Tesina originale(?) ma rischiosa

OBAMONE
Pensavo di fare una tesina sul peso che hanno avuto la scienza e la tecnica nellle sorti della 2 guerra.il percorso è il seguente


FISICA (radar,atomica,enigma scoperte scientifiche utilizzate in guerra)

ITALIANO Riflessione sul ruolo di scienza e tecnica nella guerra(Salvatore Quasimodo, Uomo del mio tempo)

FILOSOFIA La nuova concezione di scienza (Popper e il nuovo metodo scientifico)

INGLESE nn so cosa mettere,solo se lo collegassi con la battaglia d inghiltera potrei mettere WOOLF


STORIA introduzione storica guerra oppur avvenimento singolo(battaglia d inghileterra e collgemante col radar e virginia woolf in inglese)

ARTE guernica(1 bombardamento aereo su civili)


Come vi sembra?Ditemi se c è qualcosa di forzato e sopratutto se l argomento di filosifa è adeguato o se rischia di allargarsi troppo(mi hanno detto di partire da BACONE 'oo)


AIUTATEMI PER FAVORE CHE DEVO CONSEGNARE LA MAPPA CONCETTUALE

Risposte
Francy1982
ah ok, l'importante è che lo specifichi uahauha

sqklaus
faccio più in fretta che posso
ma non credo che sarà possibile prima del 4 giugno
ora sono a Roma per lavoro e il libro sta a Torino
magari sabato provo a vedere se lo ritrovo in biblioteca e me lo scannerizzo qui
o altrimenti ti posso intanto mandare un file sul modello concettuale di formazione del significato e poi qualche spiegazione preliminare su quale era la differenza fra il metdod di Popper e quelli precedenti

Lilla95
Sn Obamone,solo che ora che mia sorella si è iscritta anche lei nn mi va di cambiar sempre utente,nn penso ch sia un problema...SQKALUS ricordati di allegarmi i file che tra poco comincerò a scriver la tesina ...grazie:D

Francy1982
Solo Lilla, devi aprirti un post tutto tuo! Questo è di Obamone, sarai aiutata nel nuovo...!!!

Lilla95
ok grazie gentilissimi:D

Francy1982
saranno inviate come allegato qui nel forum, vedrai un link sotto il post...

Lilla95
Grazie aspetterò con ansia:D ma li mandi qui o li devo prender da qualche altra area..scusate ma nn sn molto abile con questo sito:D...scusate questo è il contatto di mia sorella ma il copmputer è lo stesso..SORRY

sqklaus
si faccio una scansione del capitolo base e poi aggungo quattro o cinque commenti e spiegazioni
non è che Popper fosse uno che parlava facile
e la parola "haarspalterei" la conosceva benissimo... (quella che nel thread di filosofia viene definita tetratricoctomia)
K

Francy1982
ok allora ci pensa sqklaus, ti invierà gli appunti qui sul forum...

sqklaus
buone idee e il collegamento concettuale e' preciso
al limite potresti aggiungere anche qualcosa sul volo a reazione - e sui missili v1 e v2 - le armi a razzo c'e un mare di roba ....
su POPPER e sul metodo scientifico ti mando qlc io pero' solo la settimana prossima perche' ora sono via da casa e quel libro li' non ce l'ho dietro

Lilla95
be nn puoi linkarmi nemmeno qualche materiale sulla parte di popper che cerco di trattare?nn trovo nulla

Francy1982
Purtroppo lavorando sul forum non posso aiutare privatamente, ma qualsiasi aiuto ti serve posso dartelo qui!

OBAMONE
si ma cm faccio?cioè aiutami o posta uqualcosa perchè nn so cm fare...inoltre cerco un qualcuno che mi dia per questo una mano a filosifa dal vivo e pure tu 6 di roma...ti tengo in considerazione se ho bisogno?in caso ci mettiamo d accordo con un mex privato sul prezzo :D grazie

Francy1982
A me piace molto il tuo collegamento sulla Woolf...Anche in filosofia il tema va bene, anche se ti consiglio di darti dei limiti di riassumere il concetto senza allargarti troppo, così eviti di incappare nella vastità dell'argomento!

OBAMONE
si ma nn c entr

Aleksej
di inglese mi viene in mente isaac asimov e i suoi romanzi di fantascienza
Uno dei temi nella saga robotica di Asimov, è il bisogno di controllo sulla scienza e sulla tecnologia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.