Tesina disney

Stella 91
vorrei fare una tesina sulla disney e le materie da collegare sono: Italiano, storia, economia, matematica, francese, inglese e storia dell'arte...AIUTOOOOOOOOOO accetto tt i tipi di cosigli anche quelli ritenuti stupidi perche magari portebbero servirmi....

Risposte
jfabbri386
la sto facendo anche io questa tesina se ti può essere utile io per italino ho messo peter pan e lho collegato a pascoli con il fanciullino, inglese potresti portare lo storyboard.
Per le altre materie mi spiace ma non posso aiutarti....in bocca al lupo per l'esame

Francy1982
Italiano = puoi portare il futurismo perché mette le poesie a disegno quindi è una innovazione aperta al futuro e all'arte ecc....

storia = il periodo storico di Disney come sugerito da Crazy

economia = il business dei film e dei parchi divertimenti e tutto il business legato al marchio in generale

francese = Disney a Parigi

inglese = Disney in inglese o wilde e le storie per bambini o anche Dickens e la sua storia di Xmas Carol ripresa dalla Walt disney

storia dell'arte = i fumetti

crazy_siren
Di storia potresti portare la prima guerra mondiale visto che se non erro Disney si arruolò durante la prima guerra mondiale modificando la data d nascita dai documenti per essere più grande.
per il resto vanno benissimo i consigli che ti hanno dato gli altri che mi hanno preceduta.

coltina
in italiano, al massimo, BIOGRAFIA, :-P
in storia dell'arte perchè non prepari una tavola alla warhol, come la marilyn monroe ma con la faccia di topolino? non è una mia idea originale, warhol lo fece davvero! http://jaksview3.files.wordpress.com/2008/11/warhol-andy-mickey-mouse-2803603.jpg
francese fai la presentazione di eurodisney, prendi una piantina e spiega in lingua le attrazioni.
qui http://nadir.selva.name/defaultxhtml/qs_Walt-Disney/Walt+Disney.html c'è una biografia approfondita e scioglie anche il dubbio della partecipazione alal guerra. walt non partì perchè non fu trovato nessun documento di nascita a suo nome; questo lo segnò perchè temette per sempre di essere stato adottato.
qui http://www.tesionline.it/news/personaggio.jsp?n=Disney%2BWalt qualche tesi svolta da cui prendere spunto.

cichinella
INGLESE=potresti parlare dell'espansione della disney in inghilterra e semai fare un paragone con l'italia
ITALIANO=sono daccordo con lisa
STORIA=potresti collegarti al periodo storico o dell'inventore e della nascita di walt disney

lisa0987654321
In inglese o in italiano, potresti portare la bibliografia di Disney.
In arte una vignetta di un fumetto Disney.
In francese potresti parlare di Disneyland, visto che si trova in Francia a parigi.
Lo so che sono stupidi questi consigli, ma sono gli unici che mi sono venuti in mente.
Spero, comunque che ti siano d'aiuto.

Aggiunto 22 ore 45 minuti più tardi:

Stella, ti auguro di passare bene il tuo esame.
In bocca al lupo.

Aggiunto 11 secondi più tardi:

Stella, ti auguro di passare bene il tuo esame.
In bocca al lupo.

Aggiunto 5 secondi più tardi:

Stella, ti auguro di passare bene il tuo esame.
In bocca al lupo.

Aggiunto 1 minuti più tardi:

Stella, ti auguro di passare bene il tuo esame.
In bocca al lupo.
Cerca di stupire i tuoi insegnanti, con argomenti originali e ben collegati tra loro. Credimi funziona, perchè se ha funzionato con me, funzionerà con tutti.

Aggiunto 5 secondi più tardi:

Stella, ti auguro di passare bene il tuo esame.
In bocca al lupo.
Cerca di stupire i tuoi insegnanti, con argomenti originali e ben collegati tra loro. Credimi funziona, perchè se ha funzionato con me, funzionerà con tutti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.