Tesina L'EQUILIBRIO o IL VUOTO
questi sono dei temi che vorrei portare all'esame..ma non so bene quale!!!
qualche collegamento in relazione a questi temiii???
pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
faccio il classico quindi devo collegare anche latino o greco!
grazie mille!
qualche collegamento in relazione a questi temiii???
pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
faccio il classico quindi devo collegare anche latino o greco!
grazie mille!
Risposte
VUOTO
Italiano: Leopardi: il piacere che identificandosi con l'attesa del piacere è vuoto, nulla
Filosofia: Heidegger che pone il nulla al centro del suo pensiero ti linko un esempio: clicca
Storia: il nulla interpretato come guerra porta una delle due guerre meglio la seconda
Fisica: vuoto come assenza di materia
Matematica: insiemi vuoti
Arte: Klein
inglese: Burke e il sublime
Latino: lucrezio "il nulla"
Greco: teogonia di Esiodo
EQUILIBRIO (qui molte volte il contesto di equilibrio è sforzato per favorire i collegamenti, perchè il tema è più complesso)
Italiano: Leopardi
Filosofia: Kierkegaard equilibro tra etico / estetico: [url=http://209.85.135.104/search?q=cache:1V_nWQezqhAJ:www.filosofico.net/kierkautaut567gffgs.htm+kierkegaard+equilibrio&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it&lr=lang_it]clicca[/url]
Storia: Guerra fredda
Fisica: equilibri in fisica clicca
Matematica: equilibrio di Nash
Arte: Neoclassicismo
inglese: equilibrio nelle opere di Shakespeare
Latino: Seneca serenità come frutto di equilibrio
Greco: Plauto l'equilibrio della rappresentazione scenica
Italiano: Leopardi: il piacere che identificandosi con l'attesa del piacere è vuoto, nulla
Filosofia: Heidegger che pone il nulla al centro del suo pensiero ti linko un esempio: clicca
Storia: il nulla interpretato come guerra porta una delle due guerre meglio la seconda
Fisica: vuoto come assenza di materia
Matematica: insiemi vuoti
Arte: Klein
inglese: Burke e il sublime
Latino: lucrezio "il nulla"
Greco: teogonia di Esiodo
EQUILIBRIO (qui molte volte il contesto di equilibrio è sforzato per favorire i collegamenti, perchè il tema è più complesso)
Italiano: Leopardi
Filosofia: Kierkegaard equilibro tra etico / estetico: [url=http://209.85.135.104/search?q=cache:1V_nWQezqhAJ:www.filosofico.net/kierkautaut567gffgs.htm+kierkegaard+equilibrio&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it&lr=lang_it]clicca[/url]
Storia: Guerra fredda
Fisica: equilibri in fisica clicca
Matematica: equilibrio di Nash
Arte: Neoclassicismo
inglese: equilibrio nelle opere di Shakespeare
Latino: Seneca serenità come frutto di equilibrio
Greco: Plauto l'equilibrio della rappresentazione scenica
grazie mille!!
se avete altre idee sono ben accette! :)
se avete altre idee sono ben accette! :)
Vuoto:
Italiano: Pascoli - La Vertigine
Filosofia: Shopenauer
Fisica: Esperimenti sul vuoto di torricelli
Matematica: Insieme vuoto
Arte: Art noveau
letteratura inglese: Conrad
Equilibrio:
Inglese: blake
Scienze:l'equilibrio litostatico della tettonica delle placche
Fisica: la simmetria del campo magnetico in un solenoide
Italiano: Pascoli - La Vertigine
Filosofia: Shopenauer
Fisica: Esperimenti sul vuoto di torricelli
Matematica: Insieme vuoto
Arte: Art noveau
letteratura inglese: Conrad
Equilibrio:
Inglese: blake
Scienze:l'equilibrio litostatico della tettonica delle placche
Fisica: la simmetria del campo magnetico in un solenoide