Cambio articolazione istituto agrario
Ciao a tutti, sono al quarto anno in un istituto tecnico agrario e, per il triennio, ho ovviamente dovuto scegliere un'articolazione tra "gestione ambiente e territorio", "produzioni e trasformazioni" e "viticoltura ed enologia".
Ho scelto gestione ambiente e territorio, nonostante ad interessarmi di più fosse produzioni e trasformazioni, per una motivazione piuttosto stupida: essendo timido ed insicuro sono stato oggetto di prese in giro nel biennio da parte di alcuni miei compagni, e avevo paura di averli in classe anche nel successivo triennio. Così, essendo venuto a conoscenza che tutti loro avrebbero scelto produzioni e trasformazioni, ho deciso di non sceglierlo, nonostante mi piacesse di più, andando appunto a gestione ambiente e territorio (in quanto lo preferivo rispetto a viticoltura).
Col passare del tempo, però, mi sono reso conto di come questo indirizzo non faccia per me e che sarebbe stato meglio l'altro, anche perché nelle scelte che si fanno non bisogna in nessun caso farsi influenzare dalle persone, cosa che ho capito troppo tardi (il colmo è stato che i "bulli" sono stati bocciati il secondo anno e quindi anche avessi scelto l'indirizzo che preferivo non li avrei avuti come compagni).
La mia domanda è: secondo voi passare ad una classe di produzioni e trasformazioni ora, a metà del quarto, o eventualmente in quinto, qualora non mi fosse permesso per quest'anno, avrebbe senso o dovrei rinunciare e rimanere a gestione ambiente e territorio?
Grazie in anticipo.
Ho scelto gestione ambiente e territorio, nonostante ad interessarmi di più fosse produzioni e trasformazioni, per una motivazione piuttosto stupida: essendo timido ed insicuro sono stato oggetto di prese in giro nel biennio da parte di alcuni miei compagni, e avevo paura di averli in classe anche nel successivo triennio. Così, essendo venuto a conoscenza che tutti loro avrebbero scelto produzioni e trasformazioni, ho deciso di non sceglierlo, nonostante mi piacesse di più, andando appunto a gestione ambiente e territorio (in quanto lo preferivo rispetto a viticoltura).
Col passare del tempo, però, mi sono reso conto di come questo indirizzo non faccia per me e che sarebbe stato meglio l'altro, anche perché nelle scelte che si fanno non bisogna in nessun caso farsi influenzare dalle persone, cosa che ho capito troppo tardi (il colmo è stato che i "bulli" sono stati bocciati il secondo anno e quindi anche avessi scelto l'indirizzo che preferivo non li avrei avuti come compagni).
La mia domanda è: secondo voi passare ad una classe di produzioni e trasformazioni ora, a metà del quarto, o eventualmente in quinto, qualora non mi fosse permesso per quest'anno, avrebbe senso o dovrei rinunciare e rimanere a gestione ambiente e territorio?
Grazie in anticipo.
Risposte
La differenza, fra le due articolazioni non è enorme. Ti consiglio di seguire il percorso che ti interessa di più; tecnicamente, dovrai essere promosso al 5^ anno e a settembre sostenere un esame integrativo che non presenterà difficoltà particolari. In bocca al lupo e tanti auguri.
Ciao,
ha senso tutto quello che si fa per scelta personale.
Quindi ti consiglio di proseguire in quello che tu credi
sia giusto per te.
Magari prova a parlarne con i professori e vedi cosa si può fare.
La scelta spetta a te.
Saluti :-)
ha senso tutto quello che si fa per scelta personale.
Quindi ti consiglio di proseguire in quello che tu credi
sia giusto per te.
Magari prova a parlarne con i professori e vedi cosa si può fare.
La scelta spetta a te.
Saluti :-)