Tesina per geometri. Sono in crisi. Grazie in anticipo
Ragazzi sono una studentessa del corso geometra e mancano due settimane agli esami. Ancora non ho idea sulla tesina e sui collegamenti. Vorrei portare Pirandello in Italiano e ho un progetto in tec. delle costruzioni riguardante un B&B ma non so come collegarlo con le altre materie a riguardo. Le materie sono : Estimo, Italiano, Storia, Topografia, Costruzioni, Tecn. delle costruzioni, Diritto! Grazie in anticipo
Risposte
Ciao, sono anche io di maturità ai geometri! sei sicura di voler portare tutte quelle materie all'orale? Ricordati che hai solo 10 minuti per esporre la tua tesina, stai attenta.
Di diritto suppongo che tu possa portare qualche normativa, magari riguardante il B&B? Io non lo faccio dall'anno scorso diritto, non lo abbiamo agli esami quindi non so bene cosa consigliarti.
Di estimo potresti portare qualcosa sul catasto, magari qualcosa riguardante le nuove costruzioni, se il progetto è tuo e non è una ristrutturazione.
Di topografia potresti prendere un lotto e collegarla con uno spianamento o un frazionamento.
Costruzioni che so, approfondire il campo delle fondazioni? Se hai una fondazione con i plinti parlare della differenza tra plinto elastico e tozzo, a magari fare il calcolo della geometria secondo le verifiche, non so la butto li.
Per le materie umanistiche lascio la parola ad altri, non sono la mia forza. Mi viene in mente solo che quest'anno è il centenario della prima guerra mondiale, non so se vuoi collegarcela facendolo notare.
Spero di averti dato una mano almeno in piccola parte, ciao =)
Di diritto suppongo che tu possa portare qualche normativa, magari riguardante il B&B? Io non lo faccio dall'anno scorso diritto, non lo abbiamo agli esami quindi non so bene cosa consigliarti.
Di estimo potresti portare qualcosa sul catasto, magari qualcosa riguardante le nuove costruzioni, se il progetto è tuo e non è una ristrutturazione.
Di topografia potresti prendere un lotto e collegarla con uno spianamento o un frazionamento.
Costruzioni che so, approfondire il campo delle fondazioni? Se hai una fondazione con i plinti parlare della differenza tra plinto elastico e tozzo, a magari fare il calcolo della geometria secondo le verifiche, non so la butto li.
Per le materie umanistiche lascio la parola ad altri, non sono la mia forza. Mi viene in mente solo che quest'anno è il centenario della prima guerra mondiale, non so se vuoi collegarcela facendolo notare.
Spero di averti dato una mano almeno in piccola parte, ciao =)