la caverei? (considerando che l'inglese non lo dovrei studiare essendo già un c2, quindi potrei dedicare più tempo alle altre materie)ma il problema maggiore sarebbe anche il fato che sarei MOLTO indietro in matematica,italiano etc.

Risposte
brancamartino1
# Reichstadt1946 :
che cosa intendi per "opzioni"?
nel senso che, se volessi provare ad affrontare l'esame di integrazione, come posso fare ad imparare le varie cose? devo fare tutto da solo o ci sono tipo dei corsi?

Fabrizio Del Dongo
che cosa intendi per "opzioni"?

brancamartino1
# Reichstadt1946 :
Se ho capito bene, vorresti sostenere l'esame integrativo per essere ammesso al 3° anno di un liceo linguistico A settembre, immagino). L'esame non è semplice. A parte inglese, dovrai sostenere un' integrazione in italiano, latino, 2^ lingua, 3^ lingua e probabilmente anche scienze (matematica non credo. Lo scoglio più duro è rappresentato dalle due lingue straniere e dal latino.
capisco, secondo te quali sono le mie opzioni? e cosa mi consiglieresti?

Fabrizio Del Dongo
Se ho capito bene, vorresti sostenere l'esame integrativo per essere ammesso al 3° anno di un liceo linguistico A settembre, immagino). L'esame non è semplice. A parte inglese, dovrai sostenere un' integrazione in italiano, latino, 2^ lingua, 3^ lingua e probabilmente anche scienze (matematica non credo. Lo scoglio più duro è rappresentato dalle due lingue straniere e dal latino.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.