Andare al commerciale nel bel mezzo del secondo anno
Hello mon amie! Vi racconto la mia, alquanto triste, storia. Correva l'anno 2015, e io ero al primo anno di superiori in un ITIS. Be', io odiavo quella scuola così feci di tutto per andare al classico: una scelta che si rivelò pietosa per motivi che non sto qua a spiegare. Comunque, questa volta lasciai la scelta a mia madre poiché non sapevo in quali altri istituti sarei potuto andare - e un po' per fare scarica barile in caso di un eventuale fallimento - tornando nella mia precedente scuola.
Arriviamo al 2017, dove comincia a balenarmi in mente la possibilità di effettuare un nuovo cambio al commerciale della zona; scelta abbastanza ponderata considerate le mie preferenze socio-lavorative, interesse per le materie scolastiche comuni, cioè diritto ed economia, tra l'altro sono quelle dove eccello meglio, e via dicendo.
Insomma, il nocciolo della questione è:
- cambio adesso e, come sempre, improvviso;
- chiedo aiuto alla mia prof di diritto/economia e, sperando che accolga la mia supplica, mi faccio fare un programma separato molto più specifico per prepararmi ad un salto nel triennio;
Posso effettivamente improvvisare con le conoscenze, seppur io abbia ampliato in modo autonomo, che sono considerabili inferiori rispetto ad un ITC?
Arriviamo al 2017, dove comincia a balenarmi in mente la possibilità di effettuare un nuovo cambio al commerciale della zona; scelta abbastanza ponderata considerate le mie preferenze socio-lavorative, interesse per le materie scolastiche comuni, cioè diritto ed economia, tra l'altro sono quelle dove eccello meglio, e via dicendo.
Insomma, il nocciolo della questione è:
- cambio adesso e, come sempre, improvviso;
- chiedo aiuto alla mia prof di diritto/economia e, sperando che accolga la mia supplica, mi faccio fare un programma separato molto più specifico per prepararmi ad un salto nel triennio;
Posso effettivamente improvvisare con le conoscenze, seppur io abbia ampliato in modo autonomo, che sono considerabili inferiori rispetto ad un ITC?
Risposte
Informati , su quale sia il migliore istituto e chiedi consiglio ai tuoi professori ...Non farai un abrutta figura... !!!
"Questo dipende da te.. a informarti com'è l'istituto. E il grado di difficoltà richiesto."
>> Purtroppo su queste cose non si hanno mai fonti certe.
"IO credo che l'idea di chiedere consiglio alla prof sia ottima. Di sicuro potrà darti qualche consiglio e magari metterti in contatto con qualcuno che ha avuto le tue stesse problematiche."
>> Infatti, piuttosto il dilemma è che magari tra qualche mese finisco col ripensarci e ci faccio una brutta figura.
>> Purtroppo su queste cose non si hanno mai fonti certe.
"IO credo che l'idea di chiedere consiglio alla prof sia ottima. Di sicuro potrà darti qualche consiglio e magari metterti in contatto con qualcuno che ha avuto le tue stesse problematiche."
>> Infatti, piuttosto il dilemma è che magari tra qualche mese finisco col ripensarci e ci faccio una brutta figura.
IO credo che l'idea di chiedere consiglio alla prof sia ottima. Di sicuro potrà darti qualche consiglio e magari metterti in contatto con qualcuno che ha avuto le tue stesse problematiche.
In bocca al lupo e ricorda che: Volere è Potere!
In bocca al lupo e ricorda che: Volere è Potere!
Questo dipende da te.. a informarti com'è l'istituto. E il grado di difficoltà richiesto.
Aggiunto 53 secondi più tardi:
Prego????Figurati se hai altre domande chiedi pure...
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Scusa per la correzione automatica Daniela
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Scusa per la correzione automatica Daniela
Aggiunto 53 secondi più tardi:
Prego????Figurati se hai altre domande chiedi pure...
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Scusa per la correzione automatica Daniela
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Scusa per la correzione automatica Daniela
M-mh, okay grazie!
Non lo so ti posso solo dire che dove lo fatto io e un'istituto serio.. e non è stata una passeggiata prendere il diploma di ragioneria ma non impossibile... si può farlo anche da privatista se sei bravo in economia nel commerciale.
Meh, piuttosto il dilemma è se sia effettivamente una scuola di nullafacenti et simili o meno.
Ciao io ho un diploma di ragioneria, se vuoi passare all'indirizzo economico non è difficile potresti farlo qst salto facendoti aiutare dalla tua prof di economia e diritto. Ti consiglio prima di chiedere un ulteriore consiglio alla tua prof che sicuramente ne sa di più di noi, dato che ti conosce ti può sicuramente consigliare meglio di quanto posso fare io.. sulla scelta più giusta per te. Ciao spero di esserti stata utile fammi sapere cosa hai decido. Daniela