Tesina maturitààààà!!!!!!

sessy93
Ciao sono in panico!!! Scrivo prima i collegamenti e poi faccio la domanda :)
ITALIANO Pirandello e De Filippo
STORIA Belle epoque e boom economico dopo la 2 guerra mondiale
LATINO Marziale e Petronio
FILOSOFIA Freud e Bergson (anke se Bergson nn c'è nel programma)
TEDESCO Durrenmat (l'arrivo della vekkia signora)
INGLESE Joyce (Ulysses)
FANCESE Balzac (Piccole miserie della vita coniugale)
All'inizio avevo pensato al tema della felicità inteso nel suo significato più ampio ma adesso sta diventando UMORISMO, o x lo meno un sorriso con dietro tristezza o una protesta..... mi potreste aiutare a impostare la tesina in generale??? (l'argomento di storia andrebbe comunuque bene?)!! sono in panico e nn so cm fr!!!!

Risposte
Francy1982
Purtroppo no...

sessy93
Oggi lo avevo kiesto alla prof e mi aveva consigliato la stessa cosa!!!! PERFETTO!!!! :) .... in filosofia avevo scelto invece di bergson (ke nn ho nel programma), l'ironia del teatro delle maskere di kierkegaard!! ke ne dici??

Aggiunto 48 minuti più tardi:

potresti dirmi anke se conosci qlk sito dove trovare le figure di hitler e mussolini visti in modo "comico"??

Francy1982
in storia il collegamento è arduo potresti unire il concetto di umorismo a quello di Politica... visto le tante imitazioni e l'amara ironia, che ne pensi? Quindi potresti portare una figura storia particolarmente al centro dell'ironia storica.. anche la figura di Hitler o mussolini...

sessy93
vabbè intendevo umorismo come lo intende pirandello! :) quindi ben o male siamo lì...... ma poi cm fcc cn storia?!?!!?!? :(

Francy1982
che ne dici di impostarlo sull'ironia che credo, più dell'umorismo, nasconda questo senso celato di tristezza...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.