Tesina sui sette peccati capitali?

Deny9955
Salve a tutti ho 18 anni e quest anno affronterò la tanto temuta maturità e volevo chiedervi un aiuto per quanto riguarda la mia tesina. Precedentemente avevo scelto come tema quello della follia ed ero riuscita a collegare perfettamente tutte le materie che sono oggetto d'esame. Tuttavia ho deciso di cambiare il tema poiché,cercando su internet mi sono accorta della poco originalità. Quindi ho pensato di portare una tesina sui sette peccati capitali ma non so bene come collegare le diverse materie. Le materie che saranno oggetto d'esame sono: Italiano o Storia, Fisica, Chimica, Biologia o scienze della terra,Sistemi informatici e Inglese.
Potreste gentilmente darmi una mano? Grazie in anticipo :)

Risposte
Deny9955
oltre al fatto che la tesina sulla follia fosse una cosa già sentita e risentita non ne ero davvero molto convinta sopratutto perché una ragazza della mia classe porta un argomento molto simile e i collegamenti son quasi tutti gli stessi. Purtroppo i miei professori non sono bravi in questo,già altri miei compagni di classe hanno provato a chiedere aiuto,ma con scarsi risultati. Quindi direi che sono più propensa a fare la tesina sui sette peccati capitali.

.anonimus.
Sono del parere che una tesina se presenta i giusti collegamenti anche se non originale va bene, io portai le donne (tesina sentita e risentita) eppure devo dire che è andata bene :)

Devi portare un tema che ti piace e in cui sei sicuro di sapere gli argomenti,perchè dalla tesina vengono poi estrapolate le domande esterne,è in base a quella che nascono le domande.
Ti consiglio di pensarci bene,poi se ti piace più quella dei sette peccati capitali possiamo provare a vedere se riusciamo a trovare i collegamenti. Inoltre ti sei confrontato con i professori? spesso ti aiutano,sopratutto in queste situazioni.
A te la scelta :)
In bocca al lupo!
ciao Laura!

Aggiunto 1 minuto più tardi:

inoltre hai già provato a dare un'occhiata qui:
- https://www.skuola.net/ricerca/peccati%20capitali ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.