Biologia o Biotecnologie?
Sono indecisa tra le due, in quanto le materie si equivalgono, la differenza sta solo nella maggiore generalità di biologia e nella maggiore specificità (e forse anche praticità) di biotech. Vorrei orientare la mia scelta in base alla maggiore spendibilità post-laurea, anche guardando all'Estero, data la situazione nel nostro Paese, ma non saprei a che paese guardare specificatamente.... (se qualcuno sa qualcosa riguardo Messina e Catania ben venga, altrimenti informazioni generiche vanno benissimo!) Grazie
Risposte
Biologia
biotecnologie
Tra biologia e biotecnologie, dal punto di vista degli sbocchi lavorativi, ci sono molte differenze. In biologia sei più inclinato verso la ricerca, ricerca vera e propria, presso università e altri enti. Invece biotecnologie oltre a fornirti delle conoscenze pratiche, più spendibili sul lavoro, ti prepara anche per una ricerca maggiormente applicata, che può essere effettuata anche presso aziende (farmaceutiche per dire un settore, ma questo poi dipende anche dal settore che scegli di studiare nella laurea magistrale).
Ovviamente non voglio togliere nulla a biologia, che per anni è rimasto il corso di laurea che ha preparato molte persone nel'ambito della ricerca.
Personalmente, tra le due, sceglierei biotecnologie. Durante uno stage ho incontrato degli studenti di biotecnologie del Belgio che lavoravano in Italia, e hanno detto che, con buone conoscenze di inglese o, ovviamente, con buoni risultati con capacità, e con impegno, si riescono a fare delle esperienze lavorative anche all'estero.
Riguardo Messina e Catania non sono informato, mi dispiace.
Nel nord-Italia la facoltà di biotecnologie di Bologna è ben rinomata.
Ovviamente non voglio togliere nulla a biologia, che per anni è rimasto il corso di laurea che ha preparato molte persone nel'ambito della ricerca.
Personalmente, tra le due, sceglierei biotecnologie. Durante uno stage ho incontrato degli studenti di biotecnologie del Belgio che lavoravano in Italia, e hanno detto che, con buone conoscenze di inglese o, ovviamente, con buoni risultati con capacità, e con impegno, si riescono a fare delle esperienze lavorative anche all'estero.
Riguardo Messina e Catania non sono informato, mi dispiace.
Nel nord-Italia la facoltà di biotecnologie di Bologna è ben rinomata.