Tesina sulla crisi
Tesina sulla crisi del '29
ciao a tutti ...quest'anno ho gli esami e come tematica vorrei portare la crisi, però ho dei dubbi sui collegamenti, mi potete aiutare? ecco qui uno schizzo:
Storia: dopoguerra fino al crollo della borsa di Wall Street
Italiano: la crisi degli ideali---> decandetismo e d'annunzio
economia aziendale: ??
scienze delle finanze: spesa pubblica??
inglese: ???
matematica: ???
diritto: ???
informatica: ???
grazie in anticipo intanto :) cmq frequento un istituto tecnico commerciale, corso programmatori...
ciao a tutti ...quest'anno ho gli esami e come tematica vorrei portare la crisi, però ho dei dubbi sui collegamenti, mi potete aiutare? ecco qui uno schizzo:
Storia: dopoguerra fino al crollo della borsa di Wall Street
Italiano: la crisi degli ideali---> decandetismo e d'annunzio
economia aziendale: ??
scienze delle finanze: spesa pubblica??
inglese: ???
matematica: ???
diritto: ???
informatica: ???
grazie in anticipo intanto :) cmq frequento un istituto tecnico commerciale, corso programmatori...
Risposte
Alla prossima sventurato!
grazie =)
economia aziendale = L'Evoluzione del sistema creditizio italianoBanche, la crisi del 1929 mise in evidenza la debolezza strutturale del sistema bancario italiano, il quale attraversò grandi difficoltà economiche e finanziarie e riuscì molto lentamente a superare le dannose conseguenze della crisi dovuta in gran parte ai legami con l'industria italiana che fu pesantemente colpita.Lo Stato dovette intervenire per: favorire gli investimenti durecoli delle imprese e rilevare le partecipazioni industriali possedute dalle banche onde restituire loro liquidità -> nacquero l'IMI e l'IRI (1931).Legislazione del 1926 -> poco organica e inadeguata ad evitare squilibri tra impiego e raccolta. Riforma bancaria del 1936-> separatezza fra banca e industria.
Aggiunto 19 minuti più tardi:
storia= fascismo . durante il periodo fascista venne creato l'IRI(Istituto Ricostruzione Industriale)
Aggiunto 11 minuti più tardi:
scienza delle finanze = intervento dello stato nell'economia. debito pubblico e finanza funzionale. Mussolini dette un solido appoggio ai grossi industriali e all'alta finanza. La somma totale dei sussidi statali erogati toccò i 10 miliardi di lire.
Aggiunto 19 minuti più tardi:
storia= fascismo . durante il periodo fascista venne creato l'IRI(Istituto Ricostruzione Industriale)
Aggiunto 11 minuti più tardi:
scienza delle finanze = intervento dello stato nell'economia. debito pubblico e finanza funzionale. Mussolini dette un solido appoggio ai grossi industriali e all'alta finanza. La somma totale dei sussidi statali erogati toccò i 10 miliardi di lire.
allora così in generale vi dico cosa ho fatto, fino ad ora, come programma :
di scienze delle finanze: attività finanziaria, spese ed entarte pubbliche, imprese pubbliche, classificazione delle imposte, i principi amministrativi e giuridici + effetti economici delle imposte.
inglese: business communication ( ovvero enquiries, replies to enquiries, letter of applications, orders, replies to orders and business letters ); Banks ( tutto in generale ), metodi di pagamento ( pagherò, cambiali ecc..) e ora sto facendo the british monarchy.
italiano : naturalismo, simbolismo, decadentismo, verismo..come autori ho fatto per ora pascoli, verga e d'annunzio.
storia : siamo arrivati all'ascesa di hitler
economia aziendale: le imprese industriali, riclassificazione stao patrimoniale e conto economico, i vari indici, il budget, le strategie del sistema, le banche, il fido , i conti correnti e le varie tipologie.
diritto: per ora abbiamo fatto lo stato, le forme di stato, le forme di governo, l'evoluzione dello stato, la sovranità popolare.
informatica: i sistemi operativi, archivi, database, il linguaggio SQL, manipolazione dei dati e le varie configurazioni.
ecco il programma fatto per ora a grandi linee
Aggiunto 13 giorni più tardi:
c'è nessunoo?? xD
di scienze delle finanze: attività finanziaria, spese ed entarte pubbliche, imprese pubbliche, classificazione delle imposte, i principi amministrativi e giuridici + effetti economici delle imposte.
inglese: business communication ( ovvero enquiries, replies to enquiries, letter of applications, orders, replies to orders and business letters ); Banks ( tutto in generale ), metodi di pagamento ( pagherò, cambiali ecc..) e ora sto facendo the british monarchy.
italiano : naturalismo, simbolismo, decadentismo, verismo..come autori ho fatto per ora pascoli, verga e d'annunzio.
storia : siamo arrivati all'ascesa di hitler
economia aziendale: le imprese industriali, riclassificazione stao patrimoniale e conto economico, i vari indici, il budget, le strategie del sistema, le banche, il fido , i conti correnti e le varie tipologie.
diritto: per ora abbiamo fatto lo stato, le forme di stato, le forme di governo, l'evoluzione dello stato, la sovranità popolare.
informatica: i sistemi operativi, archivi, database, il linguaggio SQL, manipolazione dei dati e le varie configurazioni.
ecco il programma fatto per ora a grandi linee
Aggiunto 13 giorni più tardi:
c'è nessunoo?? xD
Italiano: io metterei Pirandello
economia aziendale: Le aziende nel '29
scienze delle finanze: programma?
inglese: qualcosa in inglese sul '29
matematica: la vedo difficile da collegare...
diritto: Programma?
informatica: programma?
economia aziendale: Le aziende nel '29
scienze delle finanze: programma?
inglese: qualcosa in inglese sul '29
matematica: la vedo difficile da collegare...
diritto: Programma?
informatica: programma?
economia aziendale:programma ?
scienze delle finanze: programma?
inglese:programma?
matematica: programma?
diritto:programma?
informatica: programma?
a grandi linee
scienze delle finanze: programma?
inglese:programma?
matematica: programma?
diritto:programma?
informatica: programma?
a grandi linee