Tesina sulla solidarietà. . .oppure?

Getaway
Salve, finalmente arriva il momento anche per me di affrontare finalmente l'esame di maturità! :)
Con questa minaccia che incombe, su di noi maturanti del 2009, il problema più grande è sicuramente la tesina! Io avrei pensato come tema della tesina la solidarietà, ma non so che argomento scegliere per ogni materia. . . mi aiutate voi? (frequento un professionale indirizzo elettrico).
Le materia che studio sono: Sistemi, Inglese, Matematica, Elettrotecnica, Italiano, Storia, Ed. fisica.

Risposte
Francy1982
Te lo ho tradotto velocemente e senza vocabolario qindi controlla tutto!

The picture of Dorian Gray è l'unico scritto di oscar Wilde pubblicato nel 1981. La prefazione del libro spiega la sua visione dell'arte e dell'artista.
La novela parla di Dorian G, un ricco uomo giovane dotato di una straordinaria bellezza. Un pittore chiamato... rimase così impresisonato da lui che decise di dipingere la sua completa figura in un ritratto. PArlando nel giardino di B, Dorian incontra il lord Henry Wotton, un amico di Basil’, e rimase affascianto dal modo in cui Lord H vedeva il mondo. H avverte dorian di non perdere il suo tempo, perchè, un giorno la sua bellezza finirà e le uniche cose sbagliate da perseguire nella vita sono la bellezza e l'appagamento dei sensi. Dorian grido a gran voce, esprimendo il suo desiderio di vendere la sua anima per garantire che il ritratto che Basilio gli aveva dipinto sarebe invecchiato al suo posto. il desiderio di Dorian fu soddisfatto, il tempo passava e lui cadeva nel vizio e nella degradazione, i suoi lineamenti non erano stati alterati dalla sua vita dissoluta o dall'età. Egli rimase giovane e bellissimo e il suo ritratto, che gradualmente invecchiava e portava alla luce i segni dei vizi e dei crimini di Dorian. Passavano gli anni, Dorian cadeva in basso e sempre più in basso nella cortuzione e il ritratto divenne così ripugnante e disgustoso, ma egli misteriosamente uccise se stesso e nello stesso momento in cui morì il ritratto riacquisto la sua purezza originale e il volto di Dorian divenne: “avvizzito, rugoso, e disgustoso”. La maschera cadde

Getaway
qualcuno mi può fare la traduzione di questo testo.

The picture of Dorian Gray is the only published novel written by Oscar Wide in 1981. The preface of this novel embodies Wilde’s view of art and the artist.
(Aesthetic view)
The novel tells of Dorian Gray, an upper class young man of extraordinary beauty. A painter, named Basil Hallward, is so impressed by his looks that he decides to paint a full-length portrait of him. Talking in Basil’s garden, Dorian meets Lord Henry Wotton, a friend of Basil’s, and becomes enthralled by Lord Henry’s world view. Henry advises Dorian not to waste his time, because, one day his beauty will fede, and the only things worth pursuing in life are beauty and the fulfillment of the senses. Dorian cries out, expressing his desire to sell his soul to ensure that the portrait Basil has painted of him would age rather than himself. Dorian’s wish is satisfied, even if time passes and he falls into vice and degradation, his features are not altered by his dissolute life or old age. He remains young and beautiful and it is his portrait that gradually ages and bears the marks of Dorian’s crimes and vices. Years pass, Dorian falls deeper and deeper into corruption and the pictures has become so repulsive and disgusting it, stabbing it, but he mysteriously kills himself and in the very moment of death the picture returns to its original purity and Dorian’s face becomes “withered, wrinkled and loathsome”. The mask has fallen down!

Francy1982
il tema generale quale è?

Getaway
parlando oggi con la mia prof. di italiano è venuto fuori che l'inglese non va bene, perché può uscire il discorso su D'Annunzio e sulla prima guerra mondiale. Perciò devo cambiare italiano e storia oppure cambio solo l'inglese, mantenendo Pirandello e la seconda guerra mondiale.

Voi cosa mi consigliate?

Francy1982
Molto i tuoi prof, lo hanno visto?

Getaway
aggiornamento:

* Storia: La seconda guerra mondiale
* Italiano: L. Pirandello: Il fu Mattia Pascal; Uno, nessuno e centomila
* Inglese: Oscar Wilde: " Il ritratto di Dorian Gray”
* Ed.Fisica: Doping e atletica leggera.
* Matematica: asintoti, e intersezione con gli assi
* Sistemi: Diagramma di bode
* Elettrotecnica:

va bene per voi?

Francy1982
secondo me si, fai controllare sempre tutto ai tuoi prof...Poi dei programmi che mancano mi manderesti il programma che fai?

Getaway
Visto che la mia tesina sulla solidarietà è stata bocciata dai miei professori, ho deciso di farne una'altra:

* Storia: Giovanni Giolitti: analisi storiografica dell'opera politica dello statista piemontese
* Italiano: Luigi Pirandello: tutti indossiamo una maschera, conforme a ciò che da noi si aspettano gli altri e che noi ci siamo imposti
* Inglese: Oscar Wilde: "Every man lies, but give him a mask and he will be sincere
* Ed.Fisica: Doping
* Matematica:
* Sistemi:
* Elettrotecnica: Rifasamento, Progetto appartamento, l'impianto di terra

Secondo voi va bene cosi o devo apportare delle modifiche?

Francy1982
Beh per ora è carinissima, conta che le materie scientifiche sono sempre le più ardue da collegare,li serve l'aiuto dei tuoi prof. che dvono accettare le dovute forzature....Tienici aggiornati!

Getaway
Controlli: Da decidere

Matematica: Da decidere

Elettrotecnica: Da decidere

Inglese: Charles Dickens, “Canto di Natale. Aspettando il miracolo della solidarietà fra gli uomini.”

Italiano: Montale, la poesia "Anguilla" oppure Ungaretti "Fratelli"

Storia: La 2GM, la persecuzione e le esemplari prove di solidarietà di alcuni tedeschi come ad esempio Oskar Schindler o Anna Frank

Ed. fisica: Sport e solidarietà, le campagne benefiche e di solidarietà negli eventi sportivi.

Francy1982
Si infatti pure io avevo svoltato su Montale, perchè li solidarietà è solo accennata cmq segui il consiglio della tua prof che è sempre la cosa migliore, quindi riepilogando?

Getaway
Francy1982:
Sono collegamenti un po forzati ma ti consiglio, la solidarietà nel futurismo: e quindi leggiti il manifesto Di marinetti:
http://209.85.129.132/search?q=cache:ZIKDf7DEXNQJ:www.fdng.org/documenti/politica/articoli_politica/attualita_futurismo_marinetti.htm+italiano+solidariet%C3%A0+futurismo&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it

La mia prof. non trova collegamenti tra la solidarietà e il manifesto di Marinetti. . . cosi mi ha consigliato Ungaretti, la poesia "Fratelli".

Francy1982
Ho lavorato per te per Italiano non volevo forzare troppo ho trovato questo dimmi che ne pensi, avevo pensato a Montale e alla poesia Anguilla che è un inno alla solidarietà:
http://www.letteratour.it/analisi/a02montae02.htm

Getaway
allora sarebbe cosi:

Inglese: Charles Dickens, “Storia di Natale. Aspettando il miracolo della solidarietà fra gli uomini.”

Italiano: la solidarietà nel futurismo “il manifesto Di marinetti” oppure l'antifascismo

Storia: La 2GM, la persecuzione e le esemplari prove di solidarietà di alcuni tedeschi esempio Schildren list o hanna Frank

Ed. fisica: Sport e solidarietà, le campagne benefiche e di solidarietà che vengono pubblicizzate negli eventi sportivi, come le partite di calcio....

Per te va bene? come posso impostare i vari collegamenti?

Francy1982
Sono collegamenti un po forzati ma ti consiglio, la solidarietà nel futurismo: e quindi leggiti il manifesto Di marinetti:
http://209.85.129.132/search?q=cache:ZIKDf7DEXNQJ:www.fdng.org/documenti/politica/articoli_politica/attualita_futurismo_marinetti.htm+italiano+solidariet%C3%A0+futurismo&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it

o ancore la solidarietà operaia di Marx e qui il collegamento è davvero forzatissimo

O altrimenti lo puoi collegare con la solidarietà per combattere il fascismo e quindi l'antifascismo

Per inglese potrestiportare:
Storia di Natale. Aspettando il miracolo della solidarietà fra gli uomini

che è molto smeplice e nn troppo impegnativo!

Getaway
Grazie per il tuo aiuto, va tutto bene tranne l'italiano, perché Verga è un autore che non abbiamo fato quest'anno! il programma di quest'anno è iniziato con :
Affresco di un epoca: le idee, relativismo, nichilismo, psicoanalisi, marxismo, fascismo e antifascismo.
Giovanni Pascoli
Il Decadentismo
Gabriele D'Annunzio
La lirica Italiana nell'età della avanguardie, Futurismo e Crepuscolarismo

Mentre d'Inglese penso di portare qualcosa di letteratura (ma no troppo impegnativa, non sono bravo con l'Inglese). Il programma di letterature d'Inglese è per adesso:
Charles Dickens
Oscar Wilde
D'Annunzio
Estetismo
L'età vittoriana
Oppure posso portare qualche stato, come l'Inghilterra o gli Stati Uniti

Francy1982
Sistemi (scrivi il tuo programma)
Inglese tecnico o letteratura?
Matematica anche qui programma....
Elettrotecnica (scrivi il tuo programma)
Italiano = Verga ti incollo questo link per spiegarti meglio la mia scelta:
Per le vie 1883
La raccolta è pubblicata soltanto sette mesi dopo la stampa di Novelle rusticane. L'ambientazione urbana e l'attenzione ai ceti subalterni di Milano ne costituiscono la maggiore novità rispetto alla tradizionale vocazione rusticana dello scrittore siciliano determinando, peraltro, anche un'ulteriore accentuazione del suo pessimismo storico e etico. L'indagine del dramma economico della miseria, infatti, si interseca con la riflessione sull'effetto determinato dal culto borghese del denaro sul proletariato urbano sottolineandone il processo di omologazione ai miti distorti della modernità. Il denaro, sostituendosi alla “religione della famiglia” e alla “religione della roba”, diventa oggetto di culto universale, supera ogni distinzione ideologica, sociale e geografica, si traduce, infine, in una terribile entità distruttrice che sconvolge ogni residua illusione di solidarietà tra i “vinti”.
Notevoli i racconti In Piazza della scala, L'osteria dei buoni amici, Il canarino del n. 15 da cui Verga appresta una elaborazione teatrale rappresentata in seguito senza successo, al teatro Manzoni di Milano , nel maggio del 1885, col titolo In portineria. Nel racconto L'ultima giornata le peculiarità della raccolta assurgono a drammatica evidenza. E' la ricostruzione, con tecnica cinematografica, di un suicidio.
Il protagonista è un deracinè (emarginato) ridotto, secondo la vocazione verghiana, all'essenza depauperata della propria disperazione. Nuova proiezione della Sicilia, rigettato dalla propria condizione di vinto dal mondo della produzione, solo e disperato nella propria emblematica condizione, il personaggio si aggira come un automa negli spazi non consolatori della città. Veste come necessariamente deve vestire (stracci, brandelli, scarpe sfondate) : l'esemplificazione della separatezza di chi subisce lo spazio urbano. E' un nuovo Rosso Malpelo smarrito nella caverna cittadina. E' solo, disperatamente. Nessuna solidarietà, nemmeno quella antifrastica del coro dei Malavoglia. Attorno a lui lo spettacolo dell'esclusione. La festa, le luci, la modernità scandita dall'indifferente cinico fischio della locomotiva.
La folla, i personaggi che lo circondano testimoniano la crudeltà di un mondo dedito tutto all'interesse individuale; la conclusione della novella con l'immagine del “ grillo canterino che si mise a stridere sul ciglio della ferrovia” rappresenta l'assoluta ostilità anche del mondo della natura, leopardianamente indifferente alle sorti dell'individuo. (tratto da: http://cultureeuropee.irrepiemonte.it)
BRANO: La piazza cittadina, luogo dell'inutile propaganda: In piazza della scala
BRANO: La città come negazione della solidarietà: L'osteria dei buoni amici

Storia = potresti portare la 2GM quindi la persecuzione e le esemplari prove di solidarietà di alcuni tedesci come ad esempio Schildren list o hanna Frank

Ed. fisica. = Sport e solidarietà puoi mettere le campagne benefiche e di solidarietà che vengono pubblicizzate negli eventi sportivi, come le partite di calcio....

Getaway
Francy1982:
bEH LA SOLIDARIETà GIòà POTREBBE ESSERE UN TEMA DI PER Sé? VUOI VCHE VEDIAMO CHE MATERIE COLLEGARE CON QUESTO TEMA?

Si è questo il mio problema, non so che argomento scegliere per ogni materia.

Francy1982
bEH LA SOLIDARIETà GIòà POTREBBE ESSERE UN TEMA DI PER Sé? VUOI VCHE VEDIAMO CHE MATERIE COLLEGARE CON QUESTO TEMA?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.