Come scegliete il liceo?

Alisonnc
Che indirizzo scolastico frequentate?

Risposte
DamyGiac
Parlo da studente che attualmente sta facendo l'anno all'estero ed è iscritto al liceo scientifico (tradizionale). Anche se lo scientifo tradizionale sa essere una scuola molto dura e che necessita di molte ore di studio, io credo che sia la scuola che ti formi meglio poiché si trattano in maniera molto approfondita sia le materie umanistiche che le materie scientifiche. Comunque, questo non incide sul valore di altri tipi di liceo scientifico, come lo scienze applicate (molto utile dal mio punto di vista) o lo scientifico cambridge (estremamente utile soprattutto se si vuole andare all'estero).

Guardando agli altri licei, io consiglio sempre di scegliere il linguistico se siete pronti e più indirizzati ad intraprendere una carriera nel mondo delle lingue (studierete italiano, inglese e altre due lingue, più latino nel biennio). In aggiunta, consiglio di scegliere il classico nel caso siete persone che volete intraprendere una carriera più "umanistica", come quella di letterato o insegnante di materie umanistiche. Se questa è la vostra prospettiva, con il liceo classico riceverete la preparazione necessaria per poi proseguire con gli studi.

Per concludere, non limitatevi ad osservare e a conoscere solo alcune tipologie di scuole: se ampliate i vostri orizzonti, potreste scoprire opportunità che fino ad ora non conoscevate (e forse sono le migliori opzioni)!

Buona fortuna con la vostra scelta.

LoyalFanny
Io vorrei fare lo scientifico indirizzo cambridge. L'ho scelto perchè mi piacciono molto le materie scientifiche e perchè penso che sapere l'inglese sia alla base dei lavori del futuro. Secondo me dovresti sceglierlo, chiaramente, in base a cioò che ti piace.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.