Tesina ITIS Informatica (68357)
Salve a Tutti =)
Mi servirebbe una mano per la completazione della tesina. L'argomento principale della mia tesina sarebbe la prima guerra mondiale. Mi date una mano per selezionare gli altri argomenti per materia? Grazie Infinite ^_^
Tesina:
Storia: Prima Guerra Mondiale
Italiano: Giuseppe Ungaretti ed Ermetismo
Elettronica: ??
Informatica: ??
Matematica: ??
Calcolo: ??
Inglese: ??
Mi servirebbe una mano per la completazione della tesina. L'argomento principale della mia tesina sarebbe la prima guerra mondiale. Mi date una mano per selezionare gli altri argomenti per materia? Grazie Infinite ^_^
Tesina:
Storia: Prima Guerra Mondiale
Italiano: Giuseppe Ungaretti ed Ermetismo
Elettronica: ??
Informatica: ??
Matematica: ??
Calcolo: ??
Inglese: ??
Risposte
@Aleksej Potrei avere informazioni riguardanti il sit...e il suo uso durante la prima guerra mondiale..ne avrei assolutamente bisogno..la sua storia e il funzionamento...thank youuuuu :move
matematica e crittografia:
http://www.dma.unina.it/cutolo/critto.pdf
la crittografia e il computer:
http://critto.liceofoscarini.it/storia/computer.html
così ti colleghi ad inglese parlando del computer.
calcolo non hai scirtto il programma vedi se puoi collegarti al tema del computer.
http://www.dma.unina.it/cutolo/critto.pdf
la crittografia e il computer:
http://critto.liceofoscarini.it/storia/computer.html
così ti colleghi ad inglese parlando del computer.
calcolo non hai scirtto il programma vedi se puoi collegarti al tema del computer.
Ok , va bene ... grazie delle info!! Ora mi serve Matematica,Calcolo e Inglese.
leggiti questi articoli:
http://critto.liceofoscarini.it/storia/crit1wwar.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_crittografia#Crittografia_dal_1800_alla_Seconda_Guerra_Mondiale
http://critto.liceofoscarini.it/storia/crit1wwar.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_crittografia#Crittografia_dal_1800_alla_Seconda_Guerra_Mondiale
In Informatica la Crittografia? .. Si , può andare anche questo .. l'importante che ci siano dei collegamenti tra loro!!
Aggiorniamo:
Tesina:
Storia: Prima Guerra Mondiale
Italiano: Giuseppe Ungaretti ed Ermetismo
Elettronica: ?? --> Amplificatori
Informatica: ?? --> Crittografia
Matematica: ??
Calcolo: ??
Inglese: ??
Mancano Matematica,Calcolo e Inglese.
Aggiorniamo:
Tesina:
Storia: Prima Guerra Mondiale
Italiano: Giuseppe Ungaretti ed Ermetismo
Elettronica: ?? --> Amplificatori
Informatica: ?? --> Crittografia
Matematica: ??
Calcolo: ??
Inglese: ??
Mancano Matematica,Calcolo e Inglese.
puoi parlare del calcolatore denominato Bomba, progettato nel 1932 dal matematico polacco Marian Rejewski per decifrare i messaggi tedeschi criptati con la macchina Enigma.La crittografia ?
No , non abbiamo fatto il SIT :(
informatica = hai fatto il SIT o in inglese Geographic Information System, GIS
Il SIT è una tecnica di Telerilevamento che diventò uno strumento di strategia di guerra riconosciuto durante la Prima Guerra Mondiale
Il SIT è una tecnica di Telerilevamento che diventò uno strumento di strategia di guerra riconosciuto durante la Prima Guerra Mondiale
Si .. potrebbe andare .. poi mi ricavo io qualcosa su gli amplificatori.. Quindi Aggiorniamo:
Tesina:
Storia: Prima Guerra Mondiale
Italiano: Giuseppe Ungaretti ed Ermetismo
Elettronica: ?? --> Amplificatori
Informatica: ??
Matematica: ??
Calcolo: ??
Inglese: ??
Ora mi mancano le altre quattro materie :(
P.S. Grazie dell'aiuto ;)
Tesina:
Storia: Prima Guerra Mondiale
Italiano: Giuseppe Ungaretti ed Ermetismo
Elettronica: ?? --> Amplificatori
Informatica: ??
Matematica: ??
Calcolo: ??
Inglese: ??
Ora mi mancano le altre quattro materie :(
P.S. Grazie dell'aiuto ;)
elettronica = Il vero salto di qualità avvenne per opera dell'ingegnere britannico John Ambrose Flemming dell'University College di Londra, che nel 1904 inventò il primo dispositivo elettronico a due terminali, il diodo a vuoto, cioè la prima valvola termoionica. Seguì a breve (1906) il primo componente elettronico a tre elettrodi di Lee de Forest, il triodo a vuoto, che permetteva anche di amplificare un segnale. quindi amplificatori ?
Allora:
Matematica: Derivate, Limiti, Teoremi di:Rolle,Lagrange,Cauchy,De Hopital.
Informatica: Linguaggio MySql , Database , Access , Linguaggio PhP.
Elettronica: Modulazione,Amplificatori in Generale, Teorema di Laplace , Modulazione.
Inglese: Diciamo abbiamo studiato i Componenti di un Pc in Inglese.
Calcolo: Non mi ricordo xD
Matematica: Derivate, Limiti, Teoremi di:Rolle,Lagrange,Cauchy,De Hopital.
Informatica: Linguaggio MySql , Database , Access , Linguaggio PhP.
Elettronica: Modulazione,Amplificatori in Generale, Teorema di Laplace , Modulazione.
Inglese: Diciamo abbiamo studiato i Componenti di un Pc in Inglese.
Calcolo: Non mi ricordo xD
scrivi in sintesi il programma che hai svolto nelle materie per cui ti mancano i collegamenti.