Tesina sulla distopia/antiutopia

vale_cullen
Quest'anno anche io ho la maturità e ho pensato di fare una tesina sui libri della saga di "Hunger Games".
Per leggere la trama potete andare su wikipedia ma in due parole vi posso dire che è un romanzo che si collega alla distopia dato che viene descritto un mondo post apocalittico nel quale è rimasto solo un paese che si chiama Panem diviso in 13 distretti poverissimi comandati dalla ricca Capitol City e dal presidente Snow. Il 13esimo distretto però viene completamente distrutto a seguito di una rivolta che coinvolse tutti i distretti ma che non portò a nessun risultato. Da quella volta vengono istituiti gli Hunger Games: ogni anno vengono scelti un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni da ogni distretto e vengono messi in un'arena a combattere. Al vincitore vengono concessi privilegi ecc.

Ecco le materie a cui ho pensato per il momento:
INGLESE: "1984" di Orwell o "Brave New World" di Huxley
LATINO: "Il suicidio di Seneca" di Tacito. (nel libro c'è un personaggio di nome Seneca che viene obbligato a suicidarsi dal dittatore)
STORIA: Totalitarismi
SCIENZE: Disastri naturali (effetto serra e conseguenze) perché il romanzo, che è ambientato nel futuro, descrive la terra distrutta da uragani e inondazioni.

Purtroppo mi mancano molte materie che sono: ITALIANO, ARTE, FILOSOFIA, MATEMATICA E FISICA.
Qualcuno mi può aiutare?? :)

Risposte
arianna.jessica.7
Grazie dei consigli! :)Nella mia scuola comunque le materie da collegare sono 3 massimo 4!

icchi-icchi
Salve.Anche io ho pensato di portare una tesina sul libro hunger games e ho collegato quasi tutte le materie:
italiano= elsa morante, il rapoprto tra i bambini e la guerra
inglese= orwell,1984 e la società distopica
storia= guerra del vitnam e accenni al totalitarismo
filosofia= nietzsche e l'uso improprio delle sue teorie nei reggimi totalitari
scienze= rocce, poichè il distretto 12 è quello dei minatori
fisica= elettricità e circuiti,siccome i distretti sono circondati da recinzioni elettrificate che impediscono la fuga degli abitanti
matematica= calcolo combinatorio e probabilità di essere estratto per i giochi
ed. fisica= apparato muscolo scheletrico e articolazioni, in quanto i tributi devono affrontare un allenamento prima di entrare nell'arena
arte= delacroix, "la libertà guida il popolo" e il desiderio di libertà
Che ne pensate? Possono andare bene questi collegamenti? Inoltre sapreste aiutarmi a trovare un collegamento con latino? Avevo pensato Tacito, ma non riesco a trovare un brano da collegare al tema dell'uso dello spettacolo come mezzo per suscitare l'approvazione delle masse. Potete aiutarmi a trovare qualcuno?

Mary_19
Ciao anche io ho avuto questa idea :).
Per quanto riguarda Italiano,la mia professoressa mi ha proposto silone, mentre per storia dell'arte delacroix con il dipinto della libertà a simboleggiare un pò quello che il popolo di Panem anela. Volevo chiederti tu come hai pensato di unire il discorso dei libri alle varie materie? Perchè io ancora non so bene come fare. Grazie ^^

Giabys
Ciao Anche io quest'anno ho la maturità.. ed ho avuto la tua stessa idea, di fare una tesina sul libro Hunger Games per il momento sono riuscita a collegare storia Con l'imperialismo e geografia con l'afirca :)

Francy1982
Per mate e fisica puoi chiedere sempre ai tutor nel Forum,.... non si sa mai...

vale_cullen
Sciascia non penso che sarà in programma ma posso sempre portarlo!!
Ma qual è il collegamento?

Per arte quel link è molto interessante!

Per filosofia, mi piace molto! Mi avevano consigliato anche Comte e il positivismo (da collegare ai totalitarismi)

Matematica e fisica mi sa che è impossibile trovare un collegamento!

Francy1982
Non ho letto i libri, ma ho visto il film quindi spero di riuscire, in qualche modo, a sarti una mano
INGLESE: "1984" di Orwell o "Brave New World" di Huxley va benissimo

LATINO: "Il suicidio di Seneca" di Tacito. (nel libro c'è un personaggio di nome Seneca che viene obbligato a suicidarsi dal dittatore) va bene

STORIA: Totalitarismi ok

SCIENZE: Disastri naturali (effetto serra e conseguenze) perché il romanzo, che è ambientato nel futuro, descrive la terra distrutta da uragani e inondazioni.

ITALIANO = Hai fatto Sciascia?

ARTE = ti invio questo link: http://www.liceoberchet.it/netday00/arte/entartete/entartete_kunst.htm

FILOSOFIA = Potresti portare il superuomo non per il tema delle dittature, ma per il fatto delle gare, dell'unico che vince e riprendere il tema dell'affermazione del Superuomo che ha la meglio sul più debole (il gregge)

MATEMATICA = programma?

FISICA =
Qualcuno mi può aiutare?? :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.