Tesina itis meccanica =S
Ciao a Tutti.Sto davvero in crisi pre-esame =S.Tra poco piu di un mese ho l'esame e non so che portare.In pratica sto a zero dovrei fare una mappa concettuale su cui collegare le varie materie che sono:dpo(disegno progetto organizzato),meccanica,italiano,storia,inglese,sistemi,tecnologia,diritto e matematica.Chi può aiutarmi?Grazie
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Up
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Allora ragazzi/e chi mi può aiutare :(
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Up
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Allora ragazzi/e chi mi può aiutare :(
Risposte
http://www.autoage.it/cambio-automatico
http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_automatico
http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_automatico
Io ho parlato dell'officina in generale infatti di sistemi ho portato il plc.Dal mio professore mi è stato consigliato di portare la trasmissione automatica di una macchina anche se non l'abbiamo fatto in modo da non scocciare i prof durante l'esame e di portare qualche argomento diverso il problema è che su internet non trovo nessun appunto inerente alla mia tesina >.<
Aggiunto 23 ore 1 minuto più tardi:
??
Aggiunto 23 ore 1 minuto più tardi:
??
in base al tipo di officina di cui hai parlato nell'introduzione scegline uno. è meglio un argomento fatto nel programma perchè se i più preparato se vogliono approfondire.
Ho risolto con dpo e diritto ora il problema è meccanica.Tra i vari argomenti di mecccanica ho fatto biella manovella,dimensionamento perno cuscinetti,ciclo otto e ciclo diesel ma va bene anche qualche argomento che non ho fatto.
non avendo frequentato il tuo stesso corso di studi scrivi gli argomneti studiati nelle tre materie di cui ti serve il collegamento.
Innanzitutto grazie mille per la risposta ma io avrei pensato di impostare una tesina sull'evoluzione dell'officina portando il PLC(in sistemi),Le Prove non convenzionali(tecnologia),la 2 rivoluzione industriale(storia) e per italiano qualche autore del periodo della rivoluzione industriale.Il vero problema sorge con diritto dpo e meccanica.Sapresti che collegamenti potrei fare? Grazie :)
qualcosa sui controlli tecnologici?
gli standard qualitativi richiesti nel settore metalmeccanico, sono negli ultimi anni cresciuti enormemente, la possibilita’ di garantire un determinato prodotto secondo le normative di certificazione del sistema qualita’ rappresenta una fonte di maggiore credibilita’ e di sicurezza dell’azienda produttrice nei confronti dei propri clienti, che in questo modo possono contare anche su un prodotto altamente idoneo.
[url=e’ anche vero che oggigiorno per poter partecipare ad appalti o stabilire rapporti commerciali con un numero sempre crescente di imprese(argomento di diritto) in tutto il mondo e’ necessario, a seconda dei casi, possedere una certificazione rilasciata dai piu’ svariati enti.
gli standard qualitativi richiesti nel settore metalmeccanico, sono negli ultimi anni cresciuti enormemente, la possibilita’ di garantire un determinato prodotto secondo le normative di certificazione del sistema qualita’ rappresenta una fonte di maggiore credibilita’ e di sicurezza dell’azienda produttrice nei confronti dei propri clienti, che in questo modo possono contare anche su un prodotto altamente idoneo.
[url=e’ anche vero che oggigiorno per poter partecipare ad appalti o stabilire rapporti commerciali con un numero sempre crescente di imprese(argomento di diritto) in tutto il mondo e’ necessario, a seconda dei casi, possedere una certificazione rilasciata dai piu’ svariati enti.