Tesina partendo da un libro
Ciao, frequento il liceo classico e solo ora i professori ci hanno detto di preparare la tesina e il tempo è pochissimo. Vorrei iniziare da un romanzo di Hesse o Gabriel García Márquez (non i più famosi). Mi potete aiutare con i collegamenti e con la scelta del libro.
Risposte
Ciao,
grazie ma l'amore è un tema che la mia prof. non gradisce. Pensavo di parlare dell'ascesi, citando schopenhauer, kierkegaard e altri. Vorrei però partire da un romanzo; pensavo a Siddharta di Herman Hesse, ma non so se centra l'argomento
grazie ma l'amore è un tema che la mia prof. non gradisce. Pensavo di parlare dell'ascesi, citando schopenhauer, kierkegaard e altri. Vorrei però partire da un romanzo; pensavo a Siddharta di Herman Hesse, ma non so se centra l'argomento
Ciao gian,
potresti portare questo libro di Garcia Marquez: Dell'amore e di altri demoni
affrontando quindi il tema dell'amore.
In italiano potresti portare l'amore come piacere e D'Annunzio, in Filosofia Platone e il tema dell'amore nelle sue opere come per esempio il Fedro e il Simposio, in Latino il Satyricon di Petronio, in Storia i movimenti del 1968, in greco Saffo e il tema dell'amore.
Che ne pensi?
Ciao,
Giorgia.
potresti portare questo libro di Garcia Marquez: Dell'amore e di altri demoni
affrontando quindi il tema dell'amore.
In italiano potresti portare l'amore come piacere e D'Annunzio, in Filosofia Platone e il tema dell'amore nelle sue opere come per esempio il Fedro e il Simposio, in Latino il Satyricon di Petronio, in Storia i movimenti del 1968, in greco Saffo e il tema dell'amore.
Che ne pensi?
Ciao,
Giorgia.
le materie sono italiano, filosofia, latino, eventualmente greco e storia
Aggiunto 1 minuto più tardi:
anche inglese
Aggiunto 1 minuto più tardi:
anche inglese
Ciao,
dovresti in primis indicare le materie per la tua tesina.
Ciao,
Giorgia.
dovresti in primis indicare le materie per la tua tesina.
Ciao,
Giorgia.